
Oppo BDP-93: networking e 3D
Oppo Digital ha annunciato l'arrivo sul mercato americano del nuovo lettore universale BDP-93: confermate molte delle specifiche tecniche del predecessore BDP-83, con l'aggiunta del supporto ai Blu-ray Disc 3D e funzionalità di rete per lo streaming di video HD
Nonostante il BDP-83 (e la sua controparte SE) non sia mai arrivato ufficialmente in Italia, il primo lettore Blu-ray Disc di Oppo è attualmente tra i player universali più apprezzati anche nel nostro paese. E' di pochi giorni fa la notizia dell'imminente arrivo sul mercato americano del nuovo lettore universale BDP-93, successore proprio del BDP-83 e del quale ne riprende buona parte della bontà tecniche, prezzo compreso: oltre alla compatibilità con i CD Audio, DVD Audio, Super Audio CD, DVD e Blu-ray Disc, il BDP-93 aggiunge anche il supporto ai Blu-ray 3D. In aggiunta è prevista un'interessante funzionalità di rete wireless per lo streaming di file video digitali HD e per l'accesso di servizi web quali Netflix e Cinemanow. Confermate, inoltre, le uscite 7.1 RCA audio analogiche, mentre manca un'uscita stereo dedicata.
Una interessante novità riguarda invece il processore video: Oppo ha deciso di abbandonare Anchor Bay a favore del Marvell KYOTO G2 con processore Qdeo. Previste, infine, due uscite HDMI, due porte USB e un ingresso eSATA per il collegamento ad hard disk esterni. Come dicevamo, Oppo ha deciso di proporre il nuovo BDP-93 al medesimo prezzo praticato per il modello precedente: 499 dollari, tasse escluse.
Fonte: AudioHolics
Commenti (22)
La storia è sempre la stessa, non importato in europa

Up o down-grade?
Ai posteri l'ardua sentenza.....
ma secondo voi il processore marvel è meglio dell'achor?

Se l'importatore sarà lo stesso dell'anno scorso, quando ha tentato di fare dei ricarichi scandalosi, allora farà vita da scaffale, o peggio di scatolone...
Altrimenti, potrebbe essere interessante.
MA oggi, rispetto all'anno passato, esistono BD player ottimi anche a 200 euro, quindi 500 euro diventano anacronistici.
walk on
sasadf
Ma il processore, nel caso BD, entra in gioco praticamente nel solo deinterlacing del materiale 1080i? Perché se così fosse, sulla carta penso che ancora per la maggior parte degli utenti sia preferibile una migliore performance sulla riproduzione dell'SD (per la quale segnali il primato dell'ABT)...
Un caso fra i tanti: ieri sera mi sono riguardato la quarta stagione de Ai Confini della Realtà su DVD... dubito che verrà mai riproposta in BD, almeno in Italia.
Ci sono links che paragonino le prestazioni oggettive dei due processori nella riproduzione SD?
EDIT: mi sembra assolutamente onesta la proposizione del nuovo modello al medesimo prezzo del precedente 83. Al di là delle vicissitudini legate alla distribuzione europea, Oppo appare sempre un'azienda trasparente.




