Il mercato dei monitor OLED oltrepasserà quota 1 milione nel 2024
Le vendite di monitor OLED nel 2023 sono quadruplicate, raggiungendo più di 500.00 unità, una cifra che dovrebbe raddoppiare l'anno prossimo
Secondo TrendForce, nel 2023 le spedizioni di monitor OLED potrebbero raggiungere un totale di 508.000, che rappresenta un incremento del 323% su base annua. Preso in termini assoluti il dato può non apparire così rilevante, anche considerando che i modelli OLED in circolazione fanno parte della fascia di mercato più alta. Basti pensare che le spedizioni totali di monitor PC per il 2022 sono stimate nell'ordine dei 135 milioni di unità. Tuttavia sembra altrettanto indubbio che, dopo decenni dove l'unica scelta per i PC erano i monitor a cristalli liquidi, sono finalmente disponibili una discreta varietà di modelli OLED e i consumatori stanno iniziando a prenderne atto. I monitor OLED sono prodotti attualmente da marchi come AOC, Asus, BenQ, Corsair, Dell, LG, MSI, Philips e Samsung. I pannelli sono prodotti da LG Display o da Samsung Display.
Secondo il rapporto, Samsung e LG sono prossimi a conquistare ciascuno poco più di un quarto del mercato nella seconda metà del 2023, mentre la quota di Dell si aggira intorno al 20% e quella di Asus è vicina al 9%. Nell'anno in corso le vendite di monitor OLED da 34 pollici rappresenteranno circa il 37%, mentre quelle dei modelli da 27 pollici il 32%, da 49 pollici il 14% e da 45 pollici il 10%. Alcuni dei nuovi monitor e formati OLED per il 2024 sono già stati anticipati oppure annunciati. Prossimamente dovrebbero arrivare dunque modelli da 32, 34 e 39 pollici, oltre ai primi monitor QD-OLED a 360Hz. TrendForce di conseguenza prevede per il prossimo anno un'ulteriore impennata del mercato. Nel 2024 i monitor OLED potrebbero superare la soglia del milione di unità, anche in considerazione del fatto che Samsung Display e LG Display aumenteranno la produzione di OLED da 31,5".
Fonte: Flatpanels HD