Avatar

Alessio Tambone 19 Gennaio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura

La scheda del film


- click per ingrandire -

Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto
: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (285)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mzjukebox

    30 Gennaio 2010, 12:29

    Originariamente inviato da: BARXO
    a non credere nel realismo del rendering di questa 'pellicola' e ad avere [COLOR=Red]coraggio[/COLOR] di affermarlo senza essere andati al cinema


    Non ci vuole [I][U]coraggio[/U][/I]. Ci vuole solo una elevata dose di presunzione e manicheismo infondato.

    Mi ricordi quando mia figlia si rifiutava di assaggiare qualcosa sostenendo che non le piaceva, quando semplicemente non l'aveva mai provato.

    Io il film l'ho visto. All' Arcadia di Melzo. Posso dirti che e' semplicemente impossibile che tu possa avere un parere [I]sensato[/I] tramite dei trailer su PC , immagini statiche o da sequenze trasmesse su un impianto HT casalingo, ancorche' di altissimo livello.

    Poi sei ovviamente padrone delle tue azioni. Mia figlia ha aspettato 10 anni prima di rendersi conto che le lumache erano squisite.

    Saluti,
    M.E.A.
  • obiwankenobi

    30 Gennaio 2010, 12:32

    Se fossi in voi mi fermerei qui.
    Ne abbiamo abbastanza di guerre di religione su questo Forum.

    Consiglierei a chi NON è andato a vederlo di astenersi da provocare ulteriori battibecchi.

    E ricordo a tutti che il titolo di questo thread (e quindi l'argomento da trattare) è Cinema: Avatar.
    Stop.


    Vi ringrazio.
  • SydneyBlue120d

    30 Gennaio 2010, 14:43

    Originariamente inviato da: alessandro1980
    Oppure aspettare ed andare in settimana in sala Energia a Melzo.


    Io non avrei alcuna penombra di dubbio a riguardo, se si è abbastanza vicini Sala Energia dell'Arcadia o Sala 3 del Nexus, non ha senso andare da altre parti
  • brontolo

    30 Gennaio 2010, 18:28

    Pensa che per il dubbio di dove andarlo a vedere abito a Roma sono andato al Cinema Arcadia !!!
  • Tiziano

    30 Gennaio 2010, 18:33

    Brontolo, a proposito .... che ha detto tua moglie dell' esperienza Arcadia ?
  • brontolo

    30 Gennaio 2010, 18:45

    Dal punto di vista confort essendo alta 1.76 si è trovata a meraviglia , per quanto riguarda la visione le uniche parole che mi ha detto all'uscita sono state : quando ci torniamo ? In quel momento mi si passi il termine ho goduto come un matto !!!
  • guby25

    31 Gennaio 2010, 15:18

    visto ieri sera Avatar...e devo dire che le attese sono state giustificate da questa che rappresenta l'inizio di un nuovo modo di vedere i film e la cui qualità migliorerà sicuramente negli anni...
    visione fatta con occhiali xpand ma la luminosità della schermo (nella sala più grande del Cinecity) era bassa...comunque colori e qualità video incredibili nulla a che vedere con i vecchi 3d conocchialini di carta...e al contrario di ciò che temevo non mi è venuto mal di testa come successo in passato segno che la tecnologia è migliorata moltissimo....
  • robertocastorina

    31 Gennaio 2010, 17:43

    Originariamente inviato da: guby25
    la luminosità della schermo (nella sala più grande del Cinecity) era bassa...

    Non vorrei essere sempre quello che rompe le uova nel paniere ma è proprio questo aspetto che mi lascia un po' perplesso... Anch'io ho notato la stessa cosa e sinceramente mi ha dato molto fastidio! Sembrava di avere un velo scuro davanti allo schermo, però sembra che la maggior parte qui non la reputa una grossa pecca. Per restare in tema aggiungo anche un altro difetto che mi ero dimenticato di segnalare in precedenza: immagini sempre poco contrastate.
    Ricordo di averlo visto presso la pessima sala 6 dello Spaziocinema di CremonaPO.
  • alert

    31 Gennaio 2010, 19:14

    secondo me il vero problema è che molti di noi guardano la tv con contrasto e luminosità molto alti! se vi abituate a vedere lo schermo come lo vedo io (il mio tv ha contrasto 75 e luminosità 40) non noterete nessun difetto con gli occhialini obbligatori.
  • SydneyBlue120d

    31 Gennaio 2010, 19:18

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Sembrava di avere un velo scuro davanti allo schermo


    Capita spesso purtroppo

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    però sembra che la maggior parte qui non la reputi una grossa pecca.


    Perché se non si prova il top lo si ritiene normale, anch'io prima di provare il Nexus credevo fosse la normalità questa problematica

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    immagini sempre poco contrastate.


    Al Nexus non mi pare ci fossero problemi di scarso contrasto
« Precedente     Successiva »

Focus

News