Sharp 3D DLP XV-Z17000 a 3.900 €

Emidio Frattaroli 14 Marzo 2011, alle 12:01 Video Proiettori

MPI Electronic distribuisce il nuovo videoproiettore DLP 3D full HD di Sharp, ad un prezzo molto interessante. Il prodotto sarà presentato al prossimo Bari Hi-End, il 26 e il 27 Marzo 2011

Annunciato e mostrato al pubblico già da qualche mese (CEDIA 2010, IFA 2010 e CES 2011), e da pochissimi giorni in consegna in tutto il mondo, il videoproiettore 3D di Sharp è in arrivo anche in Italia grazie ad MPI Electronic che annuncerà a breve la distribuzione dei videoproiettori di Sharp e degli ottimi display LCD Aquos, anche 3D, anche se solo in versione "monitor". Un annuncio importante, che darà sicuramente lustro ad un marchio che negli ultimi anni era praticamente scomparso dal settore della videoproiezione, con una filiale italiana che ha ammesso - finalmente - le sue incapacità di valorizzare prodotti molti interessanti.

Il videoproiettore Sharp XV-Z17000 è con molta probabilità molto simile al Samsung che vi abbiamo mostrato al Top Audio Video Show 2010. Si tratta di un DLP mono chip, con diagonale di 0,65" e risoluzione full HD: l'unico microdisplay, quello da 0,65", veloce abbastanza per visualizzare in modo sequenziale le due prospettive per l'occhio destro e sinistro, senza rinunce sul numero di sfumature. L'engine DLP ha una ruota colore a 6 segmenti, con velocità di rotazione pari a 5X, a garanzia di un effetto rainbow estremamente ridotto.

Guardando i dati dichiarati, segnaliamo un elevato rapporto di contrasto (pari a 40.000:1) ma soprattutto un flusso luminoso di ben 1.600 lumen. Considerando l'elevata efficienza del sistema DLP 3D e la velocità degli occhiali XpanD che possono essere utilizzati, il flusso luminoso potrebbe essere di circa 250 lumen, al netto degli occhiali, ovvero quasi doppio rispetto a tante altre soluzioni già sul mercato. L'ultima nota positiva riguarda il prezzo: 3.900 Euro di listino, IVA compresa. Il prodotto sarà presentato al prossimo Bari Hi-End, in collaborazione con AV Magazine.

Per maggiori informazioni:  www.mpielectronic.com - www.sharpusa.com - www.barihiend.it

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Paolo Bolognini

    14 Marzo 2011, 19:33

    Il Samsung 8000 ( da me visionato ) monta per certo una matrice da 0,65.
    Saluti Paolo
    P.S. Io e AF digitale abbiamo visto due cose completamente diverse ( oltre che nelle matrici anche nelle prestazioni )
    saluti Paolo
  • josephdan

    14 Marzo 2011, 19:39

    Certo che AF digitale ne esce proprio bene, complimenti!
    E' un errore non di poco, per una rivista specializzata, non so cosa pensare...
    Sul TR dei dlp di fascia alta si dava per certo (Alberto Pilot e Rosario) che il samsung montasse lo 0,95, mi hanno pure catechizzato per aver usato il se...

    Paolo, come è possibile una tale differenza di valutazione? Avete visionato macchine diverse, quell che hai visto tu era un prototipo o cosa?
  • Rosario

    14 Marzo 2011, 19:46

    No , Alberto e Rosario hanno detto che ormai è certo che il DMD da 0,95 sia 3D Ready , mentre nonostante i link postati da Ciccio1112 che riportavano come AF che il samsung monti il DMD da 0,95 fra l'altro DC2 non si era data certezza della presenza di quel chip.

    A riprova che pure lo 0,95 sia 3D , c'è il nuovo Sim2 Lumis 3D SOLO che monta una terna di 0,95 e funziona con gli shutter glasses.
  • josephdan

    14 Marzo 2011, 19:50

    Mi era sembrato di capire una cosa diversa, avrò sbagliato io sicuramente...
    Ma vpr dlp 3d con chip monomatrice 0,95 ce ne sono?
  • Rosario

    14 Marzo 2011, 19:52

    A livello consumer non ancora (rimane il dubbio del Samsung) , ma come dice Emidio , qualcosa nel professionale c'è.
  • Paolo Bolognini

    14 Marzo 2011, 20:02

    Originariamente inviato da: josephdan
    Paolo, come è possibile una tale differenza di valutazione? Avete visionato macchine diverse, quell che hai visto tu era un prototipo o cosa?

    Io l' ho visionato allo shootout di Bologna ( Audioquality ), il cui titolare aveva visto a Las Vegas il modello 800 rimanendone colpito, per cui si era fatto mandare questo modello.
    Confesso che quando ho iniziato a leggere la rece di AF dopo pochissimo ho buttato via il giornale.
    quel giorno in cui ho visionato il Samsung questi era veramente imbarazzante ( confrontato tra i vari ad un X3 entry level ), la matrice era sicuramente 0,65 ( troppo annacquata per essere un 0,95 ) e insomma da ex-dlpista mi sono veramente intristito nel constatare l' ennesima performance mediocrissima della categoria.
    Perchè AF digitale ha fatto una rece positiva?
    Tre possibilità:
    1) colpo di genio dei tecnici che hanno inventato un firmware miracoloso ( anche se il periodo di visione dovrebbe essere lo stesso, io l' ho visionato a fine gennaio mi pare ).
    2) la seconda ipotesi la tengo per me
    3) Io sono cieco e anche troppo in adorazione del mio HD 990
    Saluti Paolo
  • Rosario

    14 Marzo 2011, 20:09

    Opterei per la numero 2
  • josephdan

    14 Marzo 2011, 20:10

    @ Paolobolo

    Chiarissimo Paolo, grazie per i chiarimenti!

    @ Rosario

    Emidio parla di un modello DP (Un esempio arriva da Digital Projection. Il modello M-Vision 3D è accreditato di ben 5.500 Lumen e utilizza DMD da 0,95.) ma è un 3 chip DMD:

    http://www.digitalprojection.com/Br...11/Default.aspx
  • Rosario

    14 Marzo 2011, 20:13

    aaah ok... Pensavo dal contesto che si riferisse ad un single chip , ma in teoria non cambia niente , se può andare a 120Hz ed oltre , ci andrà pure con la ruota colore.
  • josephdan

    14 Marzo 2011, 20:19

    Quindi tu pensi che anche un monochip 0.95 può implementare il 3D? Per noi comuni mortali questa sarebbe LA notizia, i 3 chip sono troppo costosi... Non riesco però a trovare un modello così concepito neanche nel settore pro, esiste?
« Precedente     Successiva »

Focus

News