LG Display avvia la produzione del primo tandem OLED per laptop
Saranno presto disponibili i primi PC portatili con tecnologia tandem OLED, capace di aumentare la durata e la luminosità, riducendo al tempo stesso lo spessore, il peso e i consumi
LG Display ha avviato la produzione di massa del primo tandem OLED per computer portatili. La struttura del pannello prevede tra anodo e catodo due strati di emettitori RGB sovrapposti. Il vantaggio è che i due strati possono essere pilotati con un'intensità di corrente più bassa rispetto allo strato singolo. In questo modo è possibile ridurre i consumi e il rischio di burn-in, incrementando allo stesso tempo la luminosità del pannello. LG Display dichiara una durata doppia e una luminosità tripla rispetto a un OLED convenzionale a strato singolo, riducendo al tempo stesso i consumi fino al 40%. Il pannello ha una diagonale di 13 pollici, una risoluzione WQXGA+ (2.880 x 1.800 pixel) e una copertura al 100% dello spazio colore DCI-P3. Nonostante la struttura tandem, risulta anche più sottile del 40% e più leggero del 28% dei tipici OLED per laptop in commercio. Il pannello inoltre è sensibile al tocco e vanta la certificazione VESA DisplayHDR 500. Il primo tablet tandem OLED è stato invece il nuovo iPad Pro, i cui pannelli vengono prodotti sia da LG Display che da Samsung Display. Questa tecnologia comunque è stata utilizzata per la prima volta in assoluto nel settore automobilistico già nel 2019. La testata coreana The Elec riferiva il mese scorso che il tandem OLED LG Display sarà equipaggiato dal PC portatile Dell XPS13, anche se ora sembra che Dell utilizzerà una versione da 13" a risoluzione ancora più alta.
Fonte: Flatpanels HD