Hack PS3: Sony punta al tribunale

Gian Luca Di Felice 13 Gennaio 2011, alle 13:14 Home Theater

In questi ultimi giorni, la PS3 ha subito un attacco probabilmente letale e difficilmente i tecnici nipponici potranno arginare i problemi di protezione rilasciando un nuovo firmware. A questo punto Sony punta quindi alla via legale per cercare di "limitare i danni"

Mentre eravamo al CES di Las Vegas, alcuni hacker sono riusciti a scardinare definitivamente i sistemi di protezione della PlayStation 3. In pratica, il gruppo FailOverFlow è giunto a scoprire il funzionamento della master key del sistema che permette ora agli hacker di tutto il mondo di sviluppare codici alternativi dedicati alla console di Sony. A distanza di pochi giorni, il famoso hacker Geohot ha infatti reso disponibile un primo firmware personalizzato, che consente di installare applicazioni non ufficiali sulla console.

Secondo gli stessi hacker, questa volta Sony non potrebbe fare nulla, visto che con questo attacco si sarebbe giunti alla radice stessa del sistema PS3 e Sony potrebbe arginare il problema unicamente rilasciando nuovo hardware (quindi una nuova console). Sony ha subito annunciato di aver messo i propri tecnici al lavoro per risolvere la grave falla, ma al momento non ci sono notizie in merito a possibili aggiornamenti firmware. Nel frattempo, i legali della casa nipponica stanno cercando di correre ai ripari depositando una richiesta di ordinanza restrittiva nei confronti di Geohot e dei membri del gruppo FailOverFlow. Sony si appella al Digital Millenium Copyright Act (DMCA) statunitense, invocando diverse violazioni dei copyright e dei diritti d'autore.

I legali di Sony sperano così di poter costringere gli hacker a ritirare dai propri server i codici sorgente che consentono ai vari hacker di tutto il mondo di sviluppare firmware alternativi. Secondo quanto riportato dai colleghi di Engadget, Geohot avrebbe già ritirato dal proprio sito tutte le informazioni compromettenti. Sarà tutto ciò sufficiente?

Fonte: Engadget

Commenti (44)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nihil

    14 Gennaio 2011, 16:38

    @Coyote

    Nessuna problema, non ti preoccupare: temevo solo che un po' per volta ci facessimo prendere la mano.
    Ciao
  • Kite

    14 Gennaio 2011, 16:48

    Originariamente inviato da: superferro
    . . . .Riguardo al discorso prezzi/pirateria, credo che la cosa non sia semplice, se non esistesse la pirateria le case potrebbero fare cartello e i prezzi non scenderebbero sicuramente, anzi.
    Saluti.Luca


    Daccordo

    Bhè visto come funziona l' economia moderna dove la moneta è l' unico scopo mi sa che è proprio così . . . .
    Purtroppo, sicuramente anche in questo thread, c'è gente che non sa che paghiamo una tassa sui supporti vergini e sugli hard disk solo perchè potremmo immagazzinare Mp3 Divx e altro . . . e se io volessi backuppare soltanto dati personali (foto, video, documenti . . . )? Su questo nessuno dice niente perchè vengono tenuti all' oscuro.
  • brcondor

    14 Gennaio 2011, 17:11

    Originariamente inviato da: Notturnia
    spero che sony vinca.. e che qualcuno finisca dentro.. è ridicolo leggere che rubare è giusto.. rubate è corretto..

    Spero di cuore che Sony vinca e che qualcuno paghi... se è reato rubare allora è giusto che si paghi.. sennò domani faccio un salto a casa di un vicino e la svaligio adducendo che se non si puniscono i ladri allora è legale farlo..

    ridicolo.. rubare è visto di buon occhio dagli utilizzatori.. bah..

    E' come se quazlcuno ti denunciasse per aver cambiato e migliorato il tuo lettore cd con op amp piu performanti. O se tu aggiungi un microcontrollore hw per leggere un formato diverso in un lettore dvd che nn legge i flac. Se io compro una cosa devo essere libero di farne quel che voglio.
    Vendono giochi a 70 euri, non 60. Spesso fanno pure schifo. Se i cd fossero sempre costati il giusto, i 5-6 euri
    che si trova su siti inglesi, la pirateria non sarebbe esistita. l'altro giorno ho visto il cd di uno di amici a 22 euro. 22 euro sn tantissimo.
    Non dico che il prezzo esagerato AUTORIZZI LA GENTE a piratare.
    Ma in questo modo l'utilizzatore finale non ha nessuna copertura, le aziende come sony fan quel che vogliono.
    Almeno ora saran costretti ad offrire un buon servizio online e giochi migliori a prezzi contenuti.
    Sul pc la pirateria dei giochi è stata vinta da servizi come steam, che dopo 2-3 mesi ti vende il gioco in digitale a 10 euro
  • angelovero

    14 Gennaio 2011, 18:49

    secondo me sony vendera' molto di piu' adesso che la ps3 è aperta
« Precedente     Successiva »

Focus

News