OLED TV: rapido calo dei prezzi?

Riccardo Riondino 24 Giugno 2015, alle 09:11 Display e Televisori

Un nuovo rapporto Display Search evidenzia una rapida diminuzione del costo ìndustriale dei TV OLED, che sembrano così destinati a diffondersi sul mercato consumer entro un paio di anni

In accordo con un indagine svolta da Display Search, riportata da ET News, i televisori Organic LED potrebbero imporsi come tecnologia mainstream prima del previsto. il costo produttivo medio dei pannelli OLED di grandi dimensioni è sceso a 1.165 $ nel primo trimestre 2015, un calo di più del 60% nel giro di due anni, quando il prezzo nei corrispettivi periodi 2013 e 2014 era invece di 3.218 e 2.601 $. I pannelli LCD hanno un margine di vantaggio ancora elevato: i produttori spendono mediamente 636 $ per un pannello UHD LCD (a cristalli liquidi) da 65", mentre il costo del taglio OLED equivalente sale a 1.861 $, quindi tre volte tanto.

Entro il 2018 però lo squilibrio verrà quasi colmato: saranno infatti necessari solo 765 $ per costruire un pannello Organic-LED 4K da 65", mentre il taglio da 55" scenderà a 536 $ dagli attuali 1.030, e il costo di quello da 77" sarà di 1.383 $. Anche il prezzo industriale dei pannelli LCD è destinato a calare, ma è prevedibile che la forbice dei costi di produzione tra LCD e OLED sarà quasi dimezzata. L'analisi evidenzia anche come l'ingresso in questo settore di altri produttori, attualmente monopolizzato da LG Display, contribuirebbe ad accelerare ancora di più la discesa dei prezzi. Il rapporto segue la notizia di inizio mese, sul netto miglioramento che LG Display è riuscita ad ottenere nella produttività dei pannelli OLED.

Questi i costi produttivi dei pannelli OLED dalla loro apparizione sul mercato e le proiezioni future:

65": $3.729 (2014), $1.861 (2015), $1.127 (2016), $921 (2017), $765 (2018).

77": $5.444 (2014), $3.469 (2015), $2.388 (2016), $1.891 (2017), $1.383 (2018).

Fonte: ET News

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • paolo71

    25 Giugno 2015, 12:01

    Nel 2007 acquistai il Plasma Pioneer LX508D al modico prezzo di € 4500 (ne costava ben € 6500 di listino) ed ancora oggi mi regala non poche soddisfazioni (una scelta di acquisto che rifarei ad occhi chiusi)! Aspetto con ansia il suo successore!
  • sest

    25 Giugno 2015, 15:06

    Originariamente inviato da: Luiandrea;4404396
    Sono sorpreso del fatto che fino ad ora il carro dell'OLED sia spinto soltanto da LG, la concorrenza sta ancora guardare?

    ...LG ha il brevetto in mano, ci ha creduto mentre gli altri pur sapendolo avrebbero preferito continuare a somministrarci gli LCD !
  • messaggero57

    25 Giugno 2015, 15:54

    Originariamente inviato da: Luiandrea;4404396
    Sono sorpreso del fatto che fino ad ora il carro dell'OLED sia spinto soltanto da LG, la concorrenza sta ancora guardare?


    Ha ragione @ sest.
    LG ha rilevato i brevetti della tecnologia WRGB da Kodak se non ricordo male per 300 milioni di dollari e in questo momento è praticamente monopolista nel settore della produzione di pannelli OLED per TV. Da quanto circola in rete altri produttori produrranno TV OLED comprando i pannelli da LG.
  • Luiandrea

    25 Giugno 2015, 16:08

    Originariamente inviato da: messaggero57;4404742
    Ha ragione @ sest. Da quanto circola in rete altri produttori produrranno TV OLED comprando i pannelli da LG.


    Certo e mi chiedevo quando inizieranno.
    E' ovvio che i concorrenti abbiano l'interesse nel continuare a produrre LCD e probabilmente continueranno a farlo fino a quando il gap di prezzo tra OLED 4K ed LCD 4K risulterà colmato o quasi, poi anche loro saranno costretti ad adottarla perché a qual punto per i consumatori non ci sarà davvero nessun motivo nel voler continuare ad acquistare LCD.
  • Plasm-on

    25 Giugno 2015, 16:17

    Originariamente inviato da: messaggero57;4404742
    Ha ragione @ sest.
    LG ha rilevato i brevetti della tecnologia WRGB da Kodak se non ricordo male per 300 milioni di dollari e in questo momento è praticamente monopolista nel settore della produzione di pannelli OLED per TV. Da quanto circola in rete altri produttori produrranno TV OLED comprando i pannelli da LG.


    Per quel che riguarda Panasonic e Sony al tempo non considerarono il brevetto Oled WRGB di Kodak poiché avevano gia iniziato lo sviluppo di pannelli Oled RGB che consideravano superiori e pensavano che in breve tempo avrebbero reso il processo produttivo profittevole, cosa che invece si è rivelata sbagliata. LG che invece non aveva investito in sviluppo di pannelli Oled ben pensò di acquistare il brevetto bello e pronto ed ha fatto centro commercialmente.
  • messaggero57

    26 Giugno 2015, 01:11

    Originariamente inviato da: Luiandrea;4404754
    Certo e mi chiedevo quando inizieranno...[CUT]


    Alla prossima IFA di Berlino o al massimo al CES di Las Vegas dovremmo vedere i primi TV (Panasonic, Grundig, ecc.?) dotati di pannelli OLED LG (i prototipi si sono già visti l'anno scorso).
  • nano70

    26 Giugno 2015, 18:58

    Che questa generazione di pannelli cali di prezzo conta il nulla. La notizia più rilevante è che è stato finalmente trovato il sistema per aumentare l'efficienza di ben 30 volte (http://www.avmagazine.it/news/telev...3000_10336.html), per cui sarà decisamente più importante il piazzamento dei futuri pannelli che adotteranno questa nuova tecnologia. Gli attuali pannelli saranno destinati a sparire.
  • f_carone

    26 Giugno 2015, 20:53

    Se fosse possibile mettere in pratica anche solo l'1% di ciò che i ricercatori scoprono, vivremmo tutti nello spazio .
  • francis

    26 Giugno 2015, 22:28

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4404755
    ........................
    LG che invece non aveva investito in sviluppo di pannelli Oled ben pensò di acquistare il brevetto bello e pronto ed ha fatto centro commercialmente


    Mmh...LG perde soldi con i TV OLED.
    Mi sembra improprio e prematuro definirlo un successo commerciale.
  • astaroth2

    29 Giugno 2015, 12:58

    LG non commercializza solo TV OLED, batte cassa su tante altre cose, e batte tanto tanto!
« Precedente     Successiva »

Focus

News