La crisi economica rallenta l'Alta Definizione?
Craig Moffett, un analista di Sanford C. Bernstein & Co., lancia l'allarme: la recente crisi economica farà ridurre le vendite di TV HD e la diffusione di contenuti HD
Contrariamente a quanto proclamato nei giorni scorsi dai diretti interessati, la crisi economica che in quest'ultimo periodo sta caratterizzando tutte le principali economie mondiali avrà delle ripercussioni anche sullo sviluppo dell'alta definizione. A pensarla così è Craig Moffett, un analista di Sanford C. Bernstein & Co.
Moffett segnala infatti un recente rallentamento delle vendite di TV HD già all'indomani della recente crisi delle Borse. Pur non disponendo ancora di dati precisi, Moffett ha focalizzato la propria attenzione sui dati rilasciati dal servizio SpendingPulse di MasterCard. Gli stessi mostrano una flessione delle vendite di circa il 14% rispetto al mese di Settembre dello scorso anno, contro una discesa variabile dal 3 al 6% dei mesi precedenti. A questi dati
si è aggiunto poi quanto denunciato dal rivenditore Best Buy in merito a un calo del 2% registrato la scorsa settimana, contro una crescita preventivata del 4% durante il mese di settembre.
"Non è affatto una coincidenza che i segnali di una inversione di rotta per quanto riguardala vendita di
TV HD siano avvenuti proprio a partire dalla seconda metà di settembre, quando i timori di una recessione economica ha fatto il giro di tutte le prime pagine dei giornali a seguito del collasso di Lehman Brothers," ha dichiarato
Moffett, che poi ha concluso: "I consumatori hanno giustamente paura e
le TV HD rappresentano un acquisto secondario."
La crisi ovviamente non si ripercuoterà solamente sull'acquisto dell'hardware ma anche sul
software."Tenuto conto dell'attuale situazione economica, la prossima tappa potrebbe essere quella di una più lenta adozione dei costosi servizi HD", ha dichiarato
Thomas Eagan, un analista presso Collins Stewart.
Fonte: The Wall Street Journal
Commenti (24)
-
Oddio ti posso assicurare che l'LCD 20 Aquos (Sharp) dei miei con contrasto 3.000 a 1 a 250 Euro e davvero un bel vedere....se poi mi parli di marchi come Easy Living, Inno Hit, ecc... posso capire ma basta cercare le offerte e si trovano LCD di marca ai prezzi degli LCD baracca...ma qui sta al consumatore...e all'onestà del venditore...
-
Originariamente inviato da: pistuAi comuni mortali ha fatto comodo.Il petrolio è sceso....
Se fossero scesi di pari passo anche i derivati del petrolio (in primis benzina e gasolio) sarei stato più contento... -
anche io voglio fare l'analista!!!!!!!!!!!!!!!!
-
io non credo.§un vecchio crt 28 pollici costava anche + di 2 milioni.Ora per 1200 euro ti porti a casa un 42 pollici e un full hd per poco +