Sony Pictures pensa ai Blu-ray con DTS HD?

Gian Luca Di Felice 27 Maggio 2009, alle 09:43 Media, HD e 4K

Dopo le prime uscite dei suoi Blu-ray con tracce audio PCM multicanale, Sony Pictures adotta ormai da tempo la codifica Dolby TrueHD per i propri titoli in HD, ma le cose potrebbero cambiare in futuro puntando sul DTS HD Master Audio

Il sito Blu-ray.com ha recentemente pubblicato sul proprio forum un sondaggio in cui viene chiesto ai propri utenti se secondo loro Sony Pictures Home Entertainment dovrebbe sempre adottare o meno la codifica DTS HD Master Audio per i propri Blu-ray in luogo dell'attuale codifica Dolby TrueHD. E al momento quasi il 61% degli appassionati preferirebbe il passaggio alla codifica senza perdita sviluppata da DTS e i vertici Sony Pictures starebbero seguendo e valutando con grande attenzione questo sondaggio.

In teoria, visto che stiamo parlando di due codifiche con algoritmo senza perdita, non dovrebbero esserci differenze nella qualità di ascolto (a parità di master, equalizzazione, missaggio e implementazione dei metadata ovviamente!), però se l'immaginario collettivo è portato a pensare che il DTS HD MA sia superiore al concorrente Dolby TrueHD, Sony Pictures potrebbe per motivi commerciali e di marketing decidere di pubblicare i propri Blu-ray con tracce DTS HD MA. La scelta potrebbe, tra l'altro, essere interessante per tutti coloro che non sono ancora in possesso di un sinto-ampli o decoder in grado di decodificare le tracce HD, visto che il Master Audio integra il core in DTS 1536 kbps (o a volte 756 kbps), in luogo del Dolby Digital 640 kbps del TureHD. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi, certo è che questa eventuale scelta sarebbe un duro colpo per Dolby visto che la codifica DTS HD MA viene già usata con soddisfazione da major del calibro di Disney, Universal e Fox.

Per maggiori informazioni: sondaggio Blu-ray.com

Fonte: Blu-ray.com

Commenti (125)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nicholas Berg

    27 Maggio 2009, 18:50

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Però sono assurde certe prese di posizione*di chi si ostina a chiedere la pubblicazione di film con audio in PCM

    Lasciando stare il discorso ps3 hai perfettamente ragione,un pcm è inutile(quando prima ho chiesto un pcm lo facevo proprio in ottica ps3/lettore principale sony..strategie di mercato)..
    ma non credo proprio che la sony dimenticherà la console..ha lavorato tanto e perso tanto..imho resta lei il lettore di punta..e non escludo neanche che sia ancora lei a condizionare le future scelte del gruppo...

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Gli stream DD/DTS sono file compressi e divisi in pacchetti...

    vero,ma non escluderei a priori che la console prima analizzi il flusso e poi lo ricampioni in dd/dts(come permettono di fare alcune opzioni di perticolari lettori)..in questo caso il dd/dts in uscita ottica sarebbe differente dal dd/dts originale...sicuramente più sporco..

    certo è solo una ipotesi per dar man forte alla teoria di High,ma io ripeto che non avverto nessuna differenza sul suono in ottico...
  • gattapuffina

    27 Maggio 2009, 18:53

    Originariamente inviato da: Highlander
    Allora ....Messi a confronto sullo stesso ampli la PS3 e il Pio868 in bitstream su tos-link (CD, DD e DTS standard )
    Vince il Pio a mani basse


    Suggestione o settaggi errati. In bitstream, sia in ottico che in hdmi, ZERO differenze tra PS3 e Denon 3910, e ZERO differenze anche usando il Denon-Link.

    ( anche se, imho, sono sempre stato convinto della superiorità del coassiale )


    Posso cominciare ad accettare una discussione di eventuali diffferenze tra Tos-link e Coassiale, se parliamo di PCM, che può (almeno in teoria) essere disturbato da influenze esterne.

    Ma bitstream, mi spiace, non è possibile. A meno che il cavo in fibra sia *rotto*, ma allora non senti più nulla...
  • Highlander

    27 Maggio 2009, 18:55

    Gatta
    Quando vuoi facciamo un doppio cieco
  • Nicholas Berg

    27 Maggio 2009, 19:00

    vai High...aggressivo come sempre...
    ma attento perchè effettivamente è molto tirata per i capelli la spiegazione razionale alla differenza di suono e gattapuffina sa il fatto suo...
  • gattapuffina

    27 Maggio 2009, 19:01

    Originariamente inviato da: Highlander
    Quando vuoi facciamo un doppio cieco


    E' sempre molto facile lanciare queste sfide, quando si sa che in pratica non si riescono ad organizzare, e così puoi dire si, ho la sfida l'ho lanciata...

    Ripeto, rifai la prova controllando tutto, e vedrai che non esiste differenza.

    Del resto, se esistesse davvero una differenza tipo quella da te descritta Vince Pio a mani basse, non ci sarebbe neanche bisogno di un ascolto in doppio cieco, che serve per evidenziare differenze molto sottili.

    Comunque, in Bitstream, non ho mai letto, a parte te, di qualcuno che abbia mai sentito differenze tra PS3 e altri lettori. E il fatto che dici di avvertirla in maniera evidente, non può altro che essere dovuto ad un settaggio errato e/o una distrazione durante la prova.
  • Highlander

    27 Maggio 2009, 19:10

    Gatta ... non ho alcun interesse a decantare un Pio di vecchia generazione che volentieri vorrei sostituire con una meccanica CD/SACD only di fascia alta
    Al momento, il paradosso è che sento meglio i CD e i DVD sul Pio e vedo meglio il video sulla PS3 perchè HD, ma l'audio ....
    Ma finirà presto stà storia
  • rossoner4ever

    27 Maggio 2009, 19:37

    Originariamente inviato da: Nicholas Berg
    ottico non sento differenze...

    Neanch'io.
  • gattapuffina

    27 Maggio 2009, 19:38

    Originariamente inviato da: Highlander
    Gatta ... non ho alcun interesse a decantare un Pio di vecchia generazione che volentieri vorrei sostituire con una meccanica CD/SACD only di fascia alta


    Non ho assolutamente detto che hai un interesse a dire questo. Semplicemente, che ti sei distratto durante la prova...può capitare.

    E, ripeto, che sentano meglio i CD, lo posso anche accettare, come pure che senti differenze, SUI CD, tra Toslink e Coassiale.

    Ma che senti meglio i DVD in DD/DTS in Bitstream, no. E già il fatto che li metti assieme ai CD, mi fa pensare che c'è qualcosa di sbagliato nel come stai facendo i confronti.
  • Picander

    27 Maggio 2009, 19:44

    correggetimi se sbaglio, sia truehd che dts-ma (come gran parte dei codec lossless) hanno un layer lossy e uno con la codifica dell'errore.
    Basta che la decodifica di uno dei due sia imprecisa che tutti i pregi del lossless vadano a farsi benedire. Io suppongo sia qui il problema della ps3, perchè se avessimo rogne con le fasi successive alla decodifica sentiremmo gli stessi difetti anche con l'audio pcm non compresso.
  • El gringo

    27 Maggio 2009, 19:50

    Più o meno quando verrà pubblicato il confronto tra Ps3 ed altri lettori?
« Precedente     Successiva »

Focus

News