Vivitek LED DLP H9080FD al Top Audio

Emidio Frattaroli 27 Luglio 2009, alle 11:13 Video Proiettori

Il nuovo videoproiettore DLP a LED Vivitek H9080FD, il primo full HD home theater disponibile sul mercato, sarà presente al prossimo Top Audio Video Show di Milano dal 17 al 20 Settembre

Il videoproiettore DLP home theater full HD Vivitek H9080FD, con sorgente luminosa a LED, sarà presente al prossimo Top Audio Video Show, in programma dal 17 al 20 Settembre 2009 presso l'ATA Hotel Quark di Milano. Merito di questa presenza è KCM, neo distributore dei prodotti Vivitek per il territorio italiano, che annuncia la disponibilità del nuovo videoproiettore LED già in questi giorni.

Il videoproiettore Vivitek H9080FD è basato su un engine DLP che utilizza un microdisplay DMD con diagonale di ben 0,95", può contare su un ottica manuale con zoom 1,3X, lens shift (±120%V; ±30%H) e processore video integrato Gennum 9450. Segnaliamo inoltre la presenza di un iris dinamico che, a detta del costruttore, contribuisce al considerevole rapporto di contrasto dinamico pari a 100.000:1.

Veniamo ora alla vera novità. Il proiettore non è dotato di una tradizionale lampada a scarica ad altra pressione (di tipo UHP per intenderci) e di ruota colore con filtri dicroici. La luce nelle tre componenti RGB viene fornita da altrettanti moduli PhlatLight PT120 che vengono pilotati dai rispettivi driver Osram "Repcur F9030A", capaci di correnti fino a 30A, e risposta di 1 solo microsecondo, per una velocità simile a quella di una ruota colore 20X.

I principali vantaggi dell'utilizzo dei moduli LED è triplice: prima di tutto non c'è più bisogno della ruota colore; inoltre la vita dell'unità di illuminazione si allunga, per arrivare - in questo caso - a ben 20.000 ore fino al dimezzamento del flusso luminoso. Infine, lo spettro di emissione rimane pressoché costante, cosa che rende decisamente più duraturo ogni intervento di calibrazione. Il flusso luminoso dichiarato per il Vivitek H9080FD è di ben 800 lumen!

Il prezzo di listino al pubblico, IVA inclusa, del nuovo videoproiettore, è di circa 15.000 Euro. Per maggiori informazioni sul videoproiettore e sul distributore K.C.M. vi invitiamo a visitare i rispettivi siti ufficiali. Segnaliamo infine l'interessante recensione effettuata da Cine4Home.de, disponibile a questo indirizzo. Appuntamento al prossimo Top Audio Video Show.

www.topaudio.it  -  www.kcm.it  - www.vivitek.com.tw

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nordata

    27 Luglio 2009, 15:27

    Notizia molto interessante.

    L'importante è che ci sia qualcuno che ha iniziato e non solo come prototipo semifunzionante o assemblato per l'occasione, ma con quello che dovrebbe essere un vero e proprio modello pronto per la commercializzazione (spero).

    Il prezzo ora come ora è un dettaglio, nel senso che non può fare testo, non che non è caro , se le acque cominciano a smuoversi con l'entrata di altri partecipanti alle danze è destinato a scendere.

    A lume di naso credo che la durata dei diodi, che dovrebbe essere molto più lunga, sia causata da problemi di surriscaldamento degli stessi, magari tirati all'estremo per ottenere la luminosità necessaria, anche questo particolare destinato a migliorare con l'aumentare dei costruttori che si dedicheranno maggiormente allo sviluppo del prodotto.

    Ciao
  • Alessandro Pecorelli

    27 Luglio 2009, 15:42

    vista la mia inesperienza parlo di 2 aspetti non ancora trattati, per il primo prendo spunto da nordata quando dice che i diodi vengono tirati, presumo quindi che anche le temperature in gioco non devono essere molto basse, se poi aggiungiamo che in foto il vpr sembra molto compatto, mi viene da pensare ad un complicato sistema di condotti in cui far passare l'aria, quindi il mio primo quesito è:
    -quanto scalda e di conseguenza quanto rumore fà?
    il secondo aspetto è di carattere puramente estetico e pertanto personalissimo.
    mamma mia quanto è brutto! sembra uno scimmiottamento di un runco
    ciao ale!
  • blasel

    27 Luglio 2009, 16:04

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Hai già avuto modo di vederlo all'opera ?


    Ovviamente non ancora.... ma mi auguro le migliori prestazioni per questo VPR


    A proposito di andare al cinema, personalmente sono un 'caso a parte' poiche' essendo ipoudente, non vado mai nei teatri e nelle sale cinematografiche, ho la 'mia' sala personale.


    Infine : il prezzo... Vi rammentate il prezzo dei primi VPR DLP fullHD?
    Vi ricordate che allo shoot-out orgnanizzato dal nostro AVMagazine a Roma eraano esposti VPR Sharp 21000 e BenQ W10000 il cui prezzo di listino era intorno ai 10mila euro ed era inimmaginabile che nel giro di un paio d'anni si fosse potuto trovare sul mercato un VPR con la medesima tecnologia con il prezzo di listino ridotto a meno di un quinto?

    Non credo che in un paio d'anni la tecnologia LED in sostituzione delle lampade tradizionali, arrivi a costare un quinto di quanto costa oggi, ma me lo auguro.
  • dino2008

    27 Luglio 2009, 17:09

    film

    speriamo solo che con l'avvento del LED non ci sia anche un nuovo supporto per i film, così dopo i DVD e I Bluray, tutti a comprare gli stessi film con il nuovo supporto....ovvero come vendere 1 x 3, e non il contrario
  • B.K.

    27 Luglio 2009, 18:11

    Certo che c'è sempre un buon motivo per cambiare il pj come pure c'è sempre un buon motivo...per non cambiarlo!

    Mi ero deciso giusto ora a cambiare pj e concedere il giusto riposo al mio fido Hdready (è ora non dite anche voi?....che ecco qui comparire la novità che ti costringe ad aspettare pena il non godere appieno del nuovo acquisto non appena le prestazioni mirabolanti dei nuovi LedPj saranno cantate da tutti i forumer.....


    @AlessandroPecorelli: a me dalla foto non sembra poi piccolissimo......
  • B.K.

    27 Luglio 2009, 18:14

    ...ma poi chi è sta vivitek?
  • Alessandro Pecorelli

    27 Luglio 2009, 18:40

    piccolissimo no ma neanche come un sony 200, ad occhio e croce sembrerebbe grande come uno sharp z9000, se magari l'avessero fotrgrafato insieme ad un oggetto avremmo un termine di paragone!
  • tsq1to

    27 Luglio 2009, 18:59

    Originariamente inviato da: M@tteo79
    ... quel VPR ha un valore effettivo che si aggira intorno ai 2500/3000€ ...

    Mi sembra un pò troppo sottostimato! Le caratteristiche, DMD da 0.95, shift ottico, processore Gennum, lo pongono nella fascia alta per l'Home Cinema. Aggiungiamo l' illuminazione a tre LED, sicuramente più costosa, ora che siamo agli inizi di questa tecnologia, delle lampade tradizionali, e io penso che il prezzo su strada si possa situare sui 6000-7000 €. Ma siamo certi che entri in produzione e in distribuzione in Europa?
    (non parliamo in Italia!)
    ...
    Per il calore prodotto, è vero che i LED saranno al massimo del loro assorbimento in corrente, ma dovremmo vedere il loro spettro di emissione, se verso l' infrarosso la radiazione fosse limitata per il LED Rosso, e per gli altri due lo spettro fosse ristretto e concentrato nella fascia di rispettivo utilizzo, allora il calore prodotto dovrebbe essere piuttosto limitato.

    Insomma, a quando una prova?
  • OXO

    27 Luglio 2009, 19:55

    Il prezzo è più o meno nelle attese, quindi per adesso inavvicinabile: da un certo punto di vista è un bene, così mi compro tranquillo tranquillo un bel D-ILA e poi fra qualche annetto ne riparliamo...

    Quanto alla signora, direi che è la moglie ideale di ogni forumer: piacente, assecondante,....
  • Iota Hor

    27 Luglio 2009, 23:20

    speriamo solo che con l'avvento del LED non ci sia anche un nuovo supporto per i film

    Ma cosa c'entra un nuovo supporto con i led? Siamo solo all'inizio dell'era dei BD, semmai per il futuro dobbiamo temere l'arrivo di supporti alternativi tipo download magari di qualità inferiore ma più economici che penalizzano la diffusione dei BD...
    Io confido molto nello sviluppo della tecnologia LED in quanto rappresenta un significativo miglioramento quantitativo (durata) e probabilmente qualitativo ed è pronta per entrare nel mercato da protagonista. La vera rivoluzione, ovvero oled, sembrerebbe ancora molto lontana invece...
« Precedente     Successiva »

Focus

News