Premium on demand in 3D dal 1 ottobre

sabatino pizzano 29 Settembre 2010, alle 08:45 Media, HD e 4K

Non sarà SKY la prima emittente televisiva a trasmettere in broadcasting sul nostro paese contenuti 3D: Mediaset ha infatti annunciato che a partire dal prossimo 1 ottobre sarà disponibile il primo film a 3 dimensioni sulla piattaforma Premium On Demand

L'interesse di Mediaset verso il 3D era ormai cosa assai nota da diversi mesi, ma fino a qualche giorno fa, alla luce dell'annuncio di SKY di trasmettere la Ryder Cup di Golf in 3D il prossimo 3 ottobre, sembrava che la società facente capo al magnate Murdoch dovesse essere la prima a trasmettere un contenuto 3D in broadcasting sul nostro territorio.

Invece, poche ore fa e quasi a sorpresa, Mediaset ha annunciato che a partire dal prossimo 1 ottobre (venerdì) verrà trasmesso "La leggenda di Beowulf" in 3D sulla piattaforma proprietaria Premium On Demand. Naturalmente, l'impegno di Mediaset nei confronti del 3D non si concluderà con la sola pellicola di Robert Zemeckis ma proseguirà per il biennio 2010/2011i con un film al mese in 3D. Tra questi, segnaliamo “Viaggio al centro della terra 3D” , Cani & gatti- La vendetta di Kitty", "Scontro tra titani", "Harry Potter e i doni della morte" e "The Hole".

Per poter usufruire dei contenuti stereoscopici si renderà necessario un apposito aggiornamento al firmware del decoder Telesystem TS7500, che verrà rilasciato nella giornata di giovedì 30 settembre.

Per ulteriori informazioni:comunicato stampa

Fonte: Mediaset

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    29 Settembre 2010, 16:40

    Originariamente inviato da: CyberPaul
    Pensavo che si trattasse di film con 3D aggiunto in post-produzione, non che addirittura fosse la ridicola conversione


    E questo dove sta scritto ?
    I film menzionati sono tutti usciti (o usciranno) al cinema in 3D. Alcuni come Beowulf e Viaggio al centro della terra 3D sono fatti in 3D nativo mentre gli altri sono stati convertiti in post produzione ma comunque non trasmetterà certo film autoconvertiti
  • ERCOLINO

    29 Settembre 2010, 16:41

    Mi dispiace deludere chi diceva che non è vero 3D.

    I film trasmessi sull'on demand HD saranno 3D a tutti gli effetti ,con tecnologia Side By Side

    Premium Cinema HD ,trasmette in HD nativo e dolby 5.1
  • blasel

    29 Settembre 2010, 17:02

    Mah... una prima domanda che mi viene da fare e' : dove trasmettera' MP questo programma?
    Sul mux 58 affidato temporaneamente da Paolo Romani contro l'indignazione delle altre emittenti, per effettuare sperimentazioni? Mux che dovra' esser messo all'asta, dopo che l'E.U. avra' emanato le direttive per l'asta stessa?
    E se fosse cosi, come ho detto, e Mediaset non vincesse l'asta, cosa accadrebbe? Un 'nuovo' caso Rete 4 - Europa 7 ????
    A me che del campionato di calcio non frega niente, viene naturale la spiegazione del frazionamento della 'giornata calcistica' in molteplici 'rate' proprio con la difficolta' che ha MP ha per trasmettere 6 partite contemporaneamente sullo spazio DTT assegnatole finora.

    Comunque, stante all'artico linkato, l'unico ricevitore per poter usufruire del nuovo servizio e' il Telesystem TS 7500, previo aggiornamento (e meno male...) perche' tale decoder e' costato non meno di 260€ poche settimane fa (a chi lo possiede) per l'ennesimo servizio aggiuntivo, il Premium On-demand, che come al solito ha richiesto un nuovo decoder a carico dell'utente finale. Cio' avviene ed e' avvenuto, fin'ora per tutte le implementazioni... (l'esborso per un nuovo decoder)

    Ho anche intravisto la pubblicita' comparativa di MP vs. Sky, ma di questo ne parliamo in altro thread, perche' qui siamo O.T.
  • robertocastorina

    29 Settembre 2010, 18:03

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Ora vi state domandando perché Sky e Miadiaset investirebbero più sul 3D che sull'HD ?

    Hai già risposto tu nel tuo post: investono nel 3D per attirare le persone che non distiguono un DVD da un BD (purtroppo la maggior parte), quindi il tutto si riduce ad una semplice operazione commerciale a discapito dei contenuti... Per fortuna posso scegliere di non usufruirne.
  • ERCOLINO

    29 Settembre 2010, 18:08

    I film in 3D saranno disponibili solo per il Telesystem 7500 Prermium on Demand HD ,il film in 3D verrà trasmesso la notte in datacasting sul Mux Mediaset 1 ,cosi come avviene per quello HD.


    Da domani sarà OTA il nuovo sw per il 7500 che lo renderà pienamente compatibile al 3D

    Info
  • messaggero57

    29 Settembre 2010, 18:31

    Allora: un sacco di soldi per un televisore nuovo, occhialini, decoder apposito, magari lettore Blu-ray compatibile e divano a castello perché se no di lato il 3D non si apprezza , per un evento al mese! Che bello!
  • endymion76

    29 Settembre 2010, 20:00

    Nota informativa per tutti i curiosi:

    nota 1: l'evento Sky è certo che verrà trasmesso in side by side. In fase di preview alla stampa (se non ricordo male l'altro ieri) hanno fatto vedere un il broadcasting di una trasmissioni di SKY UK. Il feed è stato trasmesso in syde by side (ergo: schermo diviso a metà, quindi risoluzione dimezzata) e con l'avvertenza che di attivare manualmente l'opzione syde by side dal televisore. La demo è stata fatta su un normalissimo display 3d sony.

    Nota n° 2: il broadcasting 3d, per motivi di banda, non verrà mai (in medio e breve periodo) trasmesso in packet frame (quello dei blu ray, per intenderci) ma sempre e solo in side by side. Accontentatevi se vi interessa.

    Se penso a tutto il cinema (nel senso di confusione e problemI) che c'è stato per l'avvento dell'Hd nella primavera del 2006 (lo fanno, non lo fanno, con che codec, etc...) possiamo solo che essere contenti almeno di averlo.

    Una volta ogni tanto che la concorrenza funziona e bene.....

    Aloha
  • ERCOLINO

    29 Settembre 2010, 20:19

    Esatto
  • rpr.win

    29 Settembre 2010, 20:29

    Originariamente inviato da: CyberPaul
    Davvero?
    Pensavo che si trattasse di film con 3D aggiunto in post-produzione, non che addirittura fosse la ridicola conversione (per modo di dire) fatta al volo che viene adottata dai TV!


    Bhe, presumo facciano così visto che Beowulf è girato 3D per gli anaglifi, gli occhialini con le due colorazioni, tecnologia che nulla ha a che vedere con quella dello standard 3D con occhialini attivi, o passivi che siano, e non mi risulta che stiano per uscire in Blu Ray 3D, quindi o Mediaset, che non ha i soldi per mandare in onda il Tg in anamorfico, e non manda CSI in HD e DD 5.1 su C5, ha fatto la spesa, a tempo record, di spedizione del film in India o Taiwan e si è fatta fare un'edizione personalizzata 3D per l'attuale tecnologia o useranno un qualche processore, c'è poco da fare i fan del 3D .
  • rpr.win

    29 Settembre 2010, 20:40

    Originariamente inviato da: StarKnight
    E questo dove sta scritto ?
    I film menzionati sono tutti usciti (o usciranno) al cinema in 3D. Alcuni come Beowulf e Viaggio al centro della terra 3D sono fatti in 3D nativo mentre gli altri sono stati convertiti in post produzione ma comunque non trasmetterà certo film autoconvertiti


    Ferma tutto, sia Beowulf che Viaggio al centro della terra sono stati girati per gli anaglifi, per la tecnica dei Tv 3D stereoscopici con occhialini attivi, o passivi che siano, si deve fare tutto il lavoro di 3D in post produzione partendo dal 2D, cosa che non è stata fatta per questi due film, tanto per iniziare, almeno che mi risulti.
    Come scrivevo prima, o Mediaset si è fatta fare una postproduzione tutta sua o è un pezzotto, come diciamo qui a Napoli, useranno verosimilmente un processore per fare la conversione in casa, come fanno per l'upscaling.
    Anche se così non fosse, trattandosi di film non 3D per questa tecnologia, ma resi 3D in postproduzione, anche se girati stereoscopici non conta più un tubo facendo le conversioni, tanto vale prendersi un lettore Blu Ray collegato al Tv 3D, il risultato è lo stesso e non si da l'abbonamento al Berlusca e si risparmiano i soldi del decoder ad hoc.
    Alla fine un furto bello e buono IMHO.
« Precedente     Successiva »

Focus

News