CES: proiettori Xgimi Horizon Max e Aladdin
Xgimi presenterà a Las Vegas il primo proiettore a tiro lungo certificato IMAX Enhanced, dotato di tecnologia laser/LED Dual Light 2.0, insieme a un innovativo modello '3-in-1' da soffitto
In prossimità del CES 2024, Xgimi ha annunciato il proiettore 4K Horizon Max, il primo modello a tiro lungo a vantare la certificazione IMAX Enhanced. Da ricordare che IMAX Enhanced non è uno standard, bensì una serie di specifiche hardware e software studiate per ottimizzare la riproduzione audio/video in ambito domestico. I contenuti hanno la colonna sonora in una versione del codec DTS:X appositamente sviluppata, mentre il video è in Ultra HD 4K con HDR10 o HDR10+ e proporzioni allargate. Lo Xgimi Max inoltre integra la seconda generazione della tecnologia laser/LED Dual Light, al debutto sul modello Horizon Ultra vincitore del premio EISA 2023-2024. Le caratteristiche del Dual Light vengono spiegate in dettaglio in questo articolo. La nuova Dual Light 2.0 promette uno spazio colore ancora più ampio e un flusso luminoso ancora maggiore. Tradotto in dati, lo Xgimi Max dichiara una copertura al 99% del gamut DCI e un picco di 3.100 ISO lumen, equivalenti a 3.875 ANSI lumen.
L'incremento di luminosità è del 35% rispetto all'Horizon Ultra, quindi assolutamente non trascurabile. Il produttore ha omesso di specificare se vengano supportati o meno i formati Dolby Vision / Dolby Atmos. Le novità proseguono con l'ultima versione della tecnologia Intelligent Screen Adaptation, che si evolve addirittura alla versione ISA 5.0, contro ISA 3.0 dell'Horizon Ultra. La sua funzione principale è quella di mantenere l'immagine sempre a fuoco automaticamente, applicando allo stesso tempo correzioni della geometria quando viene ridimensionata o spostata e compensando anche la proiezione su pareti non bianche. Vengono inoltre regolati automaticamente la luminosità e i colori e non manca la funzione di sicurezza per ridurre l'intensità della luce quando viene rilevato un ostacolo davanti all'ottica. In mancanza di ulteriori dettagli, resta ancora da chiarire quali siano le novità della quinta generazione. Il proiettore infine integra la piattaforma Google TV per l'accesso diretto ai servizi streaming. La disponibilità è prevista verso la fine dell'anno, mentre il prezzo non dovrebbe superare i $3.000 USD.
Xgimi inoltre presenterà a Las Vegas l'Aladdin, un prodotto che unisce una lampada smart da soffitto, un proiettore a tiro ultra corto Full HD (1.920 x 1.080) e un sistema di altoparlanti connessi. Si propone di risolvere problemi tipici dei proiettori tradizionali come l'ingombro, il blocco della visuale e l'abbagliamento, offrendo un'immagine fino a 100 pollici senza compromettere lo spazio abitativo. Il suo utilizzo inoltre va oltre quello tipico del proiettore, offrendo sfondi dinamici, libri interattivi per bambini a grandezza naturale e suoni ambientali rilassanti per la notte. Il dispositivo integra un'ottica con rapporto di tiro 0,7:1, mentre gli speaker Harman Kardon generano un campo sonoro a 360° e possono essere usati anche a proiettore spento. Lo Xgimi Aladdin, vincitore del premio CES 2024 Innovation Award, sarà disponibile inizialmente in Giappone a partire dal prossimo mese di giugno.
Fonte: What Hi-Fi, AV Forums, The Verge