Avatar
Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura
Conclusioni
Siamo arrivati alla conclusione di questo lungo vaggio nel mondo creato da James Cameron. Chiudiamo l'articolo partendo da un servizio della CNN che parlava della depressione post Avatar che ha colpito diversi spettatori americani dopo la visione del film. Riportiamo a questo proposito il messaggio che un utente ha postato sul forum ufficiale di Avatar qualche giorno fa: "Quando mi sono svegliato stamattina, dopo aver visto ieri per la prima volta Avatar, il mondo mi è sembrato… grigio. Era come se la mia intera vita, tutto ciò che ho fatto e per cui ho lavorato, avesse perso significato".
Non esprimiamo naturalmente commenti personali su questo messaggio ma sul senso del pensiero: Avatar attraverso l'utilizzo di una componente tecnica mai vista, trasporta lo spettatore in un mondo diverso e selvaggiamente attraente. James Cameron è riuscito attraverso i suoi esperimenti e la sua determinazione ad alzare di molto l'asticella del livello tecnico di Performance Capture, 3D, effetti speciali e tecniche di ripresa. Il film è uno spettacolo per gli occhi e consigliamo ai lettori di AV Magazine di vederlo comunque in 3D al cinema, per gustare appieno la spettacolarità delle immagini.
Per quanto riguarda le pecche di sceneggiatura rimandiamo invece il caro James e restiamo in attesa dei due sequel annunciati dallo stesso regista. La speranza è quella che Cameron con i nuovi episodi si dedichi attentamente anche allo script e non solo alla tecnica, esplorando in maniera intelligente il nuovo mondo creato. Polemiche, scetticismi e sopravvalutazioni: tutte idiozie. Avatar non sarà un film completo di tutto ma vi assicuriamo che Avatar è semplicemente Puro e Grande Cinema, un film che per i vari motivi elencati nelle pagine precedenti è entrato definitvamente nella Storia. Parola di AV Magazine!
Segue : La scheda del film
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La sceneggiatura
- 3: Il nuovo Performance Capture
- 4: La regia e la Virtual Camera
- 5: Gli attori e i personaggi
- 6: Creare Pandora
- 7: La colonna sonora
- 8: La stereoscopia nel film
- 9: Il giudizio tecnico di Gian Luca Di Felice: Dolby 3D
- 10: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: IMAX 3D
- 11: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: RealD + Sony 4K
- 12: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: Dolby 3D + DLP 2K
- 13: Il giudizio tecnico di Alessio Tambone: RealD e Pellicola
- 14: Il giudizio tecnico di Edoardo Ercoli: XpanD + DLP 2K
- 15: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: XpanD + 2 x DLP 2K
- 16: Conclusioni
- 17: La scheda del film