Samsung H6500, LCD LED Edge Full HD

Nicola Zucchini Buriani 04 Febbraio 2014, alle 11:12 Display e Televisori

Svelati i dettagli di una delle serie di fascia media della gamma di TV 2014 del colosso coreano, con una dotazione composta da un doppio sintonizzatore TV, DVB-T e DVB-S2, pannello LCD a LED con Micro Dimming, CMR 400Hz, processore quad-core, funzionalità Smart TV e Wi-Fi integrato

Il CES 2014 è stato molto avaro di dettagli, riguardo alle gamme TV 2014 dei vari produttori: i modelli Ultra HD e con schermi curvi hanno letteralmente rubato la scena, lasciando i "fratelli minori" in Full HD a "fare da tappezzeria". Ciò nonostante i prodotti a risoluzione 1080p verranno naturalmente proposti in quantità e tra questi vi è la nuova serie H6500 di Samsung. A comporla sono tre TV LCD LED Edge, nei tagli da 40”, 48”(diagonale inedita) e 55”. Per tutti si parla di un sistema di ottimizzazione della retroilluminazione, realizzato tramite la tecnologia Micro Dimming del produttore coreano. I sintonizzatori TV saranno due: DVB-T (non è noto se anche T2) e DVB-S2 (in realtà vi sarebbe anche il DVB-C, ma in Italia non è utilizzabile e, di conseguenza, non viene generalmente proposto).

H6500 supporterà le sorgenti 3D tramite occhiali attivi Bluetooth (due paia dovrebbero essere fornite in dotazione) e disporrà del motion-compensation CMR (Clear Motion Rate) a 400Hz. Immancabili le funzionalità multimediali, che potranno contare su un SoC ARM quad-core con il supporto alla piattaforma Smart TV 2014 di Samsung ed il Wi-Fi integrato. Le TV potranno leggere file da USB (tre le porte presenti) o da rete locale, tramite UPnP e DLNA. Tra i file supportati troviamo MP3, Mpeg2, Mpeg4, WMV, XviD, DivX, MKV, TS e Jpeg. Come ormai accade da anni, sui TV coreani, si potranno effettuare registrazioni dei programmi TV su memorie o hard-disk USB, oltre ad utilizzare smartphone e tablet per le funzioni di schermo secondario. Prezzi e disponibilità non sono al momento noti.

Fonte AVCésar

Commenti

Focus

News