Sony lettore 4K HDR UBP-X1100ES

Franco Baiocchi 02 Aprile 2019, alle 19:13 4K e 8K

Sony annuncia il nuovo lettore UBP-X1100ES con supporto al Dolby Vision HDR, Netflix, Youtube e Amazon Prime Video, assicurando connettività IP ed RS232 per funzioni domotiche


- click per ingrandire -

Sony annuncia il lancio del nuovo lettore Blu-ray Disc 4K Ultra HD, l'UBP-X1100ES con supporto di Dolby Vision HDR, i sottotitoli mobili per la visione con il rapporto di formato Cinema Scope 2:35:1 e un nuovo menu e interfaccia intuitivi. UBP-X1100ES permette la riproduzione di sorgenti 4K HDR ed audio surround 3D Dolby Atmos ed è ottimizzato per le installazioni home cinema custom con connettività IP, e RS232 per il supporto nativo con i prodotti dei principali fornitori di domotica. 


- click per ingrandire -

Il lettore migliora la produzione su TV non-HDR, grazie alla conversione di HDR in SDR, e garantisce l'accesso ai più recenti servizi di streaming 4K HDR, oltre Netflix arriva finalmente in Italia il supporto ad Amazon Prime Video, supportando la riproduzione di quasi tutti i dischi o formati di file, incluso l’audio ad alta risoluzione, DSD a 11,2 MHz, DVD-Audio e SACD. La Modalità Bravia, inoltre, assicura una visione ottimizzata con i display Sony Bravia.

Per maggiori info: pro.sony

 

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabry20023

    03 Aprile 2019, 10:35

    Arriva il supporto Amazon Prime Video ? Speriamo che si possa effettuare l'aggiornamento anche sul modello UBP X800( esteticamente identico a questo nuovo, dalle molte promesse mancate ,conversione hdr in sdr imbarazzante ,lettura da fonti esterne con conversione obbligata a 60hz ,aggiornamento al dolby vision ,che alla fine non è stato possibile causa hardware interno non compatibile ecc.ecc.).
  • Nautilu$

    03 Aprile 2019, 11:04

    avrà le uscite audio multicanale analogiche?
  • Luiandrea

    03 Aprile 2019, 11:24

    Le specifiche del produttore riportano soltanto uscite analogiche stereofoniche, direi quindi niente uscite analogiche multi canale.
  • Emidio Frattaroli

    03 Aprile 2019, 12:07

    Confermo niente multicanale analogico, solo stereo analogico, coassiale, ottica, ethernet, Wifi 2.4 e 5 GHz, Bluetooth e singolo USB.

    Emidio
  • Ralph_0303

    04 Aprile 2019, 09:48

    in pratica allora le differenze con UBP-X800M2, di imminente uscita, sono ancora nelle uscite audio, no??

    Uno ha l'uscita analogica, l'altro no, sbaglio?

    Sapete già la differenza di prezzo tra i due?
  • Luiandrea

    04 Aprile 2019, 10:28

    Sempre da specifiche mi pare che le differenze sembrano limitano soltanto alle già citate uscite stereo analogiche ed alla presenza dell' ingresso RS-232C, su UBP-X1100ES.

    Forse Emidio potrà confermare o rettificare.
  • Igidrum

    17 Marzo 2020, 01:14

    Ciao a tutti, non ho trovato un altro topic per cui scrivo qui: c'è qualche possessore di questo lettore che mi può confermare o meno se ha qualche sorta di problema (freeze o altro)

    Grazie
  • xyz73

    23 Novembre 2020, 18:19

    Qualcuno lo ha acquistato? Visto che come lettore audio è praticamente l'ultimo lettore universale, come si comporta da un punto di vista audio?
    Grazie

Focus

News