Pesanti tagli in vista per Sony
La multinazionale giapponese ha annunciato ieri un'importante ristrutturazione che prevede entro aprile 2010 il taglio di 8.000 posti di lavoro e del 10% delle fabbriche
La crisi economica internazionale comincia a farsi sentire e le grandi multinazionali provano a correre ai ripari. Per quanto riguarda il nostro settore, una delle prime a fare una dichiarazione shock è la nipponica Sony. I responsabili del gruppo hanno annunciato ieri importanti tagli di personale e di produzione: entro aprile 2010 il piano di riduzione spese prevede il taglio di circa 8.000 posti di lavoro (il 5% della forza lavoro attuale del gruppo) e la chiusura del 10% degli impianti produttivi (su un totale attuale di 57 fabbriche).
Questa decisione arriva a pochi giorni dall'annuncio del Ministero dell'Economia Giapponese che ha comunicato i dati di crescita decisamente al ribasso per quanto riguarda il periodo luglio - settembre 2008 e che ha costretto i vertici economici a rivedere i dati di crescita PIL del paese per l'anno 2008.
Secondo il nuovo piano di ristrutturazione, Sony conta di risparmiare circa 100 miliardi di Yen (circa 850 milioni di Euro) entro la fine dell'anno fiscale 2009 e sono anche previsti tagli agli investimenti per tutto il comparto "elettronica" pari a circa il 30%. Secondo quanto dichiarato da Katsushiko Mori, dirigente della Daiwa SB Investments, a commento della notizia: "I numeri sono importanti, ma questi tagli rischiano di non essere sufficienti. Sony, al momento, non ha alcun core business in grado di generare profitti stabili e per i prossimi anni siamo curiosi di scoprire quale business sarà realmente in grado di guidare il gruppo".
Fonte: BBC News
Commenti (103)
-
Non capisco perche questi toni polemici... visto che siamo tutti appassionati di tecnologia qui, penso che anche voi come me sarete tutti in attesa di acquistare un TV OLED.. quindi mi lamento del fatto che questa crisi probabilmente ne rimanderà l'uscita.
-
lamentatene in altri thread, e soprattutto se pensi che la crisi ti toccherà solo per il ritardo degli oled credo tu abbia le fette di prosciutto sugli occhi.. aspetta e vedrai, non chiudono solo le fabbriche sony, e poi è sempre un cane che si morde la coda quindi..
-
Io sono appassionato di tecnologia come te, ma quando mi dicono che la sony licenzierà 8000 persone il primo pensiero è rivolto ai poveretti senza lavoro e non al televisore che attendo da tempo.
I toni che sono usciti penso siano dovuti al fatto che (fortunatamente) ancora qualcuno riesce a guardare (e commentare) più in là del proprio naso.
Quindi, in questo caso, a vedere oltre il proprio desiderio di avere presto un televisore oled.
Anche perchè la notizia parlava di licenziamenti e tagli, non di ritardi sui prodotti in uscita.
Ritardi che, presumo, saranno dovuti più che altro alla necessità di svuotare i magazzini, più che all'effettiva disponibilità della tecnologia. -
Hai ragione EdoFede. Mi hai fatto riflettere.
Non volevo sembrare insensibile nei confronti di quelle persone che hanno perso il lavoro. -
Come se la Sony fosse l'unica? E' un problema mondiale da molti post invece sembra che ci si stupisca e sia solo Sony...La Pirelli è quasi in bancarotta, la Dayco fallisce, la Motorola licenzia 4.000 dipendenti...MS in Europa in estate si è riorganizzata lasciando a casa 12.000 persone La GM 60.000..persone a casa Nella mia zona tutte le fabbriche sono il 60% di cassa integrazione due hanno chiuso....La Sony è una delle migliaia di Aziende con la differenza che rispetto a molte difficile che fallisca....
-
Ragazzi c'è poco da aggiungere... è crisi nera su tutto il globo!
aggiungerei a quel che ha detto digimau che va ricordato anche quel che succede in casa nostra, dove ad esempio telecom tutti i giorni o quasi aumenta il numero di prossimi licenziati...
è inutile fare finta di niente, la crisi c'è eccome e non solo a livelli industriali alti, io sono nel commercio di materiale elettrico industriale e vi posso assicurare che tutti i giorni tante realtà medio-piccole chiudono, licenziano, mandano in cassa integrazione....per fortuna c'è anche chi lavoro ne ha e ti mantiene a galla, ma credo proprio che sarà bene che chi di dovere si sbrighi a trovare soluzioni altrimenti davvero come diceva Giangi la soluzione è tornare all'età della pietra! -
La crisi c'è perchè la gente, per paura della crisi, ha smesso di consumare. E quanto più si ha paura, meno si consuma e più si alimenta la criisi. E' un circolo vizioso, purtroppo.
-
...ecco appunto!!
L'ho già detto che ho già speso tutto quello che avevo?!?
Però non ho comprato Sony!
walk on
sasadf -
la sony ringrazia la ps3 che nei primi 2 anni (2006,2007) gli è costata 3 miliardi di dollari (e sicuramente è costat di più visto che queste sono le perdite della divisione entertainment al lordo de guadagni di psp e ps2)
-
Originariamente inviato da: Sabatino PizzanoLa crisi c'è perchè la gente, per paura della crisi, ha smesso di consumare. E quanto più si ha paura, meno si consuma e più si alimenta la criisi. E' un circolo vizioso, purtroppo.
come avevo detto un cane che si morde la coda.. ragazzi, speriamo bene !