Chipset taiwanesi per il Blu-ray
Due importanti gruppi taiwanesi annunciano l'arrivo di propri chip dedicati alla decodifica e riproduzione dei film in Blu-ray. Sono destinati al mercato entry-level dei lettori "blu" e pronti a fare concorrenza al dominio attuale di Broadcom
Fino a oggi il mercato dei chipset audio-video dedicato ai lettori Blu-ray è stato coperto in gran parte dalla statunitense Broadcom (lettori Samsung, LG, Philips), ma per venire incontro all'esigenza di produttori più piccoli e soprattutto per diffondere massicciamente lo standard con lettori "low-cost" due gruppi taiwanesi hanno annunciato l'arrivo nel corso del 2009 di chip audio-video a "buon mercato" dedicato ai lettori Blu-ray.
Secondo quanto dichiarato dai colleghi di DigiTimes, MediaTek e SunPlus Technology hanno avviato la produzione dei loro chip che verranno integrati in nuovi lettori a partire dalla metà del 2009. Siamo convinti che questo annuncio darà il via alla proliferazione di lettori Blu-ray con marchi cinesi e taiwanesi più o meno noti e sopratutto dal prezzo inferiore ai 100 dollari, dando il via al fenomeno di diffusione di massa che abbiamo già riscontrato negli anni passati con i lettori DVD.
Fonte: DigiTimes
Commenti (8)

facendo cadere nel disinteresse per le poche aziende produttrici di software l'attenzione per del materiale trattato coi guanti di velluto di ottima qualità...

Ma chi l'ha detto che la diffusione di massa fa sempre bene?!


walk on
sasadf
li vuoi pagare meno i film in Blu-ray o no?
Oltretutto con la diffusione di massa del DVD, la qualità media dei film in DVD è cresciuta, non il contrario!!!!
Quindi ben venga la diffusione di massa dello standard Blu-ray! Poi come sempre, ognuno acquisterà il lettore in base alle proprie esigenze e le proprie possibilità economiche!

Auguri di Buone Feste!
Gianluca

però anche gli effetti secondari da me paventati non sono da ignorare.

...sta alla Vostra preziosa opera di reCensori denunciare tutti i brutti episodi di non buona qualità!

Walk on
sasadf
su questo non sono d'accordo, imho la qualita' dei dvd e' cresciuta esponenzialmente solo nei primi 3 massimo 4 anni, poi con l'avvento della vendita di massa e l'abbassamneto dei prezzi la qualita' e' andata tutta in discesa, vedi sony che comincio' coi suoi underbit, warner che cannava anche uscite importanti (vedi l'orrenda edizione harry potter 4) ecc. ecc.
Cavolo io in libreria ho edizioni STANDARD di titoli usciti tipo a due anni di vita dal dvd da mangiarsi il fegato, guardare le prime edizioni dei primi due Harry Potter (doppio dvd con confezione tutta in cartone e foglietto interno), Moulin Rouge, From Hell ecc. ecc.
Oggi le edizioni standard te le schiaffano in un amaray e se ci trovi dentro un squallido foglietto e' grasso che cola
pero' mi pare un po' presto!
tral'altro a neanche due anni dall'arrivo del Bd qui da noi siamo gia' arrivati a lettori stand alone che costano molto meno di 200 euro, e senza usare questi chip economici.
A quanto li vogliono arrivare a vendere sti lettori a 70 euro?
Beh, se il loro target nel breve e' quello dello scaricatore di divx del sabato sera che compra il lettore cinese alla bancarella, allora stiamo freschi