Niente più Oppo BDP-831?
Con un messaggio sconcertante, sul sito Oppostore.co.uk viene comunicato un rinvio "sine die" della tanto attesa versione europea del lettore Blu-ray universale
In un primo momento ho pensato ad uno scherzo. Una rapida occhiata al calendario (il 1 Aprile è lontano) e ho pensato ad un hacker piuttosto burlone. Poi mi ha chiamato Emanuele Fronteddu di Audio Natali che distribuisce i prodotti Oppo in Italia. E anche lì ho creduto ad una burla. La notizia invece sembra tanto vera quanto sconcertante: la versione europea del mitico lettore Blu-ray Oppo è destinata ad un ulteriore rinvio, forse ben oltre il primo trimestre 2010.
Per il momento Audionatali preferisce non commentare la notizia. Lo farà domani, con più calma e sangue freddo. Il pensiero va a tutto il lavoro di queste settimane, alle discussioni sul prezzo di vendita della versione "italiana" e le numerosissime prenotazioni effettuate tramite alcuni dei principali negozi specializzati italiani, al netto delle caparre confirmatorie, già versate, che verranno tutte rimborsate. In attesa di ulteriori notizie, non possiamo fare altro che pubblicare il laconico messaggio pubblicato sul sito ufficiale allestito per la distribuzione europea che recita testuali parole:
ADDENDUM: a grande richiesta ecco una veloce traduzione del comunicato:
Dopo un'attenta valutazione delle risorse disponibili (? n.d.r.), abbiamo deciso che la disponibilità del lettore Blu-ray Disc OPPO BDP-831 in Europa è rinviata a tempo indeterminato. Abbiamo dovuto prendere questa decisione con sincero rammarico. In ogni modo, pensiamo che questa decisione sia nel migliore interesse dei nostri clienti e standard di qualità. L'assistenza e la soddisfazione dei nostri clienti sono i capisaldi di OPPO e con le risorse attualmente disponibili, sfortunatamente, non saremmo stati in grado di servire nella stessa maniera tutti i nostri clienti europei con il BDP-831. Le barriere linguistiche, i vincoli di spedizione e la nostra abilità di supportare in maniera veloce, con efficienza e accuratezza i nostri preziosi clienti europei, indeboliscono gli standard di qualità che ci si aspetta da OPPO. Ci scusiamo con i clienti che da sempre amano e sostengono OPPO e che hanno atteso con (infinita, n.d.r.) pazienza la disponibilità del BDP-831, e speriamo di poter ritornare in futuro con una migliore pianificazione e migliori risorse, per servire al meglio i nostri clienti. OPPO
Segue il comunicato ufficiale:
After careful evaluation of the resources available, it has been determined that the release of the OPPO BDP-831 Blu-ray Disc player in Europe will be postponed indefinitely. It is with sincere regret that we have to make this difficult decision. However, we feel that this is in the best interest of our customers and quality standards. Customer support and satisfaction are the cornerstones of OPPO, and with the currently available resources, unfortunately we will not be able to equally serve all our European customers with the release of the BDP-831. Language barriers, shipping constraints, and our ability to quickly, efficiently, and accurately support our valuable European customers undermine the quality standards expected of OPPO. We apologize to the customers who love and support OPPO all along and have been waiting for the release of BDP-831 patiently, and hope we can come back with better planning and resources in the future to serve our customers the best. OPPO
Per maggiori informazioni: Oppostore.co.uk
Commenti (142)
-
Originariamente inviato da: OkkibluQuesti sono scivoloni che creano a volte fratture insanabili tra marca e consumatore.
E questa ahime è la triste realtà
Apprezzabile lo sforzo di onesta di Oppo (onesta fino a che punto poi?), ma nell'ottica di un acquirente mi accodo al pensiero di Okkiblu.
In termini di acquisto di dischi bluray per me è una manna. posso rimandare e probabilmente mi troverò dei prezzi bassi per molti film, intendo ora che l'oppo sarà disponibile. Ma se ascolto la mia voglia di cinema a casa mi to già guardando in giro.... tristessa... -
...peccato...
-
Non ho parole......
Sono uno di quelli che l'hanno prenotato a giugno e non vedevo l'ora di averlo tra le mani a novembre... Questa notizia mi ha gelato.. davvero inspiegabile considerando che il lettore già esiste da mesi..
OPPO..... ma va........! -
Originariamente inviato da: scorpio6511Non capisco tuta questa indignazione
no, aspetta, se sta chiudendo, ci può stare, ma se il problema sono le vendite previste allora direi che hanno sbagliato tutto, a cominciare dall'annucio tanti mesi prima e concludendo con l'esposizione al tav -
Purtroppo, e dico purtroppo perchè sono possessore sia del bd83 che di un 980 dei quali sono strasoddisfatto, ha ragione l'amico Okkiblu, queste sono fratture insanabili tra industria e consumatori......
saluti
Giovanni -
e aggiungo soprattutto per aziende piccole, dove è proprio il passaparola, internet il vero canale di distribuzione del prodotto, se fosse successo una cosa simile per esempio a denon, sarebbe scivolato via dopo poco tempo il malumore e l'insoddisfazione, ma per l'oppo dopo la cessazione dei lettori dvd, mi sa tanto della fine dell'araba fenice.
-
Beh, non è un mistero che il mercato del Blue Ray in Europa (e in Italia soprattutto) è molto indietro rispetto a quello statunitense.
Probabilmente i costi per supportare un mercato inferiore non sono giustificati e attendono una maggiore diffusione.
Così facendo però aprono il mercato alla PS3 che sta facendo offerte e bundles a tutto spiano... -
A prescindere o meno dalla validità delle motivazioni, il grave errore commesso da Oppo sta nella tempistica utilizzata. Avrebbero dovuto valutare tempo fa la convenienza/fattibilità di una distribuzione in Europa e non solo dopo aver creato aspettative (poi malamente disattese) al mercato, fatto da consumatori e anche distributori/rivenditori. Insomma. per il consumatore finale è un gioco, un divertimento, una passione... per il rivenditore/distributore è LAVORO, con il quale cercare di arrivare a fine mese.
-
state bene così! Bye Bye Oppo Bye........
-
Originariamente inviato da: Sabatino PizzanoA prescindere o meno dalla validità delle motivazioni, il grave errore commesso da Oppo sta nella tempistica utilizzata. Avrebbero dovuto valutare tempo fa la convenienza/fattibilità di una distribuzione in Europa ...
d'accordo al 100%. Che il mercato europeo sia + indietro rispetto a quello usa nn vi è dubbio e che questo possa comportare rischi/costi + alti è palese, al contempo però non credo sia una novità