SKY: parte l'offerta ad alta definizione

Emidio Frattaroli 20 Aprile 2006, alle 07:59 Home Theater

Sky Italia è pronta per l'offerta dei servizi ad alta definizione e inaugura il nuovo sito web dedicato alla promozione dei nuovi canali. I mondiali in HDTV saranno fruibili anche dai privati

La lunga attesa sembra ormai davvero terminata. I nuovi servizi ad alta definizione di Sky Italia sono pronti e la nuova offerta verrà promossa anche attraverso un nuovo sito web di SKY Italia dedicato esclusivamente all'alta definizione. La prima buona notizia è che l'offerta partirà subito e includerà anche tutte le partite dei mondiali di calcio di Germania 2006. L'altra buona notizia, ancora più interessante, è che il servizio sarà disponibile anche per i privati.

L'offerta ad alta definizione, che può essere attivata ad un prezzo una tantum di 99 Euro, ha un costo mensile di 7 Euro superiore rispetto all'abbonamento a definizione standard. Durante i mondiali saranno disponibili presumibilmente solo due canali sport mentre entro la fine dell'estate si aggiungeranno altri canali per contenuti cinematografici etc.

Per aderire all'offerta ad alta definizione bisognerà comunque attivare prima di tutto un abbonamento ai canali a definizione standard e poi chiedere un upgrade per la consegna del decoder ad alta definizione. Non è quindi ancora ben chiaro se c'è comunque ancora il rischio che qualche cliente che richieda l'attivazione dei servizi HD possa rimanere a "bocca asciutta" fino al prossimo settembre.

Giovedì prossimo, 27 Aprile, potrebbe essere il tempo delle risposte poiché è stata annunciata una conferenza stampa congiunta Sony Italia e Sky Italia nella sede Sony di Cinisello Balsamo alla presenza di  Claudio Borroni, Presidente e Amministratore Delegato di Sony Italia e Mark Williams, Chief Operating Officer di Sky Italia.

I lettori di AV Magazine registrati possono approfittare dello spazio per i commenti alla notizia per proporre alcune domande che proveremo a girare a Sky Italia al termine della conferenza stampa.

Per maggiori informazioni: www.skytv.it/User/SKYHD/index.html

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kenziagallo

    20 Aprile 2006, 18:29

    Chi prima paga meno ottiene!

    Ci risiamo, gli abbonati che rispondono alle promozioni per primi sono penalizzati. Noi abbonati al servizio My Sky non possiamo accedere ai servizi HD. Morale: a questo punto non converrà che tutti attendano prima di abbonarsi a questo servizio? Mi sa che anche questa volta i primi pagheranno primo o poi qualche fregatura....... Gridaglielo Emilio!
  • dodox

    20 Aprile 2006, 21:13

    Abbonato!!!

    Ho appena chiamato il numero a pagamento di SKY, ebbene, mi consegneranno il nuovo decoder a casa l'8 maggio con corriere espresso.

    --- considerazioni ---

    Francamente mi girano un po i c_ _ _ _ _ _i per i 99 euri da sborsare a titolo di?.... di? bo! non so a che titolo, comunque attualmente è l'unico sistema per vedere qualcosa in HD, in Italia ed in italiano, e poi lasciatemelo dire:
    Dopo che ho speso millemila euro per un plasmone con relativo impiantone, volete che mi fermi davanti all'ennesima angheria di SKY?
    E' presto detto NO! e come me presumo tutti quelli nelle mie medesime condizioni

    p.s. che senso avrebbe aver comprato un plasma HD Redy?
  • virtuali

    20 Aprile 2006, 21:21

    Originariamente inviato da: dodox
    p.s. che senso avrebbe aver comprato un plasma HD Ready?


    E' proprio su questo che giocano: e stanno andando anche di corsa, per due motivi:

    1) I mondiali cominciano fra pochissimo, e gli serve l'evento per lanciare il sistema

    2) devono sfruttare questi pochi mesi nei quali, se hai uno schermo HD Ready e vuoi vedere l'HDTV, non hai altra scelta se non abbonarti a Sky, ma a Settembre/Ottobre compariranno finalmente anche in Europa i DVD-HD e a fine anno i BlueRay e la PS3, quindi ci saranno alternative.

    Per gli stessi due motivi di mancanza di tempo, credo, abbiano fatto il pasticcio del non poter offrire l'HD agli abbonati di MySky, non hanno pronto un ricevitore con Hard Disk compatibile HD (o comunque non sono riusciti a negoziare un accordo soddisfacente in tempo), e non possono certo ritardare ulteriormente il lancio del servizio HD, per i motivi di cui sopra.
  • GiGa

    20 Aprile 2006, 21:29

    Originariamente inviato da: virtuali
    Per gli stessi due motivi di mancanza di tempo, credo, abbiano fatto il pasticcio del non poter offrire l'HD agli abbonati di MySky, non hanno pronto un ricevitore con Hard Disk compatibile HD (o comunque non sono riusciti a negoziare un accordo soddisfacente in tempo), e non possono certo ritardare ulteriormente il lancio del servizio HD, per i motivi di cui sopra.


    Non dev'essere facile per Sky trovare un pvr che soddisfi tutte le limitazioni che vogliono imporre... già i decoder HD con HDD sono pochini sul mercato, aggiornarne il firmware (e, sopratutto testarlo a fondo) con le restrizioni volute non credo sia banale... tanto più considerando i sistemi di protezione implementati con l'HD... sarei curioso di sapere se quello di SkyUK ha le stesse limitazioni del MySky italiano...
  • dodox

    20 Aprile 2006, 21:34

    Originariamente inviato da: GiGa
    ---cut---... sarei curioso di sapere se quello di SkyUK ha le stesse limitazioni del MySky italiano...

    a cosa ti riferisci?

    Ciauz!
  • benegi

    20 Aprile 2006, 21:54

    Originariamente inviato da: virtuali
    E' proprio su questo che giocano: e stanno andando anche di corsa,
    devono sfruttare questi pochi mesi nei quali, se hai uno schermo HD Ready e vuoi vedere l'HDTV, non hai altra scelta se non abbonarti a Sky,

    Quoto .............. ed è per questo che NON aderisco .......
    ciao
  • GiGa

    20 Aprile 2006, 22:00

    Originariamente inviato da: dodox
    a cosa ti riferisci?


    Premetto che preferisco avere il controllo di quello che uso (per questo uso il Dreambox)...
    Ho sempre saputo che, per esempio, certi tipi di registrazione non erano possibili o avevano un limite di tempo per essere viste (oltre al fatto che non possono essere registrate in altro supporto digitale o visionate senza scheda perchè registrate a valle della decodifica)...
    Ora che mi hai fatto la domanda sono andato a rivedermi i motivi per cui avevo cassato il MySky (e non me n'ero più interessato) ed ho scoperto che, almeno per quanto riguarda la durata nel tempo delle registrazioni, sembra che qualcosa sia cambiato... me lo confermate?
    (tanto non mi fa cambiare idea )
  • Sahira

    20 Aprile 2006, 23:40

    Perchè senza component ?

    Io vorrei chiedere agli illuminati capoccia di Sky Italia per quale motivo priveranno moltissimi loro clienti appassionati di audio/video (penso ai possessori di proiettori crt e a tutti coloro che hanno acquistato una tv hd quando ancora non esisteva il protocollo hdcp) della possibilità di vedere in alta definizione ?

    In altre parole, perchè con i lettori blu-ray e hd-dvd si potrà vedere l'alta definzione anche su uscite analogiche (vedi le ultime scelte proprio di Sony e delle altre Major), e lo stesso potranno fare anche i clienti di Sky Uk (!!!!!) e noi veniamo trattati a pesci in faccia ?

  • ursinho

    21 Aprile 2006, 00:04

    Sono nella stessa situazione di chi è incavolato perchè allo stato attuale non è possibile aderire a Sky HD se già si è clienti MySky. Faccio presente che già ho Multivision per cui penso che basterebbe trovare una soluzione per poter sostituire lo Skybox SD in comodato d'uso gratuito (2° Decoder) con il MySky SD, ed installare il decoder Skybox HD come decoder principale fino al lancio della versione MySky HD.
    Comunque, sarebbe da chiedere come mai non hanno previsto fin da subito una soluzione al problema MySky.
  • sollui

    21 Aprile 2006, 09:02

    E la qualità?

    Un altro aspetto molto importante da cui mi attendo risposte esaustive è:
    la qualità hd audio-video sarà all'altezza delle aspettative? Quelli che usufruiranno del servizio sky hd hanno per la maggior parte display sopra i 37, e sapete bene che il segnale sky sd su questi display non è che faccia una gran figura.....
« Precedente     Successiva »

Focus

News