CES: TV Samsung QD-OLED vince il CES Innovation Award

Riccardo Riondino 04 Gennaio 2022, alle 09:29 Display e Televisori

Il TV da 65" QD-OLED Samsung si aggiudica un premio CES Innovation Award 2022, grazie a caratteristiche come l'architettura RGB, l'Infinity One Design e la tecnologia Object Tracking Sound


- click per ingrandire -

Anche nel 2022 Samsung punterà principalmente per i suoi televisori sulla tecnologia LCD, ma presenterà al tempo stesso i suoi primi modelli OLED. I TV OLED Samsung dovrebbero utilizzare i pannelli WRGB prodotti da LG Display e in percentuale minore i nuovi QD-OLED di Samsung Display. La sua gamma OLED completa comunque non sarà mostrata al CES 2022, ma si può almeno confermare la presenza dei QD-OLED, che hanno vinto un CES Innovation Award per la versione da 65". Nell'annuncio, oltre all'architettura RGB con OLED abbinati ai Quantum Dot, vengono citati l'Infinity One Design (bordi estremamente sottili sui quattro lati) e la tecnologia Object Tracking Sound, che fa coincidere i suoni con i movimenti degli oggetti a schermo.


- click per ingrandire -

I QD-OLED inoltre offriranno quattro ingressi HDMI 2.1 e il supporto per i 144 Hz, come il resto della nuova gamma premium Samsung. La compagnia ha dichiarato che annuncerà ulteriori dettagli sulla lineup 2022 nelle prossime settimane. La produzione di massa dei QD-OLED è partita a fine novembre e inizialmente prevede solo i tagli da 55" e 65" (oltre ai 34" per monitor gaming).

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (47)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    14 Gennaio 2022, 14:34

    La reintroduzione del 3D sui TV la vedo più impossibile che difficile, non per motivi tecnici, ma per scelte di mercato. Persino Epson, che l'ha continuato a supportarla per anni, sui suoi nuovi proiettori laser di punta appena usciti lo ha eliminato.
  • Acutus

    15 Gennaio 2022, 16:29

    I video al Ces confrontano il nuovo Qd display Samsung con Lg G1 e Lg Qned90.
    L'esito è palesemente distruttivo per i 2 prodotti Lg.
    Sono settati probabilmente tutti al massimo in modalità brillante, vivida o dinamica a seconda delle denominazioni.
    Di fuffa non c'è traccia, anche perché non vedo perché per giudicare un TV lo si debba per forza misurare. La misurazione la definirei una comprova per l'uomo insicuro delle proprie percezioni sensoriali. Per fortuna abbiamo la vista, il Calman non ci serve a vedere il televisore!
  • rooob

    15 Gennaio 2022, 16:36

    Scusa ma che confronto è in modalità vivid e quindi palesemente fuori calibrazione? A cosa ti serve il Calman per capirlo? Solo per farti un esempio A90J arriva a 1300 nits in vivid ma sotto i 900 calibrato
  • Acutus

    15 Gennaio 2022, 19:45

    Originariamente inviato da: rooob;5186753
    Scusa ma che confronto è in modalità vivid e quindi palesemente fuori calibrazione? A cosa ti serve il Calman per capirlo? Solo per farti un esempio A90J arriva a 1300 nits in vivid ma sotto i 900 calibrato



    Tutti e 3 sono in vivido al massimo. Sarebbe disonesto se 1 fosse in Cinema e gli altri in vivido. Allora sarebbe ingannevole. La modalità dinamica seppur sbilanciata sul blu serve a far capire le massime potenzialità del pannello. I pannelli settati, per capirci, a 100 candele da vedere al buio, si vedono praticamente tutti allo stesso modo, le differenze emergono molto meno. Ci sono esigenze dei consumatori tali da far utilizzare il tv con molto più sparo di luce. Quindi in sede di fiera o nei negozi credo ci possa stare una demo del genere. D'altronde certe caratteristiche non dipendono dalla calibrazione ma rimangono in ogni modalità di settaggio.
  • rooob

    15 Gennaio 2022, 19:55

    Mi avrà strano un commento da te di questo tipo. Se parliamo di un filmaker mode potrei anche essere d'accordo perché al di là dell'accuratezza di ogni marchio il riferimento è lo stesso. Ma vivido che standard è? Che target hanno? Che significano? Nulla. Solo che sono sicuramente starati.
  • Franco Rossi

    15 Gennaio 2022, 21:41

    A parte che nessuno poteva controllare come effettivamente erano settati i TV, anche se lo setti in vivido puoi sempre abbassare il valore luce Oled (anche da menù di servizio così da farlo apparire al massimo nel menù utente) e l'altro TV appare ovviamente più luminoso. Detto questo stiamo parlando di TV e non di lampade dove l'unico parametro da considerare sono i lumen, visto che se è questo il parametro allora gli lcd sono i migliori TV esistenti. Un TV deve avere come prima dote la fedeltà di riproduzione delle immagini, cosa quanto più lontano possibile dalla modalità vivida.
    Ho scritto e ribadisco che ad oggi qualsiasi filmato o misura è fuffa per il semplice motivo che è stato fornito dal produttore, il quale si è ben guardato di permettere a professionisti del settore di controllare i settaggi e di effettuare misure e calibrazioni.
    La verità si saprà solo quando TV con questo pannello saranno disponibili in vendita e testati da professionisti competenti ed indipendenti.
  • ellebiser

    18 Gennaio 2022, 16:59

    Un altro video su QD OLED Samsung al CES 2022 a questo link https://www.youtube.com/watch?v=puFi2gILImg
  • rooob

    18 Gennaio 2022, 17:32

    Nulla di nuovo, il video della demo samsung non è neanche di Digital Trend ma di b-the-installer
    https://youtu.be/6dZplEqP2lw?t=63
  • ellebiser

    18 Gennaio 2022, 20:35

    Invito a caldamente a rimuovere il video e lasciare solo il link
  • Franco Rossi

    19 Gennaio 2022, 13:11

    A parte che è il solito filmato del confronto fatto da samsung con altri due tv di cui nessuno sa come sono calibrati, ma se si mette in pausa al minuto 2:39 si vede chiaramente che il QD-Oled che dovrebbe essere il migliore, clippa di brutto su tutta l'immagine riproducendo come bianco parti d'immagine che sugli altri due tv appaiono verdi o rosse. In pratica un tv totalmente scalibrato che dei tre é il piu lontano dal riprodurre un'immagine fedele. Se questi sono i risultati di questi nuovi pannelli, sono molto deludenti.
    P.S. La cosa piu divertente cmq è il confronto che fanno con l'lcd, che fino a ieri vendevano ai clienti come superiore all'Oled ed oggi lo usano come metro di misura della qualità inferiore.
« Precedente     Successiva »

Focus

News