Anteprima Pioneer BDP-LX70A
Approffittando della straordinaria disponibilità di Pioneer Italia, in occasione della XX edizione del Top Audio & Video Show appena conclusa, abbiamo potuto osservare con molta attenzione l'interno del nuovo lettore Blu-ray Pioneer, dotato finalmente dell'interfaccia HDMI 1.3
Scheda audio e qualità dei componenti
Scheda audio e qualità dei componenti
La porzione del pannello posteriore dedicata alle uscite audio preamplificate
- click per ingrandire -
Osservando le uscite audio preamplificate del BDP-LX70 poste sul pannello posteriore, ci accorgiamo che abbiamo a disposizione solo sei canali discreti (5.1) e una ulteriore uscita stereofonica. Niente 7.1 insomma. La presenza delle uscite stereo separate, potrebbe lasciar intuire una configurazione a 7.1 canali. Osservando l'interno ci accorgiamo che non è possibile.
Uno dei tre DAC stereo 24/192 che si scorge al di sotto della meccanica di
lettura
- click per ingrandire -
Gli elementi DAC (i convertitori del segnale audio da formato digitale a quello analogico) sono tre elementi tipo stereofonico. Si tratta dei Burr-Brown PCM1738 prodotti da Texas Instruments e caratterizzati da prestazioni elevate, rapporto S/N e gamma dinamica di 117 dB e distorsione molto contenuta.
Sezione di preamplificazione del segnale audio, con operazionali dedicati
Burr-Brown
- click per ingrandire -
Estrema cura è riservata anche al percorso del segnale durante la preamplificazione. Riconosciamo infatti tre operazionali stereofonici di elevata qualità prodotti anche questi da Texas Instruments: si tratta dei Burr-Brown OPA2134, con guadagno e slew-rate elevati.