
Il sito Blu-ray.com ha recentemente pubblicato sul proprio forum un sondaggio
in cui viene chiesto ai propri utenti se secondo loro Sony Pictures Home
Entertainment dovrebbe sempre adottare o meno la codifica DTS HD Master Audio
per i propri Blu-ray in luogo dell'attuale codifica Dolby TrueHD. E al momento
quasi il 61% degli appassionati preferirebbe il passaggio alla codifica senza
perdita sviluppata da DTS e i vertici Sony Pictures starebbero seguendo e
valutando con grande attenzione questo sondaggio.
In teoria, visto che stiamo parlando di due codifiche con algoritmo senza
perdita, non dovrebbero esserci differenze nella qualità di ascolto (a parità
di master, equalizzazione, missaggio e implementazione dei metadata
ovviamente!), però se l'immaginario collettivo è portato a pensare che il DTS
HD MA sia superiore al concorrente Dolby TrueHD, Sony Pictures potrebbe per
motivi commerciali e di marketing decidere di pubblicare i propri Blu-ray con
tracce DTS HD MA. La scelta potrebbe, tra l'altro, essere interessante per tutti
coloro che non sono ancora in possesso di un sinto-ampli o decoder in grado di
decodificare le tracce HD, visto che il Master Audio integra il core in DTS 1536
kbps (o a volte 756 kbps), in luogo del Dolby Digital 640 kbps del TureHD.
Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi, certo è che questa eventuale scelta
sarebbe un duro colpo per Dolby visto che la codifica DTS HD MA viene già usata
con soddisfazione da major del calibro di Disney, Universal e Fox.
Per maggiori informazioni: sondaggio
Blu-ray.com
Fonte: Blu-ray.com |