Philips: Ultra HD entro il 2011
Secondo un portavoce della multinazionale olandese, risoluzioni superiori al Full HD, potrebbero arrivare sul mercato piuttosto presto: entro il 2009 in Giappone e a partire dal 2011 - 2012 nel resto del mondo
Una telecamera 4K utilizzata dall'emittente nipponica NHK
In un'intervista rilasciata ai colleghi di Techradar, Danny Tack di Philips si dice convinto che l'alta definizione stia già pensando di fare il grande passo verso risoluzioni 4K, anche dette "Ultra HD", ovvero con immagini di 4096x2160 punti. Abbiamo già visto nelle varie fiere di settore prototipi di televisori perfettamente funzionanti e compatibili 4K e Danny Tack si dice convinto che questo modelli potranno essere commercializzati molto presto: "Entro il 2011- 2012. Ma in Giappone lo sviluppo del 4K è già a buon punto e i primi televisori potrebbero già essere sul mercato nel corso del 2009."
Sempre secondo il rappresentante Philips, l'upscaling 4K dei Blu-ray potrebbe essere un'occasione perfetta per dare un nuovo slancio al mercato audio-video nei prossimi anni, proprio quando l'HD avrà finalmente convinto i consumatori. Tack ha anche aggiunto che "ci vorranno ancora 3-4 anni per assistere alla vera penetrazione dell'HD nel case".
Fonte: Techradar
Commenti (28)
-
E allora bisognerebbe avere la forza di lasciare tutto sugli scaffali.Il problema e' che i produttori sanno che c'e' gente(e tanta anche in questo forum)che acquistano un vpr magari a 6000 euro,per acquistare l'evoluzione 5 mesi dopo solo perche' il contrasto dichiarato e' piu' alto(ammesso che l'occhio poi se ne accorga...)
-
Si, io credo che dovremmo bloccarci sui full hd fino al 2020, a meno che non si facciano vere evoluzioni. Ma per vere evoluzioni intendo trasmissioni olografiche alla star wars
Miglioramenti veri. Fino a quel momento la devono smettere di rompere loro e la definizione con 20394239827498 di pixel, l'immagine è già definita così.
-
Concordo,e rilancio: comincino a parlare di qualità,è quella che manca,non della inutile definizione aggiuntiva od altre inutili invenzioni che hanno il solo scopo di rendere vecchio un prodotto appena comprato(e per favore,che comincino a sfornare prodotti maturi e completi,non possono pretendere di far pagare lo sviluppo ai clienti,salvo poi,come si vede qui,voler uscire con prodotti completi solo quando sono quasi obsoleti).
-
Buona sera, sono un nuovo utente di av magazine e premetto di non essere un grande fruitore del pc pertanto mi scuso anticipatamente per eventuali ritardi in risposte ed altro. Sono un appassionato nostalgico del hi fi e sono molto disposto alle innovazioni tecnologiche ma lasciando perdere questa mia intrusione in questo forum volevo chiedere lumi sul mio acquisto recente di un tv lcd philips 42pfl9632d/10 e capire su quanto ho letto sul forum in attesa di vs. risposte saluto tutti cordialmente
-
Fulvio questa è la sezione news, per parlare della tua Tv c'è la sezione dedicata ai display fullHD o LCD ecc...
Tornando al post, che mettano in commercio anche TV con miliardi di pixel, se poi la gente li compra avranno fatto bene...
Io, come dice sempre il mio amico, aspetto la Tv olografica!!! -
Io aspetto ancora di vedere delle tv che si vedano veramente bene in buona quantità
.
-
Originariamente inviato da: N. D'AgostinoSul fronte Vprj i 4K, uso home, arriveranno prima di quanto crediate.
Già ! -
Originariamente inviato da: N. D'Agostino.....Le matrici ci sono, i processori video anche, le ottiche come sopra............
Le matrici, OK !
Le Ottiche, OK ... ma
I processori che upscalano a 4k ....mi sfuggono ......
anche perchè i classici sono ancora impegnati con le beghe degli attuali 1080p@24 .....