Indiana Jones - La collezione completa

CineMan 17 Ottobre 2012 Media, HD e 4K

In alta definizione i quattro i film dedicati all'icona del cinema d'avventura. Spielberg, Ford e Lucas creano Indiana Jones e l'incredibile mondo sospeso tra college e archeologia, teoria e pratica. Un cofanetto praticamente imperdibile

Le pagelle

Pubblichiamo nel dettaglio le pagelle secondo CineMan

I predatori dell'arca perduta

Film 10
Authoring 7
Video 8
Audio ITA 1981 6
Audio ITA 2009 7
Audio V.O. 7

Indiana Jones e il tempio maledetto

Film 7
Authoring 7
Video 8
Audio ITA 7
Audio V.O. 8

Indiana Jones e l'ultima crociata

Film 8
Authoring 7
Video 9
Audio ITA 7
Audio V.O. 8

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Film 9
Authoring 7
Video 9
Audio ITA 8
Audio V.O. 9

Contenuti speciali

Extra 5° disco 9

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • King Crimson

    19 Ottobre 2012, 18:12

    Sono in totale accordo con quanto dici, solo che personalmente, a posteriori ed a distanza di anni, trovo più difficile giustificare e non demistificare (come tu giustamente hai fatto) la giostra del terzo episodio. Certo, funziona e rimane godibilissimo, la scena con Hitler è veramente mitica così come altre perle, però diciamo che a freddo e dopo l'ennesima visione ci si accorge della sceneggiatura furba, un po' sfilacciata e non particolarmente originale.

    Del secondo capitolo adoro appunto le atmosfere esotiche e misteriose che hai citato, il cupo misticismo e le epocali scene all'interno del tempio, per finire con la perfidia di un nemico al cui confronto i nazisti degli altri film sono dei pivelli!
  • Dakhan

    19 Ottobre 2012, 18:18

    Originariamente inviato da: King Crimson;3666122
    Perenne luogo comune che vuole Il Tempio Maledetto essere il film peggiore della trilogia originale, quando invece è forse il più scenograficamente suggestivo ed iconico dell'intera saga.

    Non lo ritengo un luogo comune ma semplicemente un dato di fatto, la sceneggiatura e' decisamente inferiore al primo e al terzo (e molti ritengono che sia stato scritto in fretta e furia solo per seguire l'onda del successo del primo uscito solo pochi mesi prima), l'idea di fondo non e' certo originale cosi' come alcune gag, alcuni dialoghi non proprio eccelsi e soprattutto non dice niente, a differenza del primo e del terzo, del background di Indiana Jones, mentre il terzo potrebbe benissimo essere un film a se stante, il secondo da' per scontata la visione del primo e quindi la conoscenza del personaggio principale.
    A questo aggiungiamo alcune scene tipo Goonies che lo rendono un bel giocattolone e piacevole ma di livello inferiore agli altri due, a livello scenografico invece concordo che non si possa criticare. E' inoltre il piu' adulto dei tre per i temi trattati e per la violenza piu' elevata ma sulla perfidia del nemico siamo ancora all'acqua di rose parlando in assoluto.
    Ovviamente questo e' il mio pensiero
  • alpy

    20 Ottobre 2012, 13:57

    Artisticamente concordo con Dakhan. Il secondo è quello che è. Non è un discorso di distanza di cultura orientale. Non c'è nessuna crescita del personaggio, il bambino non mi è particolarmente simpatico e la bionda non c'entra proprio una fava. La sceneggiatura è per bambini e l'unica scena divertente è giusto quella della grotta-miniera con tanto di ottovolante. Alla fine lo guardo e mi diverte pur con tutti i suoi limiti, ma se devo giudicare con gli occhi di oggi questa saga, dopo un inizio promettente dove si respirava avventura, il resto è stato piuttosto patetico. Il terzo lo reputo sicuramente migliore del secondo e il quarto quasi non lo calcolo.
    Tutto IMHO ovviamente, ma alla fine salvo solo il primo.

    Riguardo alle trasposizioni, come ho già detto nella discussione ufficiale, si tratta di un ottimo prodotto sotto il profilo A/V, molto curato anche sul fronte extra.
    I trasferimenti dei primi tre sono stati fatti appositamente per il BD con scansione 4K dalla Laser Pacific. Il primo è stato ulteriormente rifatto e a mio modesto parere, anche se meno appariscente degli altri, è leggermente sopra. Nonostante alcuni cali dovuti a problemi delle riprese, come nella grotta all'inizio, ha una resa splendidamente analogica, grana finissima che affiora solo nelle dissolvenze e negli effetti ottici e ottima resa cromatica. Col proiettore sembra di proiettare pellicola.
    Il secondo e il terzo sono altrettanto ottimi, tuttavia ho come l'impressione che siano stati leggermente forzati nel contrasto. Di fatto si sono generati dei sporadici difetti di aliasing su alcuni contorni in zone ad alto contrasto. Anche la resa cromatica mi sembra un pò troppo carica. La grana è mediamente più visibile, probabilmente per il tipo di pellicole e ottiche utilizzate (tutti e tre girati in anamorfico comunque e non Super 35), in ogni caso, ripeto, sono ottimi. Si fosse potuto avere un cofano di Star Wars con la trilogia originale trattata così, ci avrei messo la firma.

    Il quarto film deriva da una scansione 2K Digital Intermediate ed è lo stesso (ottimo) trasferimento del disco precedentemente uscito.
« Precedente     Successiva »

Focus

News