TV OLED: 10 milioni nel 2018

Nicola Zucchini Buriani 20 Gennaio 2014, alle 15:00 Display e Televisori

Una ricerca di mercato di IHS iSuppli mostra come le vendite di TV OLED raggiungeranno quota 10 milioni nel 2018, con una crescita praticamente nulla prevista per il 2014

L'ultima edizione del CES è stata molto fiacca, per quanto riguarda gli OLED TV. Solo LG ha infatti mostrato delle novità in questo campo, con la sola eccezione di alcuni produttori cinesi, che però hanno mostrato prodotti realizzati proprio con i pannelli forniti dal marchio coreano. Non è quindi difficile prevedere una crescita molto modesta, nel prossimo futuro, per questa tipologia di televisori. A cercare di fornire numeri concreti è IHS iSuppli, che ha realizzato una ricerca di mercato che tiene conto dell'andamento delle vendite dal 2013 al 2018. Nel 2013 i pannelli OLED distribuiti sono stati circa 50.000, un numero decisamente contenuto, ma assolutamente comprensibile, dato l'elevato costo dei prodotti proposti da Samsung e LG stessa. Per il 2014 si prevede una crescita sostanzialmente piatta, che si dovrebbe nuovamente attestare sui 50.000 pezzi in tutto il mondo.

Le cose dovrebbero cambiare a partire dal 2015, anno che farà segnare una decisa crescita, con vendite per circa 700.000 unità. Nel 2016 le vendite aumenteranno fino a 2,2 milioni, salendo a 5,1 milioni nel 2017 e raggiungendo i 10 milioni di pezzi nel 2018. La chiave per ottenere questi risultati è riposta nel volume produttivo. La tecnologia più promettente è proprio quella WRGB, realizzata da LG: la produzione, negli impianti di ottava generazione, consente di sfornare 8.000 lastre al mese (che vengono poi tagliate a misura per ottenere i pannelli), un numero che LG ritiene di poter elevare fino a 26.000 al mese. Ovviamente IHS iSuppli assegna un sostanziale dominio al produttore coreano, almeno per il prossimo futuro.

Fonte: IHS iSuppli

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • JohnTuld

    21 Gennaio 2014, 14:13

    Ho visto ieri all'Expert di Bologna l'Oled LG, che dire..... Ultimate display è la parola giusta...

    Riguardo alle varie analisi che circolano, beh sono come minimo da prendere con le pinze perché sicuramente antecedenti alle notizie che riguardano Kateeva e i suoi processi per la stampa degli oled, processi che renderebbero la produzione di oled estremamente più economica e farebbero stravolgere qualunque proiezione di vendita.

    Le variabili tecnologiche riguardo la produzione di Oled stanno cambiando così velocemente che ha poco senso azzardare previsioni. LG per ora ha il brevetto giusto per produrre Oled UHD di fascia alta(e su questo target probabilmente si basano tali previsioni), ma con la stampa possono facilmente sbucare fuori gli oled di fascia media; un incubo per quei produttori che ad oggi stanno facendo altre scommesse, ovvero nascondere dietro il bombardante spot del 4K, schermi LCD che saranno pure migliorati negli anni, ma.... rispetto all'Oled che ho visto ieri...non esiste neanche il paragone, credetemi!!
  • alystra

    21 Gennaio 2014, 21:54

    @John Devo dire che personalmente non ho ancora avuto occasione di vedere dal vivo una tv Oled, che a detta di tutti coloro che hanno avuto questa fortuna dicono che e un vero spettacolo per i occhi questa esperienza. Detto questo rispetto la sua opinione ma secondo me siamo ancora lontani per poter produrre tv Oled con il processo produttivo basato sulla tecnologia a stampaggio. Vedi purttroppo ultimamente e cessata anche la partnership nipponica SONY - PANASONIC che prevedeva di realizzare tv Oled a basso costo in un arco temporale breve e a quanto pare sembra che hanno riscontrato non poche difficoltà di ordine tecnico appunto proprio con la tecnologia a stampaggio. Concordo pienamente con te per quanto riguarda i sudcoreani che sembra (Lg in primis) avere un certo vantaggio tecnologico sugli altri. Ribadisco il mio ottimismo per gli anni a venire augurando che i vari inconvenienti attuali verranno superati e chissà nel 2016 aquistare finalmente la TV DEFINITIVA. SPERIAMO.
  • bebe76

    22 Gennaio 2014, 21:00

    non ci volevo credere! finalmente sono riuscito a vedere un oled nella mia zona(e******s di taranto) ovviamente era un lg da 55 pollici curvo full hd!! impressioni più che positive anche se sicuramente era impostato in modalità dinamica! la sala non era abbastanza oscura per apprezzare il livello del nero(ma su questo punto rinnovo la fiducia con chi lo ha recensito e giura di non distinguerlo dal buio in una stanza oscurata!! oltre al prezzo impossibile(8000 euro) l'unica perplessità mi è venuta dalle sequenze in movimento!! molto più sfocate che sul mio comunque ottimo plasma panasonic gt30!! spero che sia un problema risolvibile in qualche anno,altrimenti oltre che ad un abbattimento di prezzo dovremo aspettare anche che vengano migliorati nell'elettronica e nella gestione del movimento!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News