Sony riprende l'update Android TV 8.0

Riccardo Riondino 23 Maggio 2019, alle 11:08 Display e Televisori

Sony risolverà nelle prossime settimane i problemi riscontrati con il firmware v6.5830 (Android 8.0 Oreo), installabile su una selezione di Android TV Sony del 2016-2019, che hanno portato a sospendere l'aggiornamento da oltre tre mesi


- click per ingrandire -

Sony ha riavviato l'aggiornamento Android TV 8.0 (Oreo), sospeso lo scorso febbraio per i bug riscontrati. Le anomalie riguardano principalmente l'audio, che in alcuni casi veniva disattivato nei televisori connessi a soundbar o ricevitori A/V tramite HDMI ARC. L'aggiornamento (v.6.6510 in Europa e v6.5850 negli USA) corregge i problemi di chi ha installato il firmware v6.5830 (Android 8.0 Oreo) e offre ulteriori miglioramenti:

• Migliora l'esperienza utente degli elenchi di canali preimpostati
• Risolve i problemi audio quando si accende il televisore dalla modalità standby, tramite la porta ARC collegata alla soundbar, al ricevitore A/V o a un sistema Home Theatre
• Risolve i problemi audio relativi alla riproduzione di alcuni specifici formati di file tramite l'app interna di riproduzione video
• Ripristina la funzione Cerca per titolo della Program Guide (Guida ai programmi)

L'update Oreo interessa una selezione di Android TV Sony delle annate 2016-2019.

Sony Android TV 2016: serie XD70, XD75, XD80, SD80, XD83 e ZD9
Sony Android TV 2017: serie XE80, XE83, XE85, XE90, XE93, XE94 e A1
Sony Android TV 2018: serie XF75, XF80, XF83, XF85, XF87, XF90 e AF8
Sony Android TV 2019: serie AG8, XG80, XG81, XG83 e XG90

I vantaggi principali di Android Oreo includono:

• Nuovo menu della schermata Home
• Google Tours (tutorial)
• Notifiche di aggiornamento del software nel menu della schermata Home
• Nuove funzioni e layout della tastiera
• Barra Menu TV o Barra contenuti ottimizzata
• Collegamento di accessibilità (selettore On/Off)
• Esperienza utente ottimizzata per le applicazioni di video, musica e foto
• Estensione dei formati supportati per USB o reti domestiche

Il firmware verrà rilasciato gradualmente nelle prossime settimane. La modalità consigliata resta il download automatico, funzione che era stata disattivata da Sony per precauzione, ma come al solito si può utilizzare anche la modalità manuale con una periferica USB.

Fonte: Flatpanels HD, Sony

Commenti

Focus

News