SKY: parte l'offerta ad alta definizione

Emidio Frattaroli 20 Aprile 2006, alle 07:59 Home Theater

Sky Italia è pronta per l'offerta dei servizi ad alta definizione e inaugura il nuovo sito web dedicato alla promozione dei nuovi canali. I mondiali in HDTV saranno fruibili anche dai privati

La lunga attesa sembra ormai davvero terminata. I nuovi servizi ad alta definizione di Sky Italia sono pronti e la nuova offerta verrà promossa anche attraverso un nuovo sito web di SKY Italia dedicato esclusivamente all'alta definizione. La prima buona notizia è che l'offerta partirà subito e includerà anche tutte le partite dei mondiali di calcio di Germania 2006. L'altra buona notizia, ancora più interessante, è che il servizio sarà disponibile anche per i privati.

L'offerta ad alta definizione, che può essere attivata ad un prezzo una tantum di 99 Euro, ha un costo mensile di 7 Euro superiore rispetto all'abbonamento a definizione standard. Durante i mondiali saranno disponibili presumibilmente solo due canali sport mentre entro la fine dell'estate si aggiungeranno altri canali per contenuti cinematografici etc.

Per aderire all'offerta ad alta definizione bisognerà comunque attivare prima di tutto un abbonamento ai canali a definizione standard e poi chiedere un upgrade per la consegna del decoder ad alta definizione. Non è quindi ancora ben chiaro se c'è comunque ancora il rischio che qualche cliente che richieda l'attivazione dei servizi HD possa rimanere a "bocca asciutta" fino al prossimo settembre.

Giovedì prossimo, 27 Aprile, potrebbe essere il tempo delle risposte poiché è stata annunciata una conferenza stampa congiunta Sony Italia e Sky Italia nella sede Sony di Cinisello Balsamo alla presenza di  Claudio Borroni, Presidente e Amministratore Delegato di Sony Italia e Mark Williams, Chief Operating Officer di Sky Italia.

I lettori di AV Magazine registrati possono approfittare dello spazio per i commenti alla notizia per proporre alcune domande che proveremo a girare a Sky Italia al termine della conferenza stampa.

Per maggiori informazioni: www.skytv.it/User/SKYHD/index.html

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GiGa

    20 Aprile 2006, 10:54

    Originariamente inviato da: faaezz
    Invece vorrei sapere se esisterà la possibilità di usare decoder di proprietà (naturalmente HD) o no ?


    Non credo che ufficialmente si potrà mai fare (anche se, mai dire mai)...
    Implicherebbe la fornitura di un CI ufficiale con NDS.
    Finora Sky non ne ha mai voluto sapere, nonostante le richieste più o meno istituzionali. Se lo facesse, sarebbe la vera rivoluzione...
  • emauriz

    20 Aprile 2006, 13:29

    Multivision

    quote SydneyBlue120d:: Dimenticavo, ovviamente vorrei sapere se sarà possibile usare il Multivision anche con i decoder e canali HD.

    risposta Emidio Frattaroli:
    Credo che sarà possibile quando ci sarà la disponibilità del decoder con disco rigido integrato. Comunque è una domanda che proporremo.

    immagino, visto la penuria di decoder hd che sia difficile che consegnino due decoder hd per un multivision adesso
    , però mi chiedo se i pacchetti lacquistati lo consentono se le smart card possono essere intercambiabili tra i due decoder
    es ho un full sul decoder hd e un multivision mondp+sport sul decoder normale, posso vedermi per esigenze famigliari diciamo il cinema sul decoder normale ed la partita hd sul decoder hd? troppo complicato il ragionamento?

  • corgiov

    20 Aprile 2006, 13:48

    Riporto il problema riscontrato pochi giorni da fa da un utente SKY, problema posto su http://www.gmsonline.it/forum

    [IMG]http://www.gmsonline.it/forum/html/emoticons/eek.gif[/IMG] ciao a tutti come sapete sky a fatto un aggiornamento del decoder per la nuova funzione di verifica decoder e da quando e stato fatto il mio decoder e andato in palla ovvero se vado nei canali aggiuntivi 9600 in su ad un certo punto diventa tutto nero e devo togliere corrente e resettare e la buona sky mi a dette visto che il decoder e mio che me ne devo comprare un'altro che loro non me lo cambiano [IMG]http://www.gmsonline.it/forum/html/emoticons/ranting.gif[/IMG] e successo anche a qualcuno di voi????????? ciao mauro
  • oscar_66

    20 Aprile 2006, 14:13

    1. Quale algoritmo di compressione utilizzeranno?
    2. Quanto peserà la protezione HDCP sul palinsesto ... ? Ovvero, ci daranno un bel 720p/1080i su component per le trasmissioni più importanti o, viceversa, come temo, chi è in possesso del display con input solo analogico si dovrà rassegnare all'acquisto del transcoder ... ?

    Saluti Francesco.
  • Raffaele

    20 Aprile 2006, 14:39

    Originariamente inviato da: oscar_66
    2. Quanto peserà la protezione HDCP sul palinsesto ... ? Ovvero, ci daranno un bel 720p/1080i su component per le trasmissioni più importanti o, viceversa, come temo, chi è in possesso del display con input solo analogico si dovrà rassegnare all'acquisto del transcoder ... ?

    Saluti Francesco.


    Fonte Epidauro
    http://digilander.libero.it/kian75/...definizione.pdf
  • Gighen

    20 Aprile 2006, 15:05

    E aggiungo,compresa l'assurdita' che non si era mai visto rifiutare da nessuna azienda un upgrade (!) dell'abbonamento,che per noi possessori di MySky non avere il decoder ora vuol dire non vedere i mondiali in HD,mentre le trasmissioni regolari partiranno dal 10 luglio e noi potremmo vedere film,campionato 06/07,documentari,fiction in HD non da quella data ma 7 DICO 7 mesi (Gennaio 2007,o poco prima,quando arrivera' il MySky HD) dopo chi ha solo un normale SkyBox!!E' proprio vero,con Sky chi paga di piu' (Full+MySky) non è certo riverito ma semplicemente lo prende sempre nel chiu'...basta vedere i milioni di offerte per i non abbonati.Sto pensando alla disdetta,infatti oggi ho chiamato e ho parlato con l'amministrazione,vedremo...
  • benegi

    20 Aprile 2006, 15:21

    Una curiosità ...... visto che in U.K. il decoder sarà munito di uscita component, qualcuno sà se tale decoder dal component è in grado di far vedere in HD, oppure solo SD ..???
    Se per caso la risposta fosse positiva .......... chi ci impedisce di fare un co-buy ...??
    Ciao
  • virtuali

    20 Aprile 2006, 15:48

    Originariamente inviato da: benegi
    Se per caso la risposta fosse positiva .......... chi ci impedisce di fare un co-buy ...??


    l'NDS usato da Sky in inghilterra è simile ma non identico a quello usato in Italia, per cui probabilmente l'abbonamento non funzionerà con la decodifica NDS integrata. Se la strada è invece passare per un CAM programmabile, allora non c'è bisogno di andare a prendere il decoder si Sky UK, ma basta un normale Humax, probabilmente più facile da reperire in Italia.

    Resta comunque il dubbio della riscalatura in SD dalle component, qui, finchè non cominciano le trasmissioni reali, non lo possiamo sapere.
  • treno

    20 Aprile 2006, 18:07

    per Mark Williams, Chief Operating Officer di Sky Italia.

    nel 2006 ancora con stà storia dei 99 euro dei 39 euro dei 49 euro dei 29 euro , il loro ufficio marketing crede ancora che i consumatori siano dei cretini che vedendo scritto 99 lo confondano con 90 e non con 100 ???
  • faaezz

    20 Aprile 2006, 18:26

    Non avevo pensato che se la scheda Nds è la stessa che si usa adesso, bè, allora in teoria potrò usare il decoder che più mi aggrada già da subito
« Precedente     Successiva »

Focus

News