No all'Italia per il Panasonic BD50?
I colleghi di AF Digitale riportano un'indiscrezione secondo cui Panasonic Italia potrebbe decidere di non distribuire il nuovo DMP-BD50, il primo lettore Blu-ray con BD-Live
Se il mercato dell'alta definizione stenta a decollare in tutto il mondo e le previsioni degli analisti sono tutt'altro che positive, in Italia la situazione è ancora più tragica. Complice un
pò il ritardo tecnologico che ha da sempre caratterizzato la nostra penisola rispetto alle nazioni più "avanzate", e sopratutto complice la politica delle multinazionali che stanno letteralmente "snobbando" il nostro paese: dapprima Toshiba, in occasione del lancio del suo HD DVD nel vecchio continente, che ha fatto slittare di qualche mese l'esordio sul nostro mercato del proprio formato rispetto alle altre nazioni europee. A seguire tutta una serie di politiche, sia di pricing che di disponibilità di prodotti, destinate al nostro paese anche da parte del consorzio Blu-ray che poco hanno incentivato
gli "indecisi" a compiere il grande passo verso l'ecosistema dell'alta definizione.
Non ultima sembrerebbe essere la politica attuata da Panasonic di non voler distribuire sul mercato italiano quello che si annuncia come il primo, vero lettore
Blu-ray "definitivo": il DMP-BD50. Il nuovo BD50 è il primo lettore compatibile con il profilo finale BD-Live per la fruizione dei contenuti interattivi online. Esso è dotato di interfaccia HDMI 1.3 con uscita video DeepColor, compatibilità con Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, DSP proprietario per lo scaling e per l'upsampling per il segnale di crominanza da 4:2:0 a 4:2:2, oltre
a tutte le funzioni avanzate di picture-in-picture proprie del profilo 1.1
(Bonus View) recentemente introdotto.
Ricordiamo che la tanto attesa introduzione sul mercato di questa macchina è prevista per il prossimo mese di giugno al prezzo di 599
Euro, mentre - ribadiamo - non si conosce se e quando verrà distribuito in Italia.
Fonte: AF Digitale
Commenti (35)
-
questo trattamento dell`italia da parte delle multinazionali e veramente meschino e disgustoso...
-
Originariamente inviato da: HUNTERsono gia state fatte prove comparative sui lettori bd... e per ora il top è ps3...
Ci sono parecchie persone che non condividono questa tua affermazione....anche io ho letto la comparativa e ne prendo atto, ma leggi attentamente il forum e capirai che non è tutto oro quello che luccica.... -
Infatti,ma se ne e' parlato sin troppo,chi ha voglia legga e capira'...il mio consiglio e' sempre lo stesso:le cose vedetele e confrontatele in parallelo coi vostri occhi,non con quelli altrui.
-
Originariamente inviato da: HUNTERper ora il top è ps3...
Riguardo alla PS3, dipende dai punti di vista: l'audio ad esempio presenta molte perplessità e non lo dico solo io, basta vedere sui thread dedicati. Appunto, non è tutto oro quello che luccica, come qualcuno ha detto.
Riguardo alla affermazione di Panasonic, è pieno l'archivio di dichiarazioni poi smentite dai fatti (Warner che non avrebbe abbandonato l'HDDVD, ad esempio nessuno la ricorda?). Prendiamola così, e poi vediamo cosa succede, sul campo. Basta con le affermazioni, previsioni di mercato, proiezioni, exit-poll ecc. Cerchiamo di vivere nel mondo REALE, e non quello virtuale del marketing e della pubblicità. -
Io veramente non capisco certe scelte di Business. In italia la situazione dei player BR è stradominata dalla PS3 ,e quando finalmente si profila all'orizzonte un degno concorrente per un mercato non di grandi numeri ma di sicura espansione, cosa si fà? C'e' il rischio di non commercializzarlo! E tutti i soldi se li prende e se li prenderà Sony lasciando agli altri le briciole e a leccarsi le ferite dicendo poi che la colpa è nostra, dei consumatori, perchè il mercato non e' maturo. Mah.
Cmq il fatto che sia vero o meno di per se, per me, è già preoccupante, segno dell'approssimazione della pochezza del mercato HD attuale. -
Ripeto,si prende in Germania o Francia,volendo...peggio per Panasonic Italia,cosi' imparano.
-
Probabilmente devono ancora sbolognare il primo set di BD30, per cui forse non vorrebbero mettergli contro questo concorrente. Infatti, chi compra 'sta roba è sicuramente a conoscenza del bug LFE ed è in attesa di questo nuovo modello.
-
Originariamente inviato da: cobracaldeIn effetti il BD50 ha uscite analogiche 5.1
Il player più completo dovrebbe essere il futuro S550 di Sony.
Io avrei voluto vedere un confronto propio tra questi due lettori, sia nella qualità video con i Blue-Ray, e le prestazioni audio del decoder integrato Dolby True HD e DTS HD-Master Audio
per me la presenza del decoder è fondamentale
se non esce in Italia, non avrò alternative al nuovo Sony BD-S5500 in arrivo si spera entro settembre ?
...speriamo sia ottimo, sia nel decoder multicanale che nella resa video superiore a PS3. -
I problema è sempre lo stesso:
e non è la disponibilità o meno degli apparecchi ma...
i prezzi -folli-
BD50 600 Euro??? Ve lo tenete: col mio plasma 50 pollici la PS3 va da dio. punto. Sai che mi frega se l'importano o meno, a quel prezzo.
E se lo penso io, iperappassinato che ha in casa 4000 DVD e oltre 200 dischi HD, figuriamoci cosa pensa l'uomo qualunque
Purtroppo, questa gente continua a non capire che, col DVD ormai NEL CUORE DELLE MASSE, non può -nemmeno sognarsi- di vendere un nuovo formato a prezzi assurdi sbandierando la pur straordinaria qualità audiovisiva. Al 90% della gente questa qualità straordinaria NON interessa, se deve pagarla straordinariamente di più del DVD: perchè, si, del DVD in fondo ci si può anche accontentare.
Se nelle alte sfere non lo capiscono, il Bluray non solo non decollerà, ma è spacciato. E mi duole dirlo. -
secondo me...se vuoi vendere i blu ray...devi smettere di fare il dvd...Ma come si fa?!
Quello che si è visto con il salto da vhs a dvd...era sbalorditivo e quindi incentivava all'acquisto..ma da dvd a blu ray..è minimo per la gente che non vede le sottigliezze..quindi alla fine...per imporre uno standard...devi lasciar perdere quello precedente...che io ritengo ancora ottimo..
Senza contare poi che prima bastava cambiare il lettore e le differenze le vedevi anche su tv crt...ora invece bisogna cambiare lettore e tv..e per goderne appieno dell'alta definizioni bisogna prendere tv da 42 in su...Il passo è più grande..
Io ricordo che all'inizio un dvd costava 50.000lire..poi i prezzi sono scesi fino a quando non te li trovi in edicola a 4,50euro..
Quindi dal lato prezzi..vedo un po la stessa cosa che succedeva con i dvd.