Maranz 9600 HDMI 1080p disponibile
Il lettore DVD-SACD Marantz DV9600 che costituirà il modello di punta del costruttore giapponese, è dotato di uscita 1080p e di sei circuiti HDAM per le uscite audio analogiche.
Piacenza, 10 novembre 2005. Il nuovo lettore SACD-DVD multistandard Marantz DV9600, presentato già al CEDIA lo scorso settembre sarà disponibile già la prossima settimana in alcuni esemplari presso alcuni dei migliori negozi specializzati della penisola italiana.
Il nuovo lettore DVD adotta lo scaler ABT (DVDO) che negli ultimi mesi sta catalizzando l'attenzione degli appassionati poiché accreditato di una qualità delle elaborazioni video molto elevata, capace di produrre segnali in uscita anche a risoluzione 1080p.
Il nuovo lettore Top di gamma utilizza anche sei dispositivi HDAM per le uscite multicanale oltre che una struttura completamente simmetrica per i circuiti audio, asserviti da un'alimentazione dedicata.
Caratteristiche dichiarate
216MHz/14-bit video DAC
Scaler video fino a risoluzione 1920x1080p
Uscita component progressive-scan con correzione del chroma
Uscita HDMI rev 1.1 audio e video
Uscita audio IEEE1394
Circuito audio completamente simmetrico
Alimentazione circuito audio separata
Circuito HDAM per tutte le uscite audio
Circuito Dolby headphone
COmpatibilità con DVD-V, DVD-A, SACD, SVCD, CD,
MP3, JPEG, DVD-R/RW
Il nuovo lettore Marantz sarà disponibile nei principali negozi specializzati già dalla prossima settimana ad un prezzo consigliato di Euro 2.390,00 IVA compresa
Per maggiori informazioni:
Marantz Italy S.r.l. via Manfredi, 98
29100 Piacenza - tel. 0523 716899
Commenti (94)
-
è anche SACD..... Dvd Audio......
c'ha tutto!!
maaaaaaaaaaaaa. i cd audio rispetto al 9000s?
Micro, sai dirmi qualcosa?
grazieassai.....
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfdomanda da grande magazzino....
è anche SACD? Dvd Audio?
walk on
sasadf
Cerrrtoo!!sia SACD che DVD-Audio, e legge anche gli MP3 !
(non usero' mai questa funzione ma ce l'han messa
)
per info:
http://www.avland.co.uk/marantz/dv9600/dv9600.htm
ciao -
Originariamente inviato da: digitalragequesta è la prova alla quale avevo dato un occhiata, e dalla quale avevo visto del Deinterlacciatore Trex 2nd generation, ed era fatta dal cinese CKL del sito Avbuzz.
.
Andrea scusami una curiosita... ma come fate a leggere il sito Avbuzz che e' tutto in Japponese???
Sayonara
Gianni -
Originariamente inviato da: gian de bitAndrea scusami una curiosita... ma come fate a leggere il sito Avbuzz che e' tutto in Japponese???
Sayonara
Gianni
http://www.avbuzz.com/audio-video/2...-9600/index.htm
MANDRAKATA
P.S.
Gianni poi guarda che è cinese non giappo....lo so che non si capisce una ceppa lo stesso -
ehhhhh....
così non va bene Digitalrage!
Sveli così impunemente i link DUCL, ed io non posso più fare il fico
Non ho capito scusami, sono stati fatti confronti tra nuovo MArantz, e Realta?
Caro Gian, la realta http://www.hqv.com/benchmark.cfm mette a disposizione pagando un set di pattern che mette in croce i deinterlacciatori.
per vendere il loro ovviamente!
è inutile dire che il loro chip passa tutto a punteggio pieno, MA secondo il mio punto di vista, il VALORE AGGIUNTO di questi test non stà nei pattern, ma nel metodo di valutazione.
Inatti assieme il DVD ti danno una documentazione che ti insegna ad attribuire una votazione al comportamento rispetto un determinato test.
QEUESTA CARATTERISTICA ti permette di leggere pareri OGGETTIVI sul player in oggetto, e di garantire una buona ripetitività delle prove anche a distanza di mesi.
Chiaramente il fattore umano tende sempre ad influenzare il giudizio di un qualcosa, ma con questo sistema di prove guidate, la valutazione è sempre estremamente oggettiva, e prende un importante e CREDIBILE VALORE DI CONFRONTO.
Poi per quanto riguarda i test realta, il migliore risultato lo otterrà sempre il Realta, se non altro perchè gli algoritmi di calcolo sono stati sviluppati per risolvere al meglio quei test.
Credo che se anche pioneer per esempio o farudja o silicon, vendessoro i loro pattern di sviluppo e li dessimo in pasto al realta, uscirebbe con un punteggio inferiore a quello del chip progettato ah hoc per risolverli.
In qualsiasi caso, stiamo parlando di dettaglini! sinceramente quando ho visto all'opera il denon DVD A1xv, è innegabile un deciso miglioramento della qualità dell'immagine apportata ai nuovi scaler/deinterlacciatori a 10 bit. E torno a dire considerato che il nuovo marantz ha un punteggio di un cristalyo non può che essere nalla peggiore delle ipotesi il 95% del nuovo denon!
Uniamo a questo il fatto che suona sicuramente come o probabilmente meglio del nuovo denon, un PM a sasà io fossi interessato lo manderei....e state certi che ne rimarrete piacevolmente colpiti....
Ilario -
questa faccenda del test pattern del Realta, già so come andrà a finire....
Scommetto che il tempo che gli ingegneri Pioneer, ABT et similia si accorgano che la stampa tutta ed i forum iniziano ad usare quel test pattern come riferimento, che implementeranno, nella migliore delle ipotesi, il loro chip per poter miratamente superare quei test(fregandosene bellamente dei difetti lasciati in tutto il resto del progetto: l'assioma diverrà; il chip supera quel test, venderà...).
Nella peggiore delle ipotesi, così come si è verificato con i benchmark della futuremark su scehde grafiche pc/giochi, la casa madrefarà una telefonatina al CEO della Silicon Optix, sai i finanziamenti bla bla bla, le sinergie, bla bla, e tutto si risolverà con una nuova release del pattern modificata(e debitamente finanziata dagli interessati), ben mirata a far superare (in base a quanto pagato) un tot di test....
-
Originariamente inviato da: sasadfquesta faccenda del test pattern del Realta, già so come andrà a finire....
Scommetto che il tempo che gli ingegneri Pioneer, ABT et similia si accorgano che la stampa tutta ed i forum iniziano ad usare quel test pattern come riferimento, che implementeranno, nella migliore delle ipotesi, il loro chip per poter miratamente superare quei test(fregandosene bellamente dei difetti lasciati in tutto il resto del progetto: l'assioma diverrà; il chip supera quel test, venderà...).
Nella peggiore delle ipotesi, così come si è verificato con i benchmark della futuremark su scehde grafiche pc/giochi, la casa madrefarà una telefonatina al CEO della Silicon Optix, sai i finanziamenti bla bla bla, le sinergie, bla bla, e tutto si risolverà con una nuova release del pattern modificata(e debitamente finanziata dagli interessati), ben mirata a far superare (in base a quanto pagato) un tot di test....
Sasà, non credo andrà così!
Non è così semplice, matematicamente parlando, deformare un algoritmo di calcolo in modo da riconoscere un determinato pattern e risolverlo con altre strategie.
Ne tantomento credo che una azienda che fa ricerca su qualcosa sia disposta a prostituire il proprio know how.
Rimane a mio avviso un eccellente banco di prova perchè da la possibilita ad un utente qualunque di confrontare due diverse tecnologie, su test attendibili, e con un prontuario di votazioni pesate già precompilato.
Punteggio al quale personalmente tolglierei ad un prodotto realta 5 punti di default, perchè lo faccio giocare in casa!
Detto questo gli amici cinesi, (dovete scusarmi ma conosco perfettamente il giappo e il cinese e ogni tanto li scambio) che evidentemente non la vedono in modo molto diverso dal mio, non si sono limitati, accontentati a sottoporlo al test Realta, ma testano i prodotti con dei spezzoni di film che ritengono di riferimento per determinate circostanze, da loro selezionati ( situazione più logica, ma per natura fai da te potrebbe dare risultati inquinati dall'umore del tester, o da parametri di contorno)... e anche in questa circostanza è emerso chiaramente che il 9600 esce a testa alta.
Nel test e' stato chiaramente messo in luce il fatto che sotto il profilo video rispetto al 9500 è sensibilmente migliore.
Sull'audio lo giudicano migliore dei denon ( e figuriamoci del cristalyo)
Se a questo aggiungi l'informazione che dai solo in pvt...
Credo che non ci sia storia per niente alto!
Questa è la mia opinione, sia chiaro, se uno cerca lo stato dell'arte e ha 50.000 € da dedicare ad una caena video, è corretto che prenda qualche altra strada, ma in una situazione di un buon apassionato con un budget umano credo non cisiano macchine confrontabili con questa.
Magari tra 12 mesi si, ma oggi come oggi no.
Ilario. -
Originariamente inviato da: angoehhhhh....
così non va bene Digitalrage!
Sveli così impunemente i link DUCL, ed io non posso più fare il fico
Innanzitutto Grazie Ilario per il lungo e dettagliato contributo....
ehm... il link (presumo di traduzione al volo) mi da' pagina bianca
Originariamente inviato da: angoCaro Gian, la realta http://www.hqv.com/benchmark.cfm mette a disposizione pagando un set di pattern che mette in croce i deinterlacciatori.
per vendere il loro ovviamente!
Grazie dell'info... non sapevo.
Originariamente inviato da: angoUniamo a questo il fatto che suona sicuramente come o probabilmente meglio del nuovo denon, un PM a sasà io fossi interessato lo manderei....e state certi che ne rimarrete piacevolmente colpiti....
Ilario
Gia' mandato PM a Sasa'e sono rimasto piacevolmente folgorato ...non da Sasa' ehhh?
ma dalla notizia. Inutile dire che sono dei Vs
Grazie
Gianni -
lo uso in 720p con il ptae700 e sinceramente non trovo difetti.
il cassettino non e niente male certo non è granitito come quello in fusione di un linn ma fa bene il suo lavoro e senza incertezze.
il suono, nel mio impianto suona decisamente meglio del dennone (che pur costa un migliaio di euro i più, ma peggio dl teac dv50.
Qundi scartato il denon,
nel video sicuramnte terrei il marantz mentre per l'audio vorrei tenere il teac,
un bel match.......... -
Perdonami la mitragliata di "questions"....Originariamente inviato da: TRAMAXlo uso in 720p con il ptae700 e sinceramente non trovo difetti.
il cassettino non e niente male certo non è granitito come quello in fusione di un linn ma fa bene il suo lavoro e senza incertezze.
il suono, nel mio impianto suona decisamente meglio del dennone (che pur costa un migliaio di euro i più, ma peggio dl teac dv50.
Qundi scartato il denon,
nel video sicuramnte terrei il marantz mentre per l'audio vorrei tenere il teac,
un bel match..........
POSSO porti alcune domande; spero utili anche per gli altri indecisi come me?(ti prego di rispondere, visto che la somma da investire non è cosa da poco.....):
1) visto che siamo a parità di proiettore: tu consideri tale acquisto, il Marantzone intendo, un degno prodotto equivalente allo stesso livello dei ns vpr, o lo ritieni esagerato per tale tipo di vpr? (magari tu lo hai fatto, perchè dai una preponderanza rilevantissima al lato ascolto audio: anche se dubito, altrimenti avresti optato per il TEAC; però proprio per questo te lo chiedo...)
2) Sul lato video è davvero così entusiasmante come dice Gianni?
3) Rispetto al Denone (spero tu l'abbia visto al TAV), siamo davvero agli stessi livelli?
4) Dal lato audio hai mai provato un Philips 9000s? Come lo situi dal lato audio, e dal lato video tale prodotto rispetto allora al Marantz, considerando un ulteriore investimento di qualcosa in + di 1k €? Ne varrebbe la pena, o il Phillo è + omogeneo rispetto al resto della catena che vedi in signature?(l'ambiente ed il posizionamento è quello che è: non posso fare altrimenti..).
5) Come SACD Player, secondo tradizione Marantz consolidata, hai avuto modo di verificare il suo comportamento 2ch. e 6ch.?
6) Come Dvd Audio come lo consideri?
7) Hai un HTPC? In rapporto allo stesso in qualità di player, quale immagine preferisci in digitale a 720P?
8) IL nuovo Deinterlacer T.rexII è ben implementato, o lo avresti barattato ben volentieri con un Faroduja?
walk on
sasadf