Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Samsung H5x00, TV LCD LED Full HD

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 10 Febbraio 2014, alle 08:43 nel canale DISPLAY

Il produttore coreano svela tre nuove serie di TV Full HD, la H5500 dotata di Smart TV, Wi-Fi integrato e processore quad-core, la H5300 che rinuncia alla presenza del Wi-Fi e del processore quad-core e la H5300 che elimina tutte le funzioni legate alla rete, mantenendo la possibilità di leggere file e registrare i programmi TV tramite USB

Dopo i dettagli sulla serie H6500 (vedi news), il colosso coreano svela un'ulteriore serie Full HD, siglata H5x00 e che si comporrà di tre linee: H5500, H5300 e H5000. Il pannello è sostanzialmente molto simile per tutte: si tratta di un LCD LED Edge, ovviamente Full HD, privo di controllo evoluto della retroilluminazione, che verrà gestita globalmente su tutta la superficie del display (niente local-dimming, dunque). Il pannelli avranno tutti un refresh-rate fissato a 50Hz, con motion-compensation CMR100 (Clear Motion Rate). Vediamo in dettaglio le differenze tra i modelli.

H5500

Si tratta del modello posto nella fascia più elevata, dotato di processore quad-core per la gestione della piattaforma di Smart TV e delle funzioni multimediali. Dispone di Wi-Fi integrato, Ethernet, supporto a DLNA e UPnP e tre porte USB. I file supportati sono Mp3, Mpeg2, Mpeg4, WMV, XviD, DivX, MKV, TS e Jpeg. Tramite USB è anche possibile registrare i programmi TV. I tagli disponibili sono 32” (UE32H5500), 40” (UE40H5500) e 48” (UE48H5500).

H5300

Molto simili agli H5500, questi TV si differenziano per l'assenza del Wi-Fi integrato e per il processore che equipaggiano, un meno performante dual-core. Tutte le restanti funzioni sono invece immutate, come anche i tagli disponibili, sempre 32” (UE32H5300), 40” (UE40H5300) e 48” (UE48H5300).

H5000

E' la serie che potremmo definire "base", priva di quasi tutte le funzioni non strettamente necessarie. Non è infatti presente alcuna forma di connettività alla rete e di conseguenza viene meno anche tutto quello che è legato alla Smart TV ed allo streaming da rete locale. Le uniche concessioni consistono nella possibilità di utilizzare l'USB per la riproduzione di file multimediali, nonché per la registrazione dal sintonizzatore integrato. I tagli scendono a due, un 40” (UE40H5300) e un 48” (UE40H5300).

Fonte: AVCesar/AVHD



Commenti