Philips alza il prezzo del suo nuovo Blu-ray?
In occasione del CES 2008, Philips ha annunciato il nuovo lettore Blu-ray BDP7200. Previsto sul mercato ad aprile, la nuova sorgente HD era all'epoca annunciata ad un prezzo di 349 dollari. Ora il nuovo prezzo sembrerebbe però essere di 399 dollari
Lo scorso gennaio, durante il CES di Las Vegas, il gigante olandese presentò il suo nuovo lettore Blu-ray BDP7200. Completo di compatibilità con il profilo 1.1 (Bonus View), uscita HDMI con bistream 7.1 delle codifiche audio di ultima generazione, uscite analogiche 5.1 e certificazione DivX, il nuovo lettore era atteso sul mercato ad aprile ad un prezzo annunciato di 349 dollari.
Secondo quanto riportato dai colleghi di TVPredictions, la data di introduzione sul mercato sembra al momento confermata, mentre il prezzo di listino potrebbe subire un rialzo di 50 dollari, passando quindi a 399 dollari. Gli stessi colleghi insinuano poi maliziosamente che questo aumento potrebbe derivare dall'abbandono delle attività HD DVD da parte di Toshiba e quindi della concorrenza che ha portato ad un progressivo calo dei prezzi delle sorgenti HD. Non essendoci ora più concorrenza, il "monopolio" Blu-ray starebbe convincendo i costruttori ad applicare più "liberamente" le proprie politiche commerciali.
Onestamente questa tesi è teoricamente plausibile, ma non ci convince appieno, anche perché le dichiarazioni di Sony sembrano puntare a tutt'altra direzione (lettori Blu-ray sotto i 200 dollari entro il 2009) e tutte le varie dinamiche del mercato sembrano confermare un calo dei prezzi seppur lento, ma progressivo e inevitabile. Piuttosto, non sarà l'attuale debolezza del dollaro nei confronti dell'Euro ad aver indotto i responsabili Philips a rivedere il prezzo? Attendiamo conferme o smentite a questa indiscrezione...
Fonte: TVPredictions
Commenti (30)
-
Originariamente inviato da: naponappyla Philips è in Belgio
Non è in Olanda? -
In Benelux così non ci sbagliamo
-
La morte di hddvd non vuol dire morte della concorrenza. Tutti i costruttori punteranno su BR e si faranno concorrenza.
I lettori costano troppo? Basta aspettare....i prezzi scenderanno parecchio nei prox 12 mesi -
vabbene che l'occasione era ghiotta, ma perchè scatenare tutto sto putiferio per 50 dollari? (33 euro).
Magari il lettore in questione si rivelerà un mostro nel rapporto qualità prezzo! Basterà che qualche recensore ne tessa le lodi (purchè meritate) ed ecco che tutti GIUSTAMENTE correremo a comprarlo.
E poi che noia col discorso che i player devono costare per forza poco altrimenti non li compriamo!!
Ci saranno i lettori entry, i mid level e gli hi-end come sempre esistito nel nostro mondo.
Non ci sono forse dvd-player da 50 - 500 - 5000 euro?
Non mi sembra che Denon con i dvd top di gamma abbia fatto grandi flop! -
Cmq la Philips è olandese... ora vi svelo una chicca... avete presente il PSV Eindhoven? Il noto team calcistico olandese? PSV significa Unione Sportiva Philips.
-
Vero, a quel prezzo non lo piglia nessuno..
per me adesso il prezzo giusto è 200
Comunque secondo me è un primo assestamento a fronte di una maggiore domanda e di una offerta che ancora non è a regime..
speriamo che le aziende facciano sforzi a livello produttivo importanti e che scommettano un po di più sull'alta definizione -
@B.K.
Appunto! Qui si stanno vendendo lettori low-end a prezzi medi. -
Originariamente inviato da: naponappy@B.K.
Appunto! Qui si stanno vendendo lettori low-end a prezzi medi.
hai già testato le qualità del nuovo philips? -
No. E ciò ti dà ragione. Ma hai letto le carateristiche tecniche? E le sue manchevolezze..
-
Io mi chiedo perché Philips non annunci i prezzi in euro... che senso ha per un produttore europeo annunciare i prezzi in dollari? E poi mi chiedo anche perché debbano anche loro presentare i prodotti prima in USA... l'Europa non conta più niente neanche per le aziende europee? Mah, e io che ho sempre comprato Philips per promuovere l'economia europea...