Il vinile registra nel Regno Unito la crescita più alta da decenni

Riccardo Riondino 08 Gennaio 2024, alle 11:33 Audio

Nel mercato britannico, le vendite di dischi analogici sono aumentate l'anno scorso al ritmo più alto dal 1990


- click per ingrandire -

Nel 2023 le vendite di dischi in vinile nel Regno Unito sono aumentate per il 16° anno consecutivo, registrando inoltre il ritmo di crescita più rapido del decennio. L'anno scorso il totale è stato di 6,1 milioni di unità, un incremento dell'11,8% rispetto al 2022 e il più alto fin dal 1990. I livelli comunque sono ancora lontani da quelli della fine degli anni settanta, quando il mercato dei dischi analogici raggiunse il suo apice. Le vendite del vinile cominciarono a scendere drasticamente a partire dal decennio successivo, dove il CD si impose come formato preferito per l'ascolto di musica. Tornando alle classifiche del 2023, pubblicate da The Official Chart Company, va notato anche che sette dei dieci LP più venduti sono nuove uscite invece che vecchi album, suggerendo che la rinascita dell'analogico non sia dettata solo dall'effetto nostalgia. Nella top ten figurano gli ultimi album di artisti come Blur, Lana Del Rey e Rolling Stones. In testa c'è Taylor Swift con l'album 1989 e anche i suoi Midnights e Speak Now occupano un posto tra i primi dieci nelle classifiche britanniche.


- click per ingrandire -

Altro aspetto interessante è che le vendite di compact cassette hanno superato le sei cifre per il quarto anno consecutivo. Si parla di una nicchia di mercato molto ristretta, 136.000 unità nel 2023, ma va tenuto conto che il formato sembrava praticamente estinto non più tardi di un decennio fa. Le vendite di CD all'opposto continuano a calare, anche se il tasso è rallentato fino ai livelli del 2015. Il metodo predominante per ascoltare la musica resta naturalmente lo streaming, che ha rappresentato l'anno scorso quasi l'88% del totale. Nel 2023 sono stati registrati 179,6 miliardi di flussi audio, un aumento del 12,8% rispetto al 2022, contribuendo al nono incremento annuale consecutivo del consumo di musica nel Regno Unito. I formati fisici comunque giocano ancora un ruolo fondamentale, considerando che l'86% degli album che hanno debuttato al primo posto in classifica ricavano da essi oltre il 50% delle vendite.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News