
Lo scorso gennaio, durante il CES di Las Vegas, il gigante olandese presentò
il suo nuovo lettore Blu-ray BDP7200.
Completo di compatibilità con il profilo 1.1 (Bonus View), uscita HDMI con
bistream 7.1 delle codifiche audio di ultima generazione, uscite analogiche 5.1
e certificazione DivX, il nuovo lettore era atteso sul mercato ad aprile ad un
prezzo annunciato di 349 dollari.
Secondo quanto riportato dai colleghi di TVPredictions, la data di
introduzione sul mercato sembra al momento confermata, mentre il prezzo di
listino potrebbe subire un rialzo di 50 dollari, passando quindi a 399 dollari.
Gli stessi colleghi insinuano poi maliziosamente che questo aumento potrebbe
derivare dall'abbandono delle attività HD DVD da parte di Toshiba e quindi
della concorrenza che ha portato ad un progressivo calo dei prezzi delle
sorgenti HD. Non essendoci ora più concorrenza, il "monopolio"
Blu-ray starebbe convincendo i costruttori ad applicare più
"liberamente" le proprie politiche commerciali.
Onestamente questa tesi è teoricamente plausibile, ma non ci convince
appieno, anche perché le dichiarazioni di Sony sembrano puntare a tutt'altra
direzione (lettori
Blu-ray sotto i 200 dollari entro il 2009) e tutte le varie dinamiche del
mercato sembrano confermare un calo dei prezzi seppur lento, ma progressivo e
inevitabile. Piuttosto, non sarà l'attuale debolezza del dollaro nei confronti
dell'Euro ad aver indotto i responsabili Philips a rivedere il prezzo?
Attendiamo conferme o smentite a questa indiscrezione...
Fonte: TVPredictions |