CES 2006 - Day 1
L'edizione del 2006 del Consumer Electronic Show si è appena conclusa. Inizsiamo da oggi un resoconto della fiera più importante al mondo su prodotti, tecnologie e tendenze dell'elettronica di consumo audio e video
Plasma: scontro tra titani
Display al plasma Pioneer full-HD con diagonale da 50"
Nel settore degli schermi al plasma i modelli Full-HD iniziano ad essere numerosi, oltre che molto costosi. Dopo i modelli di Panaosnic (50" e 65"), Pioneer (50") e Hitachi (55") presentati al CEATEC lo scorso ottobre, arriva anche LG Electronics con due modelli da 71" e 60".
Nell'ultimo anno i PDP hanno raggiunto consumi e prestazioni inimmaginabili
Inizia ad infittirsi anche la lista dei prototipi che ha dei risvolti piuttosto divertenti. Fino a ieri, il titolo di schermo al plasma più grande spettava ad un prototipo Samsung con diagonale di ben 102" a cui si è aggiunto un modello LG, sempre con le medesime dimensioni.
Sul campo delle dimensioni, le due aziende coreane sono state battute dai giapponesi di Panasonic che hanno presentato al CES un prototipo con diagonale da 103" e con prestazioni di tutto rispetto.
Da domani inizieremo l'analisi di tutti i nuovi prodotti osservati nei vari stand, senza dimenticare di inserire alcuni degli screenshot dei prodotti più interessanti.
PAGINE ARTICOLO
Commenti (16)
-
Se lasci fare il lavoro di decodifica al lettore e invii al sintoampli il segnale gia' decodificato tramite 6 (o 8, dipende se e' un 5.1 o un 7.1) cavetti sei a posto.
Diverso e' il caso dove fai fare la decodifica al sintoampli, al momento non mi risulta che siano in vendita modelli che supportano i nuovi standard per cui, a meno di eventuali aggiornamenti hw e/o sw, quelli attuali continuerebbero a elaborare solo i 'normali' DD e DTS. -
Originariamente inviato da: syryavolevo chiedere ma se alcuni lettori avranno l'uscita hdmi 1.3 saranno compatibili, ed il flusso passerà con gli attuali televisori o con i sintoampli che invece montano le hdmi 1.1
oppure anche i sinto e i tv lcd o plasma devono essere dotati di
hdmi 1.3 ??
la domanda sorge spontanea......
saluti syrya.
(ho letto che hanno rilasciato la HDMI 1.2a ed alcuni modelli la monteranno e poi come detto da emidio frattaroli forse alcuni modelli monteranno la HDMI 1.3)
in ogni caso queste uscite la HDMI 1.2a o la HDMI 1.3 sono compatibili con i modelli che montano la hdmi 1.1 o bisogna cambiare tutto
nessuno mi risponde ?!?
saluti syrya -
La retrocompatibilità è assicurata.
In pratica, collegando una sorgente 1.3 ad una 1.1 verrà fatto transitare solo un segnale compatibile con il prodotto più datato.
Nel frattempo sono stati rivelati alcuni particolari sulla connessione HDMI del prossimo futuro:
www.avmagazine.it/news/sorgenti/619.html -
hdmi 1.2aOriginariamente inviato da: Emidio FrattaroliLa retrocompatibilità è assicurata.
In pratica, collegando una sorgente 1.3 ad una 1.1 verrà fatto transitare solo un segnale compatibile con il prodotto più datato.
Nel frattempo sono stati rivelati alcuni particolari sulla connessione HDMI del prossimo futuro:
www.avmagazine.it/news/sorgenti/619.html
penso che quella del prossimo futuro sarebbe la 1.2a quindi alla grande viste le potenzialità.
Per il resto grazie della risposta come al solito preciso ed esauriente
ha dimenticavo complimenti per le recensioni di las vegas (.......beato te che ci sei potuto andare)
con un pizzico di invidia saluti syrya. -
sto solo provando ad immaginare una composizione di 3x3 pannelli SED da 36 pollici per un'immagine da 108 ed una risoluzione da quasi 4K
-
CES 2006 - Day ..?
A quando gli altri giorni del CES..?