Sharp 3D DLP XV-Z17000 a 3.900 €

Emidio Frattaroli 14 Marzo 2011, alle 12:01 Video Proiettori

MPI Electronic distribuisce il nuovo videoproiettore DLP 3D full HD di Sharp, ad un prezzo molto interessante. Il prodotto sarà presentato al prossimo Bari Hi-End, il 26 e il 27 Marzo 2011

Annunciato e mostrato al pubblico già da qualche mese (CEDIA 2010, IFA 2010 e CES 2011), e da pochissimi giorni in consegna in tutto il mondo, il videoproiettore 3D di Sharp è in arrivo anche in Italia grazie ad MPI Electronic che annuncerà a breve la distribuzione dei videoproiettori di Sharp e degli ottimi display LCD Aquos, anche 3D, anche se solo in versione "monitor". Un annuncio importante, che darà sicuramente lustro ad un marchio che negli ultimi anni era praticamente scomparso dal settore della videoproiezione, con una filiale italiana che ha ammesso - finalmente - le sue incapacità di valorizzare prodotti molti interessanti.

Il videoproiettore Sharp XV-Z17000 è con molta probabilità molto simile al Samsung che vi abbiamo mostrato al Top Audio Video Show 2010. Si tratta di un DLP mono chip, con diagonale di 0,65" e risoluzione full HD: l'unico microdisplay, quello da 0,65", veloce abbastanza per visualizzare in modo sequenziale le due prospettive per l'occhio destro e sinistro, senza rinunce sul numero di sfumature. L'engine DLP ha una ruota colore a 6 segmenti, con velocità di rotazione pari a 5X, a garanzia di un effetto rainbow estremamente ridotto.

Guardando i dati dichiarati, segnaliamo un elevato rapporto di contrasto (pari a 40.000:1) ma soprattutto un flusso luminoso di ben 1.600 lumen. Considerando l'elevata efficienza del sistema DLP 3D e la velocità degli occhiali XpanD che possono essere utilizzati, il flusso luminoso potrebbe essere di circa 250 lumen, al netto degli occhiali, ovvero quasi doppio rispetto a tante altre soluzioni già sul mercato. L'ultima nota positiva riguarda il prezzo: 3.900 Euro di listino, IVA compresa. Il prodotto sarà presentato al prossimo Bari Hi-End, in collaborazione con AV Magazine.

Per maggiori informazioni:  www.mpielectronic.com - www.sharpusa.com - www.barihiend.it

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ULTRAVIOLET80

    14 Marzo 2011, 20:21

    Ma le specifiche pubblicate su af (secondo le quali appunto il Samsung implementerebbe un dmd da 0,95" non dovrebbero provenire direttamente dalla casa madre (Samsung)?
  • Rosario

    14 Marzo 2011, 20:26

    @ Josephdan

    Credo proprio che un single chip 0.95 uscirà nei prossimi mesi , ma essendo il dmd Top , non credo che sarà economico.
    Sul professionale onestamente non saprei con sicurezza , ma forse PD ha qualcosa.
  • josephdan

    14 Marzo 2011, 20:26

    [COLOR=Red]Dallo scorso anno esistono macchine full HD 3D con tecnologia DLP a chip singolo, nel settore pro. Anche nel consumer hanno prodotto prototipi con il DMD da 0,95. Poi è arrivato il DMD da 0,65, più veloce, economico e con più sfumature rispetto a quello da 0,95. [/COLOR]

    Da quello che dice Emidio, ci sono, ma quali sono esattamente?

    Che vuol dire con più sfumature?
  • Rosario

    14 Marzo 2011, 20:28

    Significa che hanno un numero di livelli di grigio più elevato , ma credo che anche questa differenza sia ormai colmata.
  • josephdan

    14 Marzo 2011, 20:33

    Ok, chiaro.
    PD ha vpr 3D a chip singolo, ma sono due vpr in uno....
    Ritornando all'oggetto del TR, questo sharp potrebbe essere una seria alternativa all'X3?
    Da come ne parla Emidio parrebbe proprio di si... E anche in USA dicono che è il migliore in 3D per luminosità e prestazioni complessive...
    Ma quanto è brutto però!! Sembra un diaproiettore.
  • Rosario

    14 Marzo 2011, 20:36



    Sicuro? Forse il Cineo35 (non ricordo bene il nome) ha doppia lampada e doppia ruota colore ma il DMD è singolo...
  • AV Magazine

    15 Marzo 2011, 01:19

    State bboni.

    Prima di tutto il Samsung 8000 è un campione di pre serie.

    il fatto che l'immagine non fosse superdettagliata, non dipende necessariamente dalle dimensioni del dmd ma dall'obiettivo.

    Vi farei vedere un BenQ con matrice da 0,65 e vi ricredereste sulle possibilità e sul dettaglio. Sul rapporto di contrasto invece le matrici 0,95 con trattamento DC3 sono inarrivabili dalle 0,65.

    Quindi AF non è detto che abbia detto delle inesattezze.

    Se e quando arriverà un 8000 definitivo, prometto che lo smonteremo pezzo pezzo, come ai bei tempi. Ok?
  • AlbertoPN

    15 Marzo 2011, 09:32

    Originariamente inviato da: josephdan
    Da quello che dice Emidio, ci sono, ma quali sono esattamente?


    Io ho in dotazione, come sistema portatile per dimostrare le potenzialità professionali della stereoscopia, un PD F10AS3D che è un SXGA+ (1400x1050 quindi), a singolo DMD (la diagonale non la conosco) da un bel pezzo. Nel mercato era (è ?) l'unico singolo chip compatibile con segnali 1080p in ingresso, stereo attivo, di qualità davvero ottima.

    Probabilmente ne esistono anche altri, ma sinceramente non li conosco.

    Originariamente inviato da: josephdan
    Che vuol dire con più sfumature?


    Il numero di bit di profondità colore per ogni sfumatura di grigio che è in grado di riprodurre, intesa come la capacità di riprodurre un gradiente morbido fra un colore e l'altro, senza creare solarizzazioni, striature (contouring) od altro.
« Precedente     Successiva »

Focus

News