DVDO presenta un nuovo scaler di fascia alta

Emidio Frattaroli 06 Settembre 2005, alle 12:11 Home Theater

Durante la prossima edizione del CEDIA, DVDO presenterà al pubblico un nuovo scaler di fascia alta con un nuovo e innovativo sistema di scaling, programmato dalla stessa azienda californiana.

Campbell - California, Settembre 2005. DVDO, azienda conosciuta per la produzione di spendidi processori video per deinterlaciamento e scaling, ha annunciato l'introduzione di un nuovo scaler di fascia alta denominato iScan VP30 con uscita a 1080p: 1920x1080 a scansione progressiva, anche attraverso le uscite component.

Il nuovo scaler utilizza una soluzione a doppio chip. Per il deinterlacciamento viene utilizzato il premiato Sil504, già impiegato nei modelli precedenti. Per lo scaling e la elaborazione delle immagini, DVDO utilizza un chip programmabile con algoritmi proprietari che hanno identificati dall'acronimo ABT e che si annunciano molto efficaci.

Il nuovo scaler ha una versatilità eccellente, è dotato di ben 4 ingressi HDMI ed un ingresso SDI a richiesta. Ottime notizia anche per quanto riguarda il prezzo: il nuovo DVDO sarà proposto dal distributore italiano a circa 2000 Euro IVA esclusa.

Per maggiori informazioni: www.dvdo.com - www.audiogamma.it

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    06 Settembre 2005, 17:40

    Se ne era gia' parlato tempo fa qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/show...;threadid=32998

    E come presunto... NON e' il prodotto DVDO che ci aspettavamo... ma una fase intermedia gia' palesata a novembre scorso.
  • guest_005317

    06 Settembre 2005, 18:02

    ottimo prodotto io possiedo il modello precedente e mi trovo dadio il mio vecchio plasma (da sostituire) e come rinato anche sky si vede meglio.Ciaoooooooo
  • guest_005317

    06 Settembre 2005, 18:13

    Ottimo prodotto io possiedo il modello prima e devo dire che il mio vecchio plasma (da sostituire) e rinato e anche sky si vede meglio.Ciaoooooooo
  • guest_005317

    06 Settembre 2005, 18:15

    chiedo venia per il doppio commento non avevo visto che il primo era gia stato postato.Ciaoooooooo
  • luca

    06 Settembre 2005, 18:36

    Highlander ha scritto:
    [I]Se ne era gia' parlato tempo fa qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/show...;threadid=32998

    E come presunto... NON e' il prodotto DVDO che ci aspettavamo... ma una fase intermedia gia' palesata a novembre scorso. [/I]


    certo, però non mi sembra si fosse trattato l'argomento 1080p su componet in questi termini, ma posso sbagliarmi


    Ciao
  • Highlander

    06 Settembre 2005, 19:14

    luca ha scritto:
    certo, però non mi sembra si fosse trattato l'argomento 1080p su componet in questi termini, ma posso sbagliarmi


    Ciao

    Non dicevo questo
    Alludevo semplicemente che il concorrente del Realta e Gennum, targato DVDO, ancora deve uscire
  • luca

    06 Settembre 2005, 20:39

    Highlander ha scritto:

    Alludevo semplicemente che il concorrente del Realta e Gennum, targato DVDO, ancora deve uscire



    assolutamente !!!

    Luca
  • Francesco SP

    06 Settembre 2005, 23:01

    ...

    certo!
  • Lino Mazzocco

    07 Settembre 2005, 06:13

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    [I]Fermi tutti!

    La disponibilità di segnale video component 1080p è prevista in origine solo per segnali in ingresso privi della protezione HDCP.

    Poi, sperare che esca una versione del firmware leggermente modificata e illegale è più che lecito...

    Non so se mi spiego

    Anche perché centinaia di possibili acquirenti perfezionerebbero l'acquisto SOLO quando ci fosse davvero una possibilità come questa.

    Emidio [/I]


    Ma questi sono americani o cinesi?

    ... ad ogni modo non capisco come mai i CRT hanno deciso di non farli piu'
    e poi continuano a produrre elettroniche solo a loro adatte ... gia' perche'
    sono sempre dell'idea che per i moderni vpr digitali uno scaler esterno sia
    una scelta poco sensata ...
  • Highlander

    07 Settembre 2005, 07:52

    linomatz ha scritto:
    ... gia' perche'
    sono sempre dell'idea che per i moderni vpr digitali uno scaler esterno sia
    una scelta poco sensata ...

    Ciao Lino
    E' una provocazione o una certezza ??

    Personalmente, a parita' di sorgente, ho notato cmq migliorie su tutti i tipi di connessione.
    Mi dirai che c'e' ridondanza ( scaler sulla sorgente, scaler esterno, e DCDi sul VPR ) e che alla fine ne usi solo uno.... ma quello esterno, se di qualita', e' sempre quello che offre prestazioni migliori, Poi c'e' anche da considerare che chi ha molte sorgenti, il fatto di avere uno switch video e arrivare al VPR con un solo cavo, la considero una feature indispensabile.
    Senza pensare ai continui aggiornamenti firmware di DVDO che ultimamente hanno permesso di trattare in digitale i segnali 480i e 576i diretti dalle sorgenti che le rendono disponibili su HDMI, saltando quindi, completamete le circuitazioni di deinterlacer e scaler, sia della sorgente che del VPR.
    Non mi risulta che vengono aggiornati spesso firmware di sorgenti e VPR.... queli sono e quelli rimangono.
    Del resto, IMHO, e' giusto !
    Il Vpr deve fare il Vpr... la sorgente deve fare la sorgente e lo scaler deve fare da elettronica di controllo.
    Vedi anche la filosofia implementativa del JVC HD2K, che dispone di un unita' esterna di controllo che ovviamente chi ha uno scaler di rilievo puo' evitare di comperare con risultati sicuramente migliori.
    Fosse per me, toglierei dalle sorgenti e dai dispositivi di output tutto cio' che e' scaler e deinterlace, da delegare ad un device esterno dedicato e superiore da acquistare a parte a sceta dell'utente. In questo modo, sono convinto scenderebbero ulteriormente i prezzi di certi apparati che al momento te li devi comprare cosi' con parti di elettronica che NON utilizzerai mai, ma che ti hanno fatto pagare
    Aggiungo:
    Qundo non utilizzeremo piu' segnali SD, per matchare le matrici non avremo piu' bisogno di scaler esterni e tornera' utile la Tua considerazione, bastera' al limite un buon deiterlacer per il 1080i.... ma fino al quel momento ......
    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News