Indiana Jones - La collezione completa
In alta definizione i quattro i film dedicati all'icona del cinema d'avventura. Spielberg, Ford e Lucas creano Indiana Jones e l'incredibile mondo sospeso tra college e archeologia, teoria e pratica. Un cofanetto praticamente imperdibile
Indiana Jones e l'ultima crociata
- click per ingrandire -
Qualità video
BD-50, scope 2.35:1, codifica video AVC/MPEG-4. Si sale ulteriormente di livello con l'opera del 1989, in cui il grado di dettaglio è superiore indipendentemente dalle condizioni di luce. Un esempio l'ingresso di Indiana Jones con la scazzottata sulla nave in piena burrasca. Senso di profondità di campo, grado di dettaglio in secondo piano e background, saturazione e ricchezza sfumature per i colori, neri eccellenti. La grana non disturba la visione, eccetto che in alcune inquadrature panoramiche, lasciando comunque la sensazione che non sia stato usato DNR.
- click per ingrandire -
Qualità audio
Nonostante la compressione e l'inferiore flusso dati la codifica AC-3 5.1 canali in italiano sa come sostenere la visione, buoni i dialoghi dal centrale. Direzionalità e pressione sonora non sono così ampie ma il divertimento non manca. Per aumentare sonicità e dinamica d'insieme occorre passare all'originale DTS lossless 5.1 canali, con interessanti ingaggi del subwoofer, come nel momento in cui entra in azione il carro armato al capitolo 29. Gli elementi discreti e il grado di direzionalità non sempre fanno la differenza. I dialoghi dal centrale appaiono a tratti meno brillanti. Il doppiaggio è quello originale dell'epoca, con nuovo missaggio.