AV Magazine - Logo
Stampa
 
TV OLED: 10 milioni nel 2018
Nicola Zucchini Buriani - 20/01/2014, 15:00
“Una ricerca di mercato di IHS iSuppli mostra come le vendite di TV OLED raggiungeranno quota 10 milioni nel 2018, con una crescita praticamente nulla prevista per il 2014”

L'ultima edizione del CES è stata molto fiacca, per quanto riguarda gli OLED TV. Solo LG ha infatti mostrato delle novità in questo campo, con la sola eccezione di alcuni produttori cinesi, che però hanno mostrato prodotti realizzati proprio con i pannelli forniti dal marchio coreano. Non è quindi difficile prevedere una crescita molto modesta, nel prossimo futuro, per questa tipologia di televisori. A cercare di fornire numeri concreti è IHS iSuppli, che ha realizzato una ricerca di mercato che tiene conto dell'andamento delle vendite dal 2013 al 2018. Nel 2013 i pannelli OLED distribuiti sono stati circa 50.000, un numero decisamente contenuto, ma assolutamente comprensibile, dato l'elevato costo dei prodotti proposti da Samsung e LG stessa. Per il 2014 si prevede una crescita sostanzialmente piatta, che si dovrebbe nuovamente attestare sui 50.000 pezzi in tutto il mondo.

Le cose dovrebbero cambiare a partire dal 2015, anno che farà segnare una decisa crescita, con vendite per circa 700.000 unità. Nel 2016 le vendite aumenteranno fino a 2,2 milioni, salendo a 5,1 milioni nel 2017 e raggiungendo i 10 milioni di pezzi nel 2018. La chiave per ottenere questi risultati è riposta nel volume produttivo. La tecnologia più promettente è proprio quella WRGB, realizzata da LG: la produzione, negli impianti di ottava generazione, consente di sfornare 8.000 lastre al mese (che vengono poi tagliate a misura per ottenere i pannelli), un numero che LG ritiene di poter elevare fino a 26.000 al mese. Ovviamente IHS iSuppli assegna un sostanziale dominio al produttore coreano, almeno per il prossimo futuro.

Fonte: IHS iSuppli