
Sony verso il 3D passivo di LG?
Secondo quanto pubblicato dall'agenzia Reuters, Sony starebbe siglando un importante accordo con LG per poter utilizzare la tecnologia 3D passiva FPR della casa coreana in futuri TV stereoscopici
La coreana LG ha presentato al CES 2011 di Las Vegas la propria soluzione 3D passiva con tecnologia FPR (Film Patterned Retarder) che consente di unire i benefici in termini di costi di un pannello con filtro polarizzatore a una riproduzione di contenuti 3D in Full HD. Questa soluzione ha destato molto interesse e Vizio ha già siglato una partnership con LG per poter utilizzare la tecnologia nella propria gamma di TV 3D "passivi".
Ora sembra che anche Sony sia molto interessata al FPR di LG e secondo quanto pubblicato dall'agenzia Reuters, la multinazionale giapponese e quella coreana sarebbero già in trattative avanzate e pronte a siglare un accordo. Questo consentirebbe a Sony di allargare la propria gamma di TV 3D anche verso la fascia medio-bassa del mercato e di contrastare meglio la concorrenza di Samsung, che detiene al momento il 60% del mercato TV 3D mondiale e che potrebbe anch'essa introdurre a breve i suoi primi TV 3D "passivi" (con tecnologia RDZ sviluppata in collaborazione con RealD). Al momento, Sony non commenta l'indiscrezione, ma neanche la smentisce.
Fonte: Reuters
Commenti (11)

Peer quanto mi riguarda poi anche sta tecnologia led che stanno cercando di inculcarci nella zucca è una vera delusione. Ad oggi non sono riuscito a trovare un TV edge led che si vede meglio e con colori piu' naturali del mio LCD a lampade ...
significa che è compatibile con quegli occhialini monouso che ti danno al cinema?
tra la violazione di un brevetto e l'altro.
i pannelli 3D di oggi sono tutto fuorchè inutili, visto che FUNZIONANO, FUNZIONERANNO e costano poco più di quelli non 3D (ammesso di trovare ancora top di gamma non 3D...).
sinceramente non capisco il senso di questa affermazione... i contenuti 3d saranno sempre gli stessi, indipendentemente dalla tecnologia dei tv o proiettori...

Questo consentirebbe a Sony di allargare la propria gamma di TV 3D anche verso la fascia medio-bassa del mercato e di contrastare meglio la concorrenza di Samsung
piu chiaro di cosi;
definire cosa

allora non comprare nemmeno una TV, che fra LCD, PLASMA e OLED è ancora tutto da definire

Proprio cosi': della serie Real 3D: un paio di occhiali dalla modica cifra di 3 euro che regalano al box office dei cinema. Sai che batosta se si scoprisse che il 3d passivo in ambito domestico risulta coinvoglente e valido? Anche perchè sto per acqustare un nuovo Panasonic GT30 e per godermi il 3D dovrò sborsare 220 euro per 2 paia di occhiali.
Sarei proprio curioso di testare un pannello 3D passivo
beh io sto pensando di prendere un videoproiettore real 3d, sono perfettamente consapevole che non sarà il top di gamma super mega power... ma penso che per fare serata con un paio di persone e con gli occhialini che non costano nulla sia un valido compromesso!
...è sempre la solita storia: soldo, soldi, soldi. è la moda del momento. il 3d è vecchio come il <cucco>. il VERO 3d è la visuale dei nostri occhi...e siamo lontani anni luce, perlomeno con quello che stanno propinando. il vero 3D si deve vedere senza ochhiali nè attivi nè passivi, ossia <naturale> e ce nè di strada....
