I TV Mini LED vendono quasi come gli OLED e dovrebbero sorpassarli nel 2025

Riccardo Riondino 25 Giugno 2024, alle 13:00 Display e Televisori

I TV LCD con Mini LED potrebbero diventare la tecnologia dominante nel settore premium entro l'anno prossimo


- click per ingrandire -

Secondo un recente rapporto Omdia, le vendite dei TV LCD Mini LED sorpasseranno quelle degli OLED a partire dal 2025. Le stime per l'anno prossimo sono di 9,3 milioni di unità per i MiniLED e di 7,5 milioni di unità per gli OLED. Non è nemmeno da escludere che il sorpasso possa verificarsi anche prima, considerando che Omdia prevede che nel 2024 saranno prodotti 6,2 milioni di TV MiniLED contro 6,8 milioni OLED, ma la domanda per i Mini LED potrebbe aumentare in vista delle promozioni di fine anno. Meno di tre anni fa il mercato dei televisori OLED valeva il triplo di quelli Mini LED, registrando in tutto il 2021 un incremento dell'80%. La situazione tuttavia è cominciata a cambiare quando il divario con i prezzi di produzione degli LCD è tornato ai livelli del 2020. I modelli OLED, appartenendo alla fascia premum, sono stati anche particolarmente penalizzati dalla generale contrazione che ha colpito il mercato dei televisori negli ultimi due anni, causata dalla scomparsa degli effetti del COVID e dalla difficile congiuntura economica.

- click per ingrandire -

Anche la qualità dei Mini LED è migliorata considerevolmente, risultando sufficiente per la stragrande maggioranza dei consumatori, pur non raggiungendo la profondità del nero e quindi il rapporto di contrasto dei televisori OLED. I Mini LED sono generalmente più luminosi e hanno un gamut più ampio, quantomeno i modelli che fanno uso dei nanocristalli Quantum Dot. Questo comunque vale per i TV OLED con pannelli LG Display WRGB, ma non per i pannelli ibridi QD-OLED prodotti da Samsung Display. A favore dei Mini LED gioca anche il fatto che i prezzi dei modelli oltre i 70 pollici sono molto più convenienti rispetto alle controparti OLED. Le compagnie cinesi, ormai quasi monopoliste nel campo della tecnologia LCD, sono in grado di produrre TV di grandi dimensioni a costi ridotti grazie alle proprie fabbriche di generazione 10,5/11. Una di queste è l'impianto CSOT/TCL, potenzialmente in grado di produrre TV fino a 148 pollici

Fonte: AV Cesar

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mitsuagi

    25 Giugno 2024, 17:43

    Spero non si ripeta la storia PLASMA vs LCD...
  • prunc

    26 Giugno 2024, 16:38

    Gli LCD in guerra con qualche altra tecnologia? Ma dai! ... ... e mai finirà
  • BARXO

    26 Giugno 2024, 16:49

    Francamente, mi meraviglio che in questo momento siano ancora in vantaggio gli oled.
    Il divario di prezzo, soprattutto con gli oled jappa è ormai incolmabile.
    L'utente medio non ci pensa un nanosecondo a scegliere tra un 80 cinese o un 55 jappa.

Focus

News