Avatar
Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura
La scheda del film
Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La sceneggiatura
- 3: Il nuovo Performance Capture
- 4: La regia e la Virtual Camera
- 5: Gli attori e i personaggi
- 6: Creare Pandora
- 7: La colonna sonora
- 8: La stereoscopia nel film
- 9: Il giudizio tecnico di Gian Luca Di Felice: Dolby 3D
- 10: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: IMAX 3D
- 11: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: RealD + Sony 4K
- 12: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: Dolby 3D + DLP 2K
- 13: Il giudizio tecnico di Alessio Tambone: RealD e Pellicola
- 14: Il giudizio tecnico di Edoardo Ercoli: XpanD + DLP 2K
- 15: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: XpanD + 2 x DLP 2K
- 16: Conclusioni
- 17: La scheda del film
Similar Post You May Like
-
Golden Globes 2010: i vincitori
Avatar ok, flop per Tra le nuvole, Nine e Bastardi senza gloria. Sfuma il premio per Baaria:... »
-
Tutti al Cinema: Gennaio 2010
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Gennaio. Una... »
Commenti (285)
-
Originariamente inviato da: alertmolti di noi guardano la tv con contrasto e luminosità molto alti!
Beh il confronto andrebbe fatto con la proiezione in 2D al Cinema, magari in digitale, e la perdita di luminosità è uno dei talloni d'Achille delle attuali soluzioni 3D, solo le sale con impianti di grande qualità tipo Arcadia e Nexus soffrono meno del problema -
Originariamente inviato da: alertse vi abituate a vedere lo schermo come lo vedo io (il mio tv ha contrasto 75 e luminosità 40) non noterete nessun difetto con gli occhialini obbligatori.
Pensa che io sono abituato ad una luminosità e ad un contrasto ancora più basso con il mio TV -
Originariamente inviato da: GIANGI67Abbiamo capito che su quel forum sono tollerate le parolacce
... e non solo quelle
Originariamente inviato da: BARXOCredo che siamo gli unici due in italia a non credere nel realismo del rendering di questa 'pellicola'
... per quel poco che me ne intendo io, l'ho trovato meno 3D di Xmas Carol, in certe scene se ti toglievi gli occhiali vedevi uguale.... ergo qualcosa non va
... forse il cinema (CineCity Silea) o forse proprio il film che in certi punti perde il 3D ... boh..... cmq sicuramente me lo riguarderò in BRD quando esce.... in 3D non mi ha lasciato per nulla a bocca aperta.
... dopo 5 minuti di film credevo di essere in un mix di di film del genere Alien, StarWars (certe scene di scontri erano uguali a SW) e SmallSoldier messi assieme e pitturati in modo diverso (con una storia d'amore stile Titanic).
-
Originariamente inviato da: SydneyBlue120dla perdita di luminosità è uno dei talloni d'Achille delle attuali soluzioni 3D, solo le sale con impianti di grande qualità tipo Arcadia e Nexus soffrono meno del problema
infatti io il 3d l'ho sempre visto all'arcadia; probabilmente è per questo motivo che non ho mai notato scarsa luminosità con gli occhiali -
Originariamente inviato da: robertocastorinaPensa che io sono abituato ad una luminosità e ad un contrasto ancora più basso con il mio TV
allora sei come me; personalmente non sopporto troppa luce -
ais001 non posso che quotarti in toto
-
Sono stato oggi a vederlo a Roma al Vis Pathè. Anzitutto il film mi è piaciuto tanto...la trama sarà anche un pò scontata come hanno detto alcuni ma il coinvolgimento e le emozioni ci sono state eccome. Poi volevo segnalare che al Vis Pathè hanno sostituito la tecnologia ExpanD con la RealD e devo dire che la visione era decisamente buona e luminosa. Occhiali sigillati e pulitissimi. Audio buono. Ho già voglia di rivederlo!!!
-
Visto ieri al Vis Pathè di Prato (Firenze).
4a fila posizione centrale, schermo da 21 mt di base, real3d, proiettore Barco (così mi è stato detto... ).
Che dire... il 3D è una buona idea ma la ritengo immatura e insoddisfacente.
Io sono un miope e indossavo gli occhiali da vista(ho voluto per scelta quelli e non le lenti a contatto per la visione), trovata la posizione con aggiunti quelli 3d non ho problemi a vedere il film.
Assieme a me la mia compagna, che ha 10/10 perfetti e che mi ha fatto da riscontro.
L'effetto 3d andava e veniva, diciamo che era percepibile in modo chiaro in alcune scene interne, in altre era molto instabile, adirittura molte volte se ne andava e poi tornava...
Grossa pecca, il dettaglio molto basso, al limite dello sfocato , spesso sdoppiamento dell'immagine, aggiungo dominanti o monocromie strane su molte scene oltre che poca saturazione dei colori (ma qui non ho visto il film in 2d, può darsi sia una scelta di fotografia), luminosità accettabile.
Il dettaglio molto basso è stata una gran delusione, fatto salvo per alcuni (pochi) primi piani dei volti.
Insomma, se dovrò in futuro scegliere tra un film in 2d o 3d ,e la tecnologia sarà a questo livello, senza dubbio il 2d, già dopo 10/15 minuti, sia io che la mia compagna, avessimo potuto, saremmo passati subito alla visione 2d con Avatar.
Per il resto un'opera molto ben fatta, con i già visto, per carità, ma non vedo l'ora esca in bluray per gustarmela con il vpr, ovviamente in 2d e finalmente con il giusto dettaglio e sempre a fuoco ;-)
Daniel Lucca. -
Non so da quanto cerco di prenotare all'arcadia di Melzo ma la zona centrale a parte le prime 3-4 file è sempre piena per tutti i 10 giorni successivi. Mi sconsigliate le prime file e i posti laterali o dite che si ha una buona visione anche da lì?
-
Originariamente inviato da: Facandini
L'effetto 3d andava e veniva, diciamo che era percepibile in modo chiaro in alcune scene interne, in altre era molto instabile, adirittura molte volte se ne andava e poi tornava...
Il dettaglio molto basso è stata una gran delusione, fatto salvo per alcuni (pochi) primi piani dei volti.
Insomma, se dovrò in futuro scegliere tra un film in 2d o 3d ,e la tecnologia sarà a questo livello, senza dubbio il 2d, già dopo 10/15 minuti, sia io che la mia compagna, avessimo potuto, saremmo passati subito alla visione 2d con Avatar.
Tutti questi problemi non sono dovuti al 3d in generale ma evidentemente alla proiezione a cui hai assistito.
Più che altro quindi non andrei più in quella sala: riprova in un altro cinema.