
FUJIFILM GFX 100 camera mirrorless
Nuova top di gamma Fujifilm, dotata di un sensore Large Format da 43.8mm x 32.9mm 1,7 volte più grande di un sensore “full frame” 35mm, rilevamento di fase, filmati 4K e stabilizzatore IBIS interno
FUJIFILM Corporation ha presentato GFX 100, il modello di punta del sistema di fotocamere digitali mirrorless GFX, corredata di un sensore 55mm diagonal length Large Format da 102 megapixel di recente sviluppo che è circa 1,7 volte più grande di un sensore “full frame” 35mm, in combinazione con il processore "X-Processor 4" di quarta generazione.
GFX 100 dispone quindi di un "sensore retroilluminato con pixel di rilevamento di fase" che permette un'elevata velocità di messa a fuoco automatica ed offre anche Tracking AF su soggetti in movimento e un AF continuo più accurato. La camera è dotata di stabilizzazione dell'immagine in-body (IBIS), che fornisce una "stabilizzazione dell'immagine a cinque assi" fino a 5,5 stop, che permette fotografie ad altissima risoluzione anche durante le riprese a mano libera ed è possibile effettuare registrazioni video 4K30p (10 bit 4:2:2).
Nonostante sia dotato di un sensore che è 1,7 volte più grande di un sensore full frame da 35mm, il corpo della GFX 100 è equivalente a quello di una fotocamera DSLR full frame in termini di dimensioni (156,2mm (L) x 163,6mm (H) x 102,9mm (D), misura 48,9mm nella parte più sottile) e di peso (circa 1400 g incluse due batterie, scheda di memoria ed EVF). GFX 100 dispone inoltre di un monitor LCD secondario da 1,8” sul pannello superiore e di un monitor secondario da 2,05 pollici sul pannello posteriore ed incorpora nativamente l’impugnatura verticale.
FUJIFILM GFX 100 sarà in vendita da luglio 2019 al prezzo indicativo e suggerito al pubblico di 11.185 euro iva inclusa.
Per maggiori info: fujifilm-x.com/it