LCD 46": prezzi in discesa del 4%

sabatino pizzano 23 Ottobre 2008, alle 14:46 Display e Televisori

La società di ricerche PriceScan riporta che il prezzo medio in USA di un display LCD Full HD con diagonale da 46 pollici è sceso del 4% durante la sola scorsa settimana

Un po' per l'avvicinarsi del periodo pre-natalizio ed un po' per la crisi economica che sta scoraggiando e rinviando eventuali acquisti di TV HD (e non solo), la dinamica dei prezzi per quanto riguarda i display a cristalli liquidi si sta caratterizzando per una discesa abbastanza rapida.Da una ricerca condotta da PriceSCAN specificatamente al mercato degli LCD da 46" 1080p, durante la sola scorsa settimana in USA l'indice dei prezzi ha segnalato un ribasso del 4%, contro il 5% di tutto il mese di settembre.

"La recente accelerazione del calo dei prezzi degli LCD è particolarmente preoccupante, dato che interessa varie tipologie di dimensioni e anche le risoluzioni più alte", ha dichiarato Jeff Trester, co-CEO e capo economista di PriceScan, che poi ha concluso: "Sarebbe auspicabile che la conversione verso le trasmissioni digitali mettesse un tetto limite al calo, ma al momento le difficoltà economiche stanno contrastando tale effetto"

Recentemente la stessa PriceSCAN aveva segnalato una riduzione del prezzo medio di un display Full HD da 40 pollici del 12% nel terzo trimestre del 2008.

Per ulteriori informazioni: www.pricescan.com/indices

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • PandaR1

    23 Ottobre 2008, 23:09

    Io da 3 metri ho un 50 ed e' assolutamente perfetto, forse un pelo piccolo, al prossimo giro parte il 70...
  • gartydj

    23 Ottobre 2008, 23:10

    Ah ok...allora qui dentro e' pieno di sboroni esagerati (tra cui anche io)

    Lasciamo perdere dai...siamo pure OT
  • antani

    23 Ottobre 2008, 23:10

    Immagino tu non sia mai stato al cinema.
  • gartydj

    23 Ottobre 2008, 23:11

    Forse lo guarda dal balcone di casa sua...
  • antani

    23 Ottobre 2008, 23:13

    Che ci sia sovraproduzione nel mercato dei disply piatti non è certo una novità.

    Per una volta la competizione aiuta il consumatore.
  • Onslaught

    23 Ottobre 2008, 23:27

    Il mercato finirà per consolidarsi in mano ai produttori che controllano, direttamente o indirettamente, la produzione dei pannelli: gli altri verranno tagliati fuori, impossibile riuscire a contenere i costi ed a guadagnare dovendo comprare i pannelli da terzi.
    PS: il discorso sui pollici mi ricorda quel commesso che ho sentito dire, riguardo una domanda su un 50, che tv così vanno vista da ALMENO 5-6 metri (avrei tanto voluto chiedergli se al cinema guardava i film dalla sala d'aspetto, o magari direttamente in strada).
  • EtaBeta83

    23 Ottobre 2008, 23:29

    antani...certo che sono stato al cinema ma hai fatto proprio la citazione + sbagliata...li lo schermo è enorme si ma anche la distanza da cui guardi...quindi avvalora la mia tesi che per me x la maggior parte dei salotti dove guardi la tv da max 3mt un 40-42 va bene un 46 inizia ad essere grande, un 50-52 è da sboroni
  • antani

    23 Ottobre 2008, 23:39

    Visto che al cinema ci vai, la prossima volta portati un metro e prendi un paio di misure (tipo larghezza schermo e distanza di visione).


    ps. In questo momento sto scrivendo davanti a un 106. In effetti mi sento molto sborone .
  • EtaBeta83

    24 Ottobre 2008, 00:17

    allora misuro subito perchè io da vero sborone ho comprato un cinema e ci vivo dentro! così posso dire di avere lo schermo + grande! anzi lo guardo dalla prima fila
    popcorn chi vuole popcorn?
  • OXO

    24 Ottobre 2008, 00:18

    antani lascia stare, meriterebbe provare con la supercazzola.
« Precedente     Successiva »

Focus

News