
LG: prezzi indicativi OLED e Super UHD 2018
Al momento l'unica compatibile HFR 100/120 Hz, la nuova linea TV premium LG supporta quattro standard HDR e integra la piattaforma di intelligenza artificiale ThinQ, con gli OLED che utilizzano il nuovo processore Alpha 9, mentre i Super UHD Nano Cell implementano la retro-illuminazione FALD in due serie su tre, con prezzi annunciati fino al 30% più bassi rispetto al 2017
Durante l'evento svoltosi il 5 marzo a Seul, LG ha presentato la nuova gamma di televisori premium. Gli OLED mantengono la suddivisione in cinque serie ereditata dai modelli 2017, partendo dai W8 Picture-on-Wall (77W8/65W8). A seguire la serie G8 One Glass Screen (65G8) e i Picture-on-Glass E8 (65E8/55E8), per finire con le Cinema Screen Design C8 (77C8/65C8/55C8) e B8 (65B8/55B8). Gli LCD Super UHD sono invece disponibili nelle serie SK95, SK85 e SK80, con dimensioni che variano da 49" a 75".
OLED C8
- click per ingrandire -
Tutti i modelli supportano quattro standard HDR (HDR10, Dolby Vision, HLG e Advanced HDR) così come il tone mapping dinamico 4K Cinema HDR e l'audio Dolby Atmos. La nuova gamma LG implementa la piattaforma di intelligenza artificiale ThinQ, che permette di utilizzare il TV come smart hub per il controllo domotico. Il riconoscimento vocale sfrutta la tecnologia NLP (Natural Language Processing), consentendo ad esempio la ricerca di contenuti basandosi sulle informazioni della guida programmi EPG.
LG E8
- click per ingrandire -
I televisori LG 2018 sono anche gli unici al momento compatibili con segnali 4K HFR 100/120 Hz. Gli OLED entry level B8 e i Super UHD non possono però gestire allo stesso tempo segnali 4K HFR e 4K HDR, utilizzando il processore Alpha 7, lo stesso della gamma OLED 2017.
Le altre serie OLED integrano invece il nuovo SoC Alpha 9, che tra le varie peculiarità vanta un algoritmo di riduzione del rumore a quattro stadi e una LUT che utilizza un numero di dati di 7,3 volte superiore (da tabelle 3D 17x17x17 a 33x33x33). Di questi modelli si conoscono già i prezzi al lancio in Germania, nella maggior parte dei casi più bassi dal 20 al 30% rispetto al 2017:
55C8 - 2499€
65C8 - 3499€
77C8 - 9999€
55E8 - 2999€
65E8 - 4499€
65G8 - 4999€
65W8 - 7499€
77W8 - 14999€
Altra novità della gamma OLED 2018 è l'implementazione del "black frame insertion" per migliorare la nitidezza nei movimenti senza ricorrere all'interpolazione dei frame.
Super UHD SK95
- click per ingrandire -
I Super UHD ereditano dalla gamma 2017 la tecnologia Nano Cell per migliorare la riproduzione dei colori, l'efficienza e l'angolo di visione. Le serie SK95 e SK85 utilizzano inoltre una retro-illuminazione Full Array Local Dimming, mentre la SK80 è di tipo Edge LED. Al momento si conoscono le quotazioni per gli USA, caratterizzate anche in questo caso da una sensibile discesa dei prezzi.
65SK9500 - 2699,99$
65SK9000 - 2199,99$
55SK9000 - 1599,99$
75SK8070P -2699,99$
65SK8000 - 1999,99$
55SK8000 - 1199,99$
49SK8000 - 999,99$
Per ulteriori informazioni: www.lg.com/it
Fonte: Flatpanels HD, 4KFilme