Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

TCL è il 2° produttore globale di TV LCD

di Riccardo Riondino, pubblicata il 02 Aprile 2019, alle 11:26 nel canale DISPLAY

Il produttore cinese ha conseguito risultati da record nel 2018, con una crescita superiore al 40% in Europa e in Nord America e del 30% nei mercati emergenti, che l'hanno portata al secondo posto mondiale per volumi di spedizione


- click per ingrandire -

Nel 2018, TCL Electronics ha registrato un fatturato record di quasi 5,1 miliardi di Euro, incrementando dell’11,7% i risultati dell'anno precedente (4,6 miliardi di Euro). Superando anche le aspettative aziendali, le vendite di TV LCD sono aumentate del 23,1% su base annua, raggiungendo il record di 28,61 milioni di unità. TCL nel 2018 è quindi salita al 2° posto nella classifica mondiale del mercato TV in termini di volumi di spedizione.

Il fatturato al di fuori dei confini nazionali è aumentato del 27% superando i 3 miliardi di Euro, mentre in Cina equivale a quasi 2,1 miliardi di Euro. In Europa il volume delle vendite è salito del 43,1% su base annua, particolarmente in Francia, dove TCL si è classificata terza, Germania, Italia e Spagna. Nel Nord America TCL ha registrato nel 2018 un aumento del 41,8%, passando dal 3° al  2° posto nel terzo trimestre e nel mese di novembre. Anche nei mercati emergenti TCL ha ottenuto risultati molto positivi, con un aumento del volume delle vendite del 30,7% e una rapida crescita in zone come India, Sud-Est asiatico, Brasile e Australia.

Altri eventi di rilievo sono stati il cambio di nome da TCL Multimedia a TCL Electronics, sottolineando l’espansione nel settore consumer, l'elezione della stella brasiliana Neymar come brand ambassador e la collaborazione con la controllata CSOT per la costruzione di uno stabilimento per la produzione di pannelli in India. L'impianto produrrà TV da 32 a 65 pollici e fornirà anche servizi ODM ad altri marchi nel mercato indiano. Da ricordare inoltre il progetto di sviluppo dei display ibridi Quantum Dot-OLED H-QLED.

Fonte: bcw



Commenti