Ultimo Natale per il VHS

Gian Luca Di Felice 29 Dicembre 2008, alle 11:13 Media, HD e 4K

Uno dei più importanti distributori all'ingrosso statunitensi di film in home-video ha annunciato che con questo Natale termina l'acquisto di titoli in VHS. Era anche rimasto l'unico, quindi si può ufficialmente decretare la fine del glorioso supporto in USA

Già a fine ottobre vi davamo notizia (leggi qui) della decisione di JVC di interrompere definitivamente la produzione delle meccaniche per i videoregistratori VHS e ora il Los Angeles Times riporta un articolo che annuncia di fatto la sparizione commerciale del supporto. Negli Stati Uniti, l'ultimo titolo importante distribuito da una major in VHS fu "A Histroy of Violence" nel 2006 e da allora tutte le principali catene di distribuzione hanno inesorabilmente fatto sparire le "cassette" dagli scaffali dei negozi, sostituendole con i DVD e ora i Blu-ray.

Ultimamente era rimasto un unico importante distributore grossista a investire ancora nel VHS (svuotando di fatto i magazzini degli studios e ottenendo prezzi favorevoli). La Distribution Video Audio Inc. ha però ora annunciato che queste feste natalizie hanno segnato anche per loro la fine del glorioso supporto analogico. I responsabili del gruppo di distribuzione hanno dichiarato: "Abbiamo continuato ad acquistare e vendere titoli in VHS perché fino a oggi c'era ancora un mercato, ma obiettivamente abbiamo solo tenuto in vita un moribondo. Il DVD ha sostituito il VHS molto velocemente perché è stato percepito come un cambio epocale per la fruizione del cinema in casa."

Ryan J. Kugler, co-fondatore di Distribution Video Audio dichiara, infine, che il DVD sarà senza ombra di dubbio obsoleto nel giro di 3-4 anni. "Tutto passerà inevitabilmente nelle mani del Blu-ray. I giorni del DVD sono ormai contati".

Fonte: Los Angeles Times

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mino Topan

    29 Dicembre 2008, 20:55

    Ho cambiato 6(sei)dei nuovi meravigliosi masterizzatori...mi tengo i miei Svhs.
  • renato

    29 Dicembre 2008, 21:54

    Io ho appena fatto riparare la meccanica del mio Panasonic SVHS.
    Ho speso 100 euro ma non potevo certo buttare via tutto il matertiale già registrato: in futuro potrò ancora rivederlo...
    E poi il SVHS aveva una qualità niente male...
  • maxrenn77

    29 Dicembre 2008, 21:58

    Beh,effettivamente a livello nostalgico anche io ne sento la mancanza...addio VHS,e grazie di tutto!!!
  • fabry20023

    30 Dicembre 2008, 00:15

    Originariamente inviato da: renato
    Io ho appena fatto riparare la meccanica del mio Panasonic SVHS.

    E poi il SVHS aveva una qualità niente male...

    Per fortuna c'era ancora il pezzo di ricambio per il mio Panasonic SVHS FS200-Invece per gli altri miei ...Hitachi s890(due) e S80 non aveva più senso ripararli -
    Possiedo ancora dei master in svhs che meritano....
    ....scusate se parlo di un formato (S-VHS) che è morto ancora prima del VHS (anche se migliore).
  • Picander

    30 Dicembre 2008, 00:50

    L'obsolescenza dei formati... sarebbe bello fare un grafico della durata di ciascun formato.

    Scommetto che qualcuno nel forum ha avuto sia Betamax, sia minidisc, sia Laserdisc, sia Hddvd. A chi il tapirone d'oro?
  • GIANGI67

    30 Dicembre 2008, 11:07

    Il tapiro me lo prendo io...non ho avuto il minidisc,in compenso tutti gli altri piu' il D-VHS...
  • zap

    30 Dicembre 2008, 11:20

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Il tapiro me lo prendo io...non ho avuto il minidisc,in compenso tutti gli altri piu' il D-VHS...

    Nooo! persino il D-VHS?!? non pensavo nemmeno fosse effettivamente stato messo in commercio!!
    In ogni caso, penso che la durata di una registrazione VHS sia infinitamente superiore a quella di qualunque DVD R RW, BD ecc ecc. Alla faccia del digitale.
  • maury74

    30 Dicembre 2008, 11:24

    ricordo ancora i primi film in VHS.....bei tempi ,all'ora si badava di più alla qualità artistica e non solo a quella tecnica,dispiace sotto certi versi,ma si và avanti......poi toccherà al DVD.
    non ci rimane altro che il blu ray .

    ciao.
  • zap

    30 Dicembre 2008, 11:44

    Originariamente inviato da: maury74
    ...allora si badava di più alla qualità artistica e non solo a quella tecnica...

    pienamente d'accordo
  • Picander

    30 Dicembre 2008, 11:57

    Originariamente inviato da: maury74
    si badava di più alla qualità artistica


    perchè effetti speciali e audio multicanale non c'erano. Ora c'è tanta ricerca di nuove tecnologie e si trascura un po' l'arte drammatica. Forse quando si raggiungerà il traguardo definitivo del cinema olografico si tornerà a recitare
« Precedente     Successiva »

Focus

News