OLED TV: rapido calo dei prezzi?
Un nuovo rapporto Display Search evidenzia una rapida diminuzione del costo ìndustriale dei TV OLED, che sembrano così destinati a diffondersi sul mercato consumer entro un paio di anni
In accordo con un indagine svolta da Display Search, riportata da ET News, i televisori Organic LED potrebbero imporsi come tecnologia mainstream prima del previsto. il costo produttivo medio dei pannelli OLED di grandi dimensioni è sceso a 1.165 $ nel primo trimestre 2015, un calo di più del 60% nel giro di due anni, quando il prezzo nei corrispettivi periodi 2013 e 2014 era invece di 3.218 e 2.601 $. I pannelli LCD hanno un margine di vantaggio ancora elevato: i produttori spendono mediamente 636 $ per un pannello UHD LCD (a cristalli liquidi) da 65", mentre il costo del taglio OLED equivalente sale a 1.861 $, quindi tre volte tanto.
Entro il 2018 però lo squilibrio verrà quasi colmato: saranno infatti necessari solo 765 $ per costruire un pannello Organic-LED 4K da 65", mentre il taglio da 55" scenderà a 536 $ dagli attuali 1.030, e il costo di quello da 77" sarà di 1.383 $. Anche il prezzo industriale dei pannelli LCD è destinato a calare, ma è prevedibile che la forbice dei costi di produzione tra LCD e OLED sarà quasi dimezzata. L'analisi evidenzia anche come l'ingresso in questo settore di altri produttori, attualmente monopolizzato da LG Display, contribuirebbe ad accelerare ancora di più la discesa dei prezzi. Il rapporto segue la notizia di inizio mese, sul netto miglioramento che LG Display è riuscita ad ottenere nella produttività dei pannelli OLED.
Questi i costi produttivi dei pannelli OLED dalla loro apparizione sul mercato e le proiezioni future:
65": $3.729 (2014), $1.861 (2015), $1.127 (2016), $921 (2017), $765 (2018).
77": $5.444 (2014), $3.469 (2015), $2.388 (2016), $1.891 (2017), $1.383 (2018).
Fonte: ET News
Commenti (37)
-
Originariamente inviato da: sest;4404729...LG ha il brevetto in mano, ci ha creduto mentre gli altri pur sapendolo avrebbero preferito continuare a somministrarci gli LCD !
Sono completamente daccordo con te, LG ha creduto e continua a crederci, e ne vedremo delle belle...
Spero che gli LCD vadano in pensione definitivamente per sempre il prima possibile, per lo meno dei plasma ho un bel ricordo ma degli ultimi LCD sul mercato e parlo sopratutto dei curvi mi vien male solo a guardarli, e se fino a qualche anno fa con Sony W905 avevo un barlume di speranza ora come ora mi rendo conto che il fondo è stato e continua ad essere rasentato e toccato in continuazione in primis da Samsung che continua a battere su quel povero chiodo che ormai è stato fatto a pezzi... -
Per i grandi formati i plasma vanno leggermente meglio, ma i migliori schermi in assoluto sono lcd.
-
Originariamente inviato da: g_andrini;4407230Per i grandi formati i plasma vanno leggermente meglio, ma i migliori schermi in assoluto sono lcd.
Ma questa boiata ce la spieghi anche ? In assoluto i migliori ? In cosa esattamente ?
Pazzesco leggere ste affermazioni su avmagazine -
Originariamente inviato da: g_andrini;4407230Per i grandi formati i plasma vanno leggermente meglio, ma i migliori schermi in assoluto sono lcd.
Ma che è la barzelletta dell'anno, ma per favore! -
Tranquilli, tanto g_andrini come d'abitudine cancellerà il messaggio
-
Originariamente inviato da: g_andrini;4404282La dimensione ottimale dei futuri 8k dovrebbe essere intorno ai 55 pollici, non è una questione di acuità visiva, ma di sensazione tridimensionale dell'immagine.
Mi ero perso anche questa!!! A questo punto mi chiedo seriamente se trolli volontariamente perchè hai tirato due sfondoni immani in due post differenti. -
Originariamente inviato da: Aenor;4407247Ma questa boiata ce la spieghi anche ? In assoluto i migliori ? In cosa esattamente ?
Pazzesco leggere ste affermazioni su avmagazine
Originariamente inviato da: Aenor;4407331Mi ero perso anche questa!!! A questo punto mi chiedo seriamente se trolli volontariamente perchè hai tirato due sfondoni immani in due post differenti.
Manco a trovarsi in un centro commerciale qualsiasi.