Mediaset: prove tecniche in HDTV
Durante il SAT Expo, Mediaset ha dimostrato che è possibile trasmettere e ricevere HDTV su digitale terrestre utilizzando le tecnologie disponibili attualmente.

Vicenza, 28 settembre 2005. All'interno del SAT Expo, Mediaset dimostra il notevole know how accumulato con la trasmissione e ricezione in digitale terrestre di segnali in alta definizione con risoluzione di 1920x1080 punti a scansione interlacciata.
"Le immagini in alta definizione, prodotte anche dalla stessa Mediaset e immagazzinate in un video server possono essere trasmesse in digitale terrestre con compressione MPEG2 e datarate pari a 18 Mbit/sec" ci racconta Davide Turi, ricercatore Mediaset per il Digitale Terrestre e nuovi Media.
"Vogliamo dimostrare che oggi è già possibile in Italia trasmettere HDTV con le strutture che già esistono senza particolari modifiche" ha continuato Davide Turi. Mediaset non è ancora realmente interessata all'apertura di servizi in alta definizione su digitale terrestre, sia per l'indisponibilità di MUX ma anche per la diffusione di decoder che attualmente è pari a zero.

Il decoder Thomson utilizzato per la ricezione verrà distribuito in Francia che ha scelto già il Digitale Terrestre per la trasmissione dei segnali HDTV. Al contrario dell'Italia, la Francia ha maggiore disponibilità di frequenze che possono quindi ospitare senza problemi anche segnali in alta definizione.
Il decoder Thomson era collegato con segnali component ad un ottimo retroproiettore Sagem con tecnologia DLP e risoluzione di 1280x720 punti. Benché il segnale originale fosse a piena risoluzione HD, il risultato è davvero eccellente.
Per maggiori informazioni sui serivizi Meidaset: www.mediaset.it
Commenti (25)
-
30 Settembre 2005, 18:28
Mediaset: prove tecniche in HDTV
io intanto mi godo un po di hd con il QUALI TV,meglio di niente...................... -
30 Settembre 2005, 23:41
Mediaset: prove tecniche in HDTV
Povera Italia..
oramai è un dato di fatto: siamo un Paese di serie B, spesso gestito da manager e politici incompetenti.. e questi sono i risultati :(
Poi si lamentano se la gente non compra.. bah! Fino a quando non vedrò nella mia zona una copertura perfetta del DTT, e programmi decenti trasmessi anche in 16:9, non acquisterò mai un DTT... facesse anche il caffè, non mi interessa. -
01 Ottobre 2005, 06:19
Mediaset: prove tecniche in HDTVmammabella ha scritto:
Mi riferivo alle aziende che trasmettono i programmi;)
Stefano
E noto : RETE4 ! -
01 Ottobre 2005, 08:06
Mediaset: prove tecniche in HDTV
lo diceva il Dottor. Remo Pulcini che il digitale terrestre e' HDTV !!!!
http://www.televisionedigitaleterrestre.it/
ROTFL :D :D -
02 Ottobre 2005, 11:24
Mediaset: prove tecniche in HDTVPit ha scritto:
E noto : RETE4 !
Mi sembra, ma potrei sbagliarmi, che su DTT ci sia la RAI, Mediaset, il gruppo La7, varie private e di televendite, altre tipo Si o simili, di gruppi vari; entro due o tre anni penso che arriveranno tutte le altre che attualmente trasmettono in analogico.
In alcuni paesi europei la digitalizzazione del terrestre è praticamente terminata, in altri è più indietro che da noi, come nella media di tutte le cose, ma poichè questo passo è stato deciso non a livello locale, ma è semplicemente una questine tecnica, decisa a livello europeo (direi anche mondiale), che dovrà essere fatta in tempi più o meno lunghi, ma andrà fatta, non vedo quali problemi vi siano.
Che poi attualmente sia una fase di transizione, con i relativi problemi che questo porta, è inevitabile (da me non arriva la RAI, e la cosa mi scoccia, però arriverà, nel frattempo attendo).
La qualità del DTT non è sicuramente quella di un DVD, ma comunque migliore di quella analogica, quanto meno non ci sono interferenze tra emittenti, effetti ghost, o simili e la visione è possibile anche con un vpr, senza troppe recriminazioni e con il DTT è possibile vedere eventi che le reti nazionali criptano su satellite in occasioni particolari (partite, film), normalmente infatti utilizzo il SAT.
Purtroppo le nostre reti non seguono l'esempio della Svizzera che fornisce una scheda SAT per vedere le proprie trasmissioni.
Ciao -
02 Ottobre 2005, 12:42
Mediaset: prove tecniche in HDTVnordata ha scritto:
Mi sembra, ma potrei sbagliarmi, che su DTT ci sia la RAI, Mediaset, il gruppo La7, varie private e di televendite, altre tipo Si o simili, di gruppi vari; entro due o tre anni penso che arriveranno tutte le altre che attualmente trasmettono in analogico.
Ciao
Corretto.
Evidenziando solo RETE4, intendevo riferirmi al motivo per cui c’è stata l’accelerazione del DTT in Italia (e dunque chi ne ha goduto di +)
MEDIASET aveva ottenuto dalla Corte Costituzionale un ultimo rinvio ad aprile 2004 per dimostrare che non era + in posizione predominante (altrimenti RETE4 sarebbe stata costretta a trasmettere solo su satellite); col DTT e la conseguente disponibilità di una maggior numero di frequenze, il problema si è … risolto -
02 Ottobre 2005, 14:08
Mediaset: prove tecniche in HDTV
Se non vado errato, per lo stesso motivo anche RAI 3, avrebbe dovuto fare lo stesso trasloco, stranamente però si fa sempre e solo riferimento alla prima emittente, anche se entrambe sono accomunate da molte cose, prime tra tutte la quasi nullità dell'imparzialità nelle informazioni.
Ciao -
03 Ottobre 2005, 07:12
Mediaset: prove tecniche in HDTV
Comunque, al di là di tutte le considerazioni, è una notizia positiva... meglio che si muova qualcosa che non si muova nulla :D (cfr. Catalano).
Piuttosto, attenti tutti a non comprare nulla prima che le cose non siano consolidate :cool: -
03 Ottobre 2005, 08:07
Mediaset: prove tecniche in HDTVnordata ha scritto:
Se non vado errato, per lo stesso motivo anche RAI 3, avrebbe dovuto fare lo stesso trasloco, stranamente però si fa sempre e solo riferimento alla prima emittente, anche se entrambe sono accomunate da molte cose, prime tra tutte la quasi nullità dell'imparzialità nelle informazioni.
Ciao
No, RAI3, una volta trasferita RETE4 su SAT, doveva eliminare tutte le inserzioni pubblicitarie. -
03 Ottobre 2005, 08:22
Mediaset: prove tecniche in HDTV
anche rete4 se eliminava le inserzioni pubblicitarie poteva rimanere...
Quando la smetteremo di dare la colpa di tutto al Berluscone e ci faremo un sano esame di coscienza?
