Vivitek LED DLP H9080FD al Top Audio

Emidio Frattaroli 27 Luglio 2009, alle 11:13 Video Proiettori

Il nuovo videoproiettore DLP a LED Vivitek H9080FD, il primo full HD home theater disponibile sul mercato, sarà presente al prossimo Top Audio Video Show di Milano dal 17 al 20 Settembre

Il videoproiettore DLP home theater full HD Vivitek H9080FD, con sorgente luminosa a LED, sarà presente al prossimo Top Audio Video Show, in programma dal 17 al 20 Settembre 2009 presso l'ATA Hotel Quark di Milano. Merito di questa presenza è KCM, neo distributore dei prodotti Vivitek per il territorio italiano, che annuncia la disponibilità del nuovo videoproiettore LED già in questi giorni.

Il videoproiettore Vivitek H9080FD è basato su un engine DLP che utilizza un microdisplay DMD con diagonale di ben 0,95", può contare su un ottica manuale con zoom 1,3X, lens shift (±120%V; ±30%H) e processore video integrato Gennum 9450. Segnaliamo inoltre la presenza di un iris dinamico che, a detta del costruttore, contribuisce al considerevole rapporto di contrasto dinamico pari a 100.000:1.

Veniamo ora alla vera novità. Il proiettore non è dotato di una tradizionale lampada a scarica ad altra pressione (di tipo UHP per intenderci) e di ruota colore con filtri dicroici. La luce nelle tre componenti RGB viene fornita da altrettanti moduli PhlatLight PT120 che vengono pilotati dai rispettivi driver Osram "Repcur F9030A", capaci di correnti fino a 30A, e risposta di 1 solo microsecondo, per una velocità simile a quella di una ruota colore 20X.

I principali vantaggi dell'utilizzo dei moduli LED è triplice: prima di tutto non c'è più bisogno della ruota colore; inoltre la vita dell'unità di illuminazione si allunga, per arrivare - in questo caso - a ben 20.000 ore fino al dimezzamento del flusso luminoso. Infine, lo spettro di emissione rimane pressoché costante, cosa che rende decisamente più duraturo ogni intervento di calibrazione. Il flusso luminoso dichiarato per il Vivitek H9080FD è di ben 800 lumen!

Il prezzo di listino al pubblico, IVA inclusa, del nuovo videoproiettore, è di circa 15.000 Euro. Per maggiori informazioni sul videoproiettore e sul distributore K.C.M. vi invitiamo a visitare i rispettivi siti ufficiali. Segnaliamo infine l'interessante recensione effettuata da Cine4Home.de, disponibile a questo indirizzo. Appuntamento al prossimo Top Audio Video Show.

www.topaudio.it  -  www.kcm.it  - www.vivitek.com.tw

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Marco75

    28 Luglio 2009, 08:50

    Originariamente inviato da: B.K.

    @AlessandroPecorelli: a me dalla foto non sembra poi piccolissimo......


    [IMG]http://www.vivitek.com.tw/images/led-dimension.jpg[/IMG]
  • stazzatleta

    28 Luglio 2009, 08:52

    interessante, oltre che alla durata della lampada il fatto che lo spettro di emissione rimanga costante, cosa che dovrebbe consentire, almeno in teoria, di conservare una buona calibrazione nel tempo. 15k euro sono molti oggi per un proiettore abituati ad avere a che fare con macchine dal costo molto più abbordabile, però se torniamo indietro nel tempo - e solo di pochi anni - i top di JVC, Sim 2 o Sony quel prezzo lo superavano.
    basta attendere che la tecnologia maturi un po' e che venga utilizzata in scala più ampia per far scendere i prezzi.

    ad ogni modo sono molto curioso di vederlo
  • sasadf

    28 Luglio 2009, 11:02

    Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff
    Nel Vivitek non c'è bisogno della ruota perché la luce viene già [I][B][U]propodda[/U][/B][/I] sequenzialmente da tre LED diversi: uno rosso, uno verde e uno blu.




    OK la novità, ma addirittura inventare un nuovo verbo per indicare una cosa che c'è già....

    Fine simpatico

    Torno a battere su una questione che ancora qui pare non affrontata ed invece mi pare rilevante, al di là dell'effetto rainbow: l'immane calore generato da tre moduli phatlight è stato risolto?
    O dobbiamo aspettarci un mega phono assordante?! (scommetto tanto su quest'ultima ipotesi ....anche perchè si glissa elegantemente sulla questione rumore propoddo )

    walk on
    sasadf
  • blasel

    28 Luglio 2009, 11:07

    Vedo che alcuni post sono editati da forummers che non posseggono ancora VPR o almeno VPR fullHD.

    Essendo il VPR il 'marchingegno' principe del mio H.T. (l'impianto audio, diffuso dalle casse, e' un optional, discreto, per i miei ospiti) sono sempre agguerrito e cerco d'informarmi il piu' possibile sul tema.

    Come ho gia' detto ed in parte e' stato ripetuto, il prezzo (di listino), in assoluto e' solo uno dei dati che riguardano il VPR di cui trattiamo.

    Sara' necessario fare una comparazione con altri VPR per poter stabilire se tale dato (il prezzo) e', in assoluto, fuori mercato tradizionale e dedicato ai cultori dell'ultima novita' tecnologica, oppure e' un prezzo abbordabile considerate le 20mila ore di autonomia dell'illuminazione.

    Stazzatleta non sbaglia a raffrontare il prezzo con i top di gamma di un paio d'anni fa, ma personalmente, tale raffronto, lo farei (e lo faccio) solo con i VPR a tecnologia DLP e ricordo che l'ottimo Planar 8150, il cui prezzo e' perfettamente allineato in tutta Europa, nella versione standard e' ben sopra i 6.000 euro, se a tale prezzo aggiungete il costo di 9 lampade di ricambio...... avrete un valore piu' prossimo al nostro eroe.

    E' indispensabile testare la pelle dell'orso, cioe' il Vivitek H9080FD, prima di poter esprimere un sereno giudizio
  • B.K.

    28 Luglio 2009, 11:34

    certo che se ad un primo shootout il nostro si dimostrasse a suo agio in un confronto con i pj con lampada xeno da circa 1€/ora di costo.....ecco che il nostro nuovo LEDpj diviene istantaneamente....economico!
  • Alessandro Pecorelli

    28 Luglio 2009, 13:01

    Originariamente inviato da: stazzatleta
    , per ò se torniamo


    sasà mi sa che siamo sempre noi che parliamo della sorella virtuale sulla testa che si aciuga i capelli, mi è rimasta nel cuore questa tua definizione!
  • fabio2678

    28 Luglio 2009, 14:07

    Originariamente inviato da: B.K.
    ...ma poi chi è sta vivitek?


    Se non erro sono nel mercato da diverso tempo, e macchine come il metavision, SIC...sono di loro produzione, ma non ne sono sicuro.
  • AlbertoPN

    28 Luglio 2009, 14:34

    Originariamente inviato da: fabio2678
    Se non erro sono nel mercato da diverso tempo




  • fabio2678

    28 Luglio 2009, 14:44

    C'era qualcosa in palio Alberto ? Ho vinto quacche cosa ?
  • AlbertoPN

    28 Luglio 2009, 14:47

    un panin co la molena ......






    mandi !


    Alberto
« Precedente     Successiva »

Focus

News