Samsung mostra il TV MicroLED da 38 pollici

Nicola Zucchini Buriani 13 Maggio 2024, alle 17:54 Display e Televisori

All'evento organizzato per presentare la gamma audio-video 2024, Samsung ha mostrato anche un TV MicroLED più piccolo con tutte le qualità dei modelli più grandi


- click per ingrandire -

La scorsa settimana Samsung ha presentato la nuova gamma audio-video 2024 a Milano (ve ne parliamo in dettaglio qui). Tra le novità mostrate spiccava sicuramente un prototipo che, pur non essendo destinato ad arrivare sul mercato, racchiudeva molteplici motivi di interesse. Ci riferiamo ad un TV MicroLED da 38" con risoluzione Full HD. Il motivo per cui si è scelta proprio questa diagonale e questa definizione è piuttsto semplice da spiegare: il 38" è di fatto 1/4 del TV MicroLED Ultra HD da 76" che abbiamo visto a IFA 2023 (qui il nostro speciale).


- click per ingrandire -

Non ci sono pertanto novità riguardanti il processo produttivo e del resto è difficile ipotizzarne in così poco tempo. Ricordiamo che I MicroLED Samsung di ultima generazione hanno abbandonato i PCB (i circuiti stampati) sostituendoli con TFT LTPS (Low-Temperature Polycrystalline Silicon) basati su un substrato in vetro. È cambiato inoltre il processo usato per trasferire i chip contenenti i microscopici diodi sul substrato in vetro: attualmente è in uso il Laser Lift Off che permette di posizionare numerosi chip sul TFT allo stesso tempo, raggiungendo una velocità 1.500 volte più alta.


- click per ingrandire -

Tutte queste modifiche hanno permesso di produrre TV MicroLED con diagonali da 76", 89”, 101”, 114” e 140”. I primi quattro sono già stati confermati per il 2024, mentre il 140" non è per ora in arrivo sul mercato, anche se rientra tra i modelli perfettamente funzionanti che abbiamo visto a Berlino la scorsa estate. Il 38" Full HD portato nello showroom di Samsung a Milano è in tutto e per tutto identico agli altri MicroLED citati, a livello di qualità dell'immagine. C'è un nero assoluto (i LED si spengono) e un elevato picco di luminanza che determinano una gamma dinamica molto estesa.

Lo scopo di Samsung è mostrare come si può scalare la tecnologia MicroLED e rendere più semplici le presentazioni rispetto a maxi-schermi molto più complessi da installare e gestire. Qui la qualità è la stessa e la si può apprezzare anche su una diagonale ridotta, più semplice da integrare in showroom. Il 38" non è destinato ad arrivare sul mercato: il costo sarebbe troppo elevato e ne pregiudicherebbe l'appetibilità, visto che si parla di circa 50.000 euro.

Fonte: AVMagazine

Commenti

Focus

News